La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

UN CORPO CHE DIALOGA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "UN CORPO CHE DIALOGA."— Transcript della presentazione:

1 UN CORPO CHE DIALOGA

2 IN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI…
Il sistema endocrino è formato da un gruppo di organi, la cui funzione principale è la secrezione di sostanze ormonali. Gli ORMONI sono messaggeri, che coordinano le diverse attività dell'organismo.   L'IPOTALAMO, è il centro coordinatore delle attività del sistema endocrino. 

3 GLI ORMONI L’estrogeno Il progesterone Il testosterone L’ossitocina

4

5 IL PROGESTERONE Nelle donne in età fertile, quando il follicolo rilascia la cellula uovo in esso contenuta, il corpo inizia a produrre progesterone, con lo scopo di preparare l'organismo alla gravidanza. In caso di gravidanza la placenta inizia a produrre progesterone a protezione della vita che nasce. Se la fecondazione non avviene, la riduzione dei livelli di progesterone porta allo sfaldamento dell’endometrio, quindi alla mestruazione.

6 IL TESTOSTERONE NELLA VITA PRENATALE: - sviluppa i genitali esterni.
IN ETÀ PUBERALE: - matura i genitali esterni; - fa acquisire i caratteri sessuali (comparsa di barba, baffi, peli, abbassamento del tono di voce); - sviluppa l’attrazione e la libido; - aumenta la massa muscolare. IN ETÀ ADULTA: - favorisce il mantenimento delle caratteristiche sessuali; - controlla l’attrazione e la libido; - stimola la spermatogenesi.

7 Questo ormone viene sprigionato nei legami affettivi che si instaurano tra le persone. Essa viene prodotta: per favorire il parto e l’allattamento, durante momenti di coccole e tenerezza, nell’orgasmo sia maschile che femminile. L’ormone, una volta liberato sprigiona i suoi effetti benefici: regola la temperatura corporea, controlla la pressione sanguigna, alza le difese immunitarie. L’OSSITOCINA E’ importante fin dalla nascita. Quando un genitore abbraccia suo figlio dolcemente, o quando lo aiuta a superare una difficoltà, o quando giocano insieme, la produzione di ossitocina è molto alta.

8 SIAMO STATI VOLUTI… - VITA FETALE follicoli primordiali - NASCITA / VITA RIPRODUTTIVA FECONDAZIONE 1,2,3

9 DALL’UNITA’ ALLA COPPIA: DOVE NASCE LA VITA
La prima cellula di un embrione, lo zigote, si forma quando uno spermatozoo feconda una cellula uovo. Solo la testa dello spermatozoo supera la membrana plasmatica mentre la coda resta all'esterno ed è destinata a disgregarsi Lo zigote rappresenta la prima cellula del nuovo individuo, è una cellula totipotente, ossia in grado di dar vita a più tipi di cellule.


Scaricare ppt "UN CORPO CHE DIALOGA."

Presentazioni simili


Annunci Google