La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente"— Transcript della presentazione:

1 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
Programma Comunitario ERASMUS+ KA1 - Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento – ambito VET Progetto n: IT01-KA InTerra: INTernational Experience aRound Regions in wine sector La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

2 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
IL PROGETTO Il progetto, promosso dall’ I.O. F.lli Agosti di Bagnoregio (VT), è rivolto agli studenti delle classi IV ed ai neodiplomati di 11 Istituti Agrari aderenti alle Rete “ITA Senza Frontiere”. Prevede 243 mobilità transnazionali finalizzate alla realizzazione di tirocini in aziende estere del settore agrario. 133 mobilità per le classi IV (1 mese) 110 mobilità per i neodiplomati (3 mesi) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

3 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
PARTENARIATO D’INVIO PROMOTORE IO F. AGOSTI (Bagnoregio-VT) ISTITUTI d’INVIO IIS GARIBALDI-DA VINCI (Cesena-FC) IIS VERGANI-NAVARRA (Ferrara) IIS GALILEI-BOCCHIALINI (San Secondo Parmense-PR) IIS CECCHI (Pesaro) IIS FORTUNATO (Pisticci-MT) IIS L. DI SAVOIA (Rieti) IIS MINUTOLI (Messina) IO ALANNO (Alanno-PE) IIS LARINO (Larino-CB) IIS EINAUDI (Palmi-RC) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

4 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
TARGET 133 studenti frequentanti le classi IV 110 neo-diplomati (da non più di 12 mesi) ATTIVITÀ Formazione linguistica on-line attraverso la piattaforma OLS Stage in azienda (4 settimane per gli studenti – 13 settimane per i neo-diplomati) I tirocini avranno una durata di 30 ore settimanali, per un totale di 120 ore per gli studenti delle classi IV, e 390 ore da realizzarsi nell’arco dei 3 mesi di mobilità internazionale, per i neo diplomati, e verranno realizzati in Spagna, Portogallo, Malta e Francia, nelle loro aree più ricche di PMI di settore. Le ore di tirocinio svolte nell’ambito del progetto INTERRA possono e devono essere contabilizzate nel monte ore dell’Alternanza “Scuola-Lavoro”. CERTIFICAZIONI Europass Mobility La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

5 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
CALENDARIO ATTIVITÀ SELEZIONI 30 ottobre Pubblicazione Avviso di selezione 30 novembre Scadenza Avviso di selezione 1-9 dicembre Selezioni 10 dicembre Invio a Reattiva degli esiti delle selezioni MOBILITÀ 15 febbraio_15 luglio 2018: Studenti delle classi IV 15 luglio 2018_15 aprile 2019: Neo-diplomati La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

6 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
STUDENTI CLASSI IV SCUOLE DI INVIO MALTA SPAGNA PORTOGALLO FRANCIA TOTALE ACCOMPAGNATORI 1. IO F. AGOSTI (Bagnoregio-VT) 12 6 18 3 2. IIS GARIBALDI-DA VINCI (Cesena-FC) 16 2 3. IIS VERGANI-NAVARRA (Ferrara) 10 4. IIS GALILEI-BOCCHIALINI (San Secondo Parmense-PR) 5. IIS CECCHI (Pesaro) 1 6. IIS FORTUNATO (Pisticci-MT) 5 7. IIS L. DI SAVOIA (Rieti) 8. IIS MINUTOLI (Messina) 8 9. IO ALANNO (Alanno-PE) 10. IIS LARINO (Larino-CB) 11. IIS EINAUDI (Palmi-RC) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

7 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
NEODIPLOMATI SCUOLE DI INVIO MALTA SPAGNA PORTOGALLO FRANCIA TOTALE 1. IO F. AGOSTI (Bagnoregio-VT) 8 16 2. IIS GARIBALDI-DA VINCI (Cesena-FC) 6 12 3. IIS VERGANI-NAVARRA (Ferrara) 4 4. IIS GALILEI-BOCCHIALINI (San Secondo Parmense-PR) 5. IIS CECCHI (Pesaro) 6. IIS FORTUNATO (Pisticci-MT) 2 7. IIS L. DI SAVOIA (Rieti) 10 8. IIS MINUTOLI (Messina) 9. IO ALANNO (Alanno-PE) 10. IIS LARINO (Larino-CB) 11. IIS EINAUDI (Palmi-RC) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

8 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
Cosa finanzia il progetto ? Viaggio A/R dalla sede dell’Istituto d’invio alla sede degli alloggi nel Paese di destinazione Assicurazione Infortuni ed RCT Formazione linguistica – Piattaforma OLS Collocamento in azienda e monitoraggio dei partecipanti Alloggio in camera doppia/tripla in appartamenti con possibilità di self catering (Partecipanti) Alloggio in camera singola in appartamenti con possibilità di self catering (Accompagnatori) Contributo per i costi di vitto e trasporti locali in favore di studenti ed accompagnatori (non previsti nel caso di alloggio in host family con full board) La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente

9 La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente
Grazie per la vostra attenzione! I nostri riferimenti: La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente


Scaricare ppt "La cooperazione e la mobilità cambiano la vita e aprono la mente"

Presentazioni simili


Annunci Google