La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Capitolo 12 Forze intermolecolari:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Capitolo 12 Forze intermolecolari:"— Transcript della presentazione:

1 Capitolo 12 Forze intermolecolari:
Liquidi, solidi e transizioni di fase

2 Le proprietà macroscopiche dell’acqua e le loro
“radici” atomiche e molecolari Figura 12.24

3 La stupefacente bellezza dei solidi cristallini
Figura 12.25 La stupefacente bellezza dei solidi cristallini celestite pirite ametista salgemma

4 Il reticolo cristallino e la cella elementare
Figura 12.26 Il reticolo cristallino e la cella elementare

5 Le tre celle elementari cubiche
Figura (1 di 3) Le tre celle elementari cubiche Cella elementare cubica semplice 1/8 di atomo in 8 vertici atomi/cella elementare = 1/8 * 8 = 1 numero di coordinazione = 6

6 Cella elementare cubica
Figura (2 di 3) Le tre celle elementari cubiche Cella elementare cubica a corpo centrato 1/8 di atomo in 8 vertici 1 atomo nel centro della cella atomi/cella elementare = (1/8*8) + 1 = 2 numero di coordinazione = 8

7 Cella elementare cubica
Figura (3 di 3) Le tre celle elementari cubiche Cella elementare cubica a facce centrate 1/8 di atomo in 8 vertici 1/2 di atomo nel centro di 6 facce atomi/cella elementare = (1/8*8)+(1/2*6) = 4 numero di coordinazione = 12

8 Impaccamento di sfere Figura 12.28
Cella elementare cubica semplice (52%) cella elementare cubica a corpo centrato (68%)

9 Figura 12.28

10 cubico compatto dell’argon solidificato Impaccamento
Figura 12.29 Figura 12.30 Impaccamento cubico compatto dell’argon solidificato Impaccamento cubico compatto del metano solidificato

11

12 La struttura del cloruro di sodio
Figura 12.31 La struttura del cloruro di sodio

13 Figura 12.32 La struttura della zincoblenda solfuro di zinco

14 La struttura della fluorite (CaF2)
Figura 12.33 La struttura della fluorite (CaF2)

15 Strutture cristalline dei metalli
Figura 12.34 Strutture cristalline dei metalli impaccamento esagonale compatto impaccamento cubico compatto

16

17 Diossido di silicio cristallino e amorfo
Figura 12.35 Diossido di silicio cristallino e amorfo

18 La banda di orbitali molecolari nel metallo litio
Figura 12.36 La banda di orbitali molecolari nel metallo litio

19 Figura 12.37 Conduttività elettrica in un conduttore, in un semiconduttore e in un isolante

20 Il potere di levitazione di un ossido superconduttore
Figura 12.38 Il potere di levitazione di un ossido superconduttore Un magnete rimane in sospensione sopra un superconduttore ad alta temperatura critica raffreddato

21 Strutture cristalline e rappresentazioni delle bande di semiconduttori drogati
Figura 12.39

22 Figura 12.40 La giunzione p-n

23 Tappe nella preparazione di una giunzione p-n
Figura 12.41

24 Strutture di due tipiche molecole liquido-cristalline
Figura 12.42 Strutture di due tipiche molecole liquido-cristalline

25 I tre tipi comuni di fasi liquido-cristalline
Figura 12.43 I tre tipi comuni di fasi liquido-cristalline Fase colesterica Fase smettica Fase nematica

26 Cristalli liquidi in sistemi biologici
Figura 12.44 Cristalli liquidi in sistemi biologici Disposizione nematiche di particelle di virus del mosaico del tabacco nel liquido di una foglia di tabacco La disposizione ordinata di filamenti delle proteine actina e miosina nelle cellule dei muscoli volontari

27 Rappresentazione schematica di un LCD
Figura 12.45 Rappresentazione schematica di un LCD

28

29 Celle elementari di alcuni materiali ceramici moderni
Figura 12.46 Celle elementari di alcuni materiali ceramici moderni YBa2Cu3O7 SiC carburo di silicio BN BN cubico (borazone)

30

31 La forma a spirale disordinata (random coil) di un polimero
Figura 12.47

32 La semicristallinità di una catena polimerica
Figura 12.48 La semicristallinità di una catena polimerica

33 La viscosità di un polimero in soluzione
Figura 12.49

34

35

36 Strumenti del laboratorio
Figura B12.1 Diffrazione di raggi X da parte di piani cristallini

37 Strumenti del laboratorio
Figura B12.2 Formazione di una figura di diffrazione dei raggi X da parte della proteina emoglobina

38 Strumenti del laboratorio
Figura B12.3 Fotografie al microscopio elettronico a scansione a effetto tunnel arseniuro di gallio (semiconduttore) oro di alta purezza


Scaricare ppt "Capitolo 12 Forze intermolecolari:"

Presentazioni simili


Annunci Google