La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Lassù per le montagne, Il Sasso Lungo - 2004.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Lassù per le montagne, Il Sasso Lungo - 2004."— Transcript della presentazione:

1 lassù per le montagne, Il Sasso Lungo

2 fra boschi e valli d’or, Val di Fassa

3 tra le aspre rupi echeggia
Gruppo del G.Paradiso. I Becchi della Tribolazione – 1951

4 un cantico d’amor. La vetta del Cevedale- 1988

5 Lassù per le montagne, Gruppo Monte Bianco

6 fra boschi e valli d’or, Val di Rheme , sullo sfondo la Granta Parey

7 tra le aspre rupi echeggia
Il M. Castore dal R.. Sella

8 un cantico d’amor. Aosta – Adunata degli Alpini

9 La montanara, ohe! si sente cantare, Montagne valtellinesi

10 e chi non la sa ? Cantiam la montanara Val Viola

11 La montanara, ohe! si sente cantare, La montanara La montanara
Ghiacciaio dei Forni

12 cantiam la montanara, e chi non la sa?
Rifugio Q. Sella al Monte Rosa

13 si sente cantare, la montanara, ohe ! Lo Zebrù e l’Ortles

14 Cantiam la montanara e chi non la sa? Grigioni

15 La montanara, ohé La montanara si sente cantare, La montanara
Valnontey

16 Cantiam la montanara E chi non la sa? Val Viola 1996

17 Lassù sui monti Gruppo M.Bianco

18 tra i rivi d’argento Val Ferret

19 una capanna Valtellina

20 cosparsa di fiori. Giardino

21 era la piccola dolce dimora
Torgnon

22 di Soreghina la figlia del Sol, Torgnon

23 la figlia del Sol Dal Rif.Forni,Valtellina

24 Le fotografie sono di Michele e di Anna Maria


Scaricare ppt "Lassù per le montagne, Il Sasso Lungo - 2004."

Presentazioni simili


Annunci Google