La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI"— Transcript della presentazione:

1 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Università degli Studi di Roma “ La Sapienza”- Polo San Camillo Corso di Laurea in infermieristica III anno II semestre Insegnamento Chirurgia Vascolare Roberto Bartolucci Anno accademico

2 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Definizione improvvisa riduzione del flusso ematico arterioso che non consente un adeguato apporto di ossigeno ai tessuti

3 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
EZIOLOGIA Embolia Trombosi Traumi

4 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
FISIOPATOLOGIA Riduzione apporto O2 Accumulo CO2 Glicolisi anaerobia

5 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
FISIOPATOLOGIA Accumulo di acido lattico Liberazione di sostanze vasodilatatrici (ad azione istamino - simile)

6 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
ALTERAZIONI METABOLICHE Vasodilatazione arteriolare Aumento permeabilità capillare Edema interstiziale

7 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Alterazioni cellulari reversibili entro tempo limitato oltre tempo limitato necrosi cellulare

8 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Massivo ingresso di Ca++ Rigonfiamento cellulare consecutivo all’aumento del contenuto di NA++ e Cl-- e fuoriuscita del K+ Rottura cellulare con fuoriuscita degli enzimi lisosomiali e conseguente aggravamento del processo di lisi

9 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Atonia capillare con diapedesi leucocitaria Filtrazione di proteine Fenomeni di “sludge” eritrocitario Edema fino alla stasi con arresto della circolazione

10 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Tolleranza dei tessuti all’ischemia assoluta Tessuto nervoso 6 ore Tessuto muscolare ore Tessuto cutaneo >48 ore

11 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Tessuto Nervoso Ischemia Edema da compressione

12 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Fattori che aggravano l’ischemia Sede dell’ostruzione Circolo collaterale Stato della parete arteriosa preesistente l’evento ischemico Spasmo arterioso Necrosi cellulare

13 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Quadro clinico Dolore Pallore Parestesie Assenza dei polsi periferici Paralisi

14 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI

15 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI

16 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI

17 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Dolore violento all’estremità dell’arto Parestesie Paralisi ed anestesia dell’arto

18 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
OBIETTIVITA’ Polsi periferici a valle dell’occlusione assenti Estremità fredda e pallida Cute giallo-pallida Sistema venoso superficiale collabito Riempimento capillare scarso Muscoli del polpaccio induriti e dolenti

19 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Con il progredire dell’ischemia Caduta del piede in posizione equina (foot drop) Segno di lesione dello sciatico popliteo esterno irreversibile

20 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Ostruzione bifocazione iliaca Ischemia di entrambi gli arti

21 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Ostruzione iliaca monolaterale Ischemia di un arto dall’inguine

22 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Ostruzione femorale superficiale Ischemia del III inferiore coscia e gamba

23 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Ostruzione poplitea Ischemia dei 2/3 inferiori della gamba

24 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
EMBOLIA Occlusione arteriosa acuta causata da materiale trombotico che distaccatosi dalla sede di origine si arresta in un vaso il cui diametro non ne permette l’ulteriore progressione

25 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Eziologia dell’embolia arteriosa Cause cardiache Cause extracardiache

26 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Cause Cardiache Aritmie cardiache (F.A.) Infarto miocardico (trombi parietali) Aneurisma ventricolare Insufficienza mitralica Valvole cardiache Endocardite batterica Tumori atriali (mixoma) Cardiomiopatia dilatativa

27 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Cause extracardiache Placche distaccatesi da una lesione arteriosa periferica Trombi da un aneurisma aortico Embolie iatrogene Embolie paradosse ( DIA , DIV )

28 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
EMBOLIA Sintomatologia variabile in relazione alla sede di arresto dell’embolo Assenza dei polsi periferici a valle della sede dell’occlusione Precoce compromissione della vitalità dei tessuti ischemici Precoce lesione neurologica

29 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
EMBOLIA Gravità del quadro clinico Asse arterioso precedentemente integro Circoli collaterali poco sviluppati Scarsa perfusione

30 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
EMBOLIA ostruzione distale Quadro clinico sfumato Sintomatologia dolorosa che si attenua Compenso fornito dalle altre arterie di gamba può residuare claudicatio intermittens

31 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Embolie Periferiche (microembolizzazioni) Dito blu ( blue toe)

32 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Diagnosi (essenzialmente clinica) Ischemia assoluta Non storia di claudicatio Presenza di tutti i polsi dell’arto controlaterale Anamnesi positiva per cardiopatia Recente cateterismo arterioso Presenza di AAA

33 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
DIAGNOSTICA Visita Cardiologica Ecocardiogramma Esame Ecodoppler Esame Arteriografico

34 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Esame Arteriografico Localizzazione della sede dell’embolo Valutazione del circolo collaterale Esclusione di lesioni aterosclerotiche dell’asse arterioso a monte ed a valle

35 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Diagnosi differenziale Trombosi arteriosa acuta Dissezione dell’aorta Phlegmasia alba o coerulea dolens

36 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
EMBOLIA Intervento di scelta Embolectomia con Catetere di Fogarty

37 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI

38 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI

39 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Complicanze con il catetere di Fogarty Perforazione dell’arteria Dissezione intimale Distacco di una placca Rottura del catetere Migrazione distale di un embolo Formazione di fistola A-V

40 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Successo di un’embolectomia Durata e gravità dell’ischemia Localizzazione e sede dell’occlusione Associazione di arteriopatia Gravità della cardiopatia Associazione di tromboembolie venose Sindrome da rivascolarizzazione

41 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
TROMBOSI Definizione Ostruzione di un’arteria causata da apposizione di trombo su di una lesione preesistente della parete vasale .

42 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
TROMBOSI Colpisce prevalentemente soggetti affetti da arteriopatia obliterante degli arti inferiori

43 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
EZIOLOGIA Alterazioni degenerative delle arterie (aterosclerosi,necrosi cistica della media,dissezione ) Displasie arteriose Arteriopatie non aterosclerotiche( lupus, panarterite, TAO, aspecifiche) Traumi arteriosi Cause ematologiche (sindromi mieloproliferative, crioglobulinemie, deficit di AT III ) Cause oncologiche (dismissione di procoagulanti) Cause infettive (dismissione di procoagulanti) Cause iatrogene

44 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Patogenesi della Trombosi Triade di Virchow Alterazione della parete vasale Alterazione degli elementi figurati del sangue (specie piastrine) Alterazioni del flusso ematico

45 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Sintomatologia Dolore acuto circa ¾ dei pazienti Assenza o attenuazione con il passare delle ore (compenso del circolo collaterale) Anestesia o paralisi

46 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
ESAME OBIETTIVO Arto freddo e pallido Assenza dei polsi periferici Assenza o ipopulsatilità dei polsi periferici dell’arto controlaterale Eventuale presenza di lesioni trofiche

47 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Diagnostica Strumentale Ecodoppler Arteriografia Digitale Angio-RMN Angio-TC

48 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Trattamento Terapia fibrinolitica Disostruzione con Fogarty By pass

49 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Traumi Arteriosi Definizione Lesione della parete vasale conseguente ad un evento traumatico che coinvolge un’arteria sia direttamente che a seguito di una lesione dei tessuti circostanti

50 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Trauma diretto Il trauma interessa direttamente il vaso Traumi penetranti Traumi non penetranti

51 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Traumi penetranti Ferite da punta e taglio Ferite da arma da fuoco Fratture ossee con dislocazione dei monconi

52 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Traumi non penetranti Traumi contusivi Traumi da schiacciamento (fratture ossee, ematomi)

53 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Trauma indiretto L’azione del trauma si esplica sui tessuti circostanti Lussazioni di articolazioni (ginocchio, spalla) Fratture con grosse dislocazioni Improvvise e violente decelerazioni (incidenti stradali)

54 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI

55 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Traumi Iatrogeni Metodiche Diagnostiche (CVG, arteriografia) Manovre Chirugiche

56 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Lesioni Vasali Con soluzione di continuo della parete (sezione totale o parziale del vaso) Senza soluzione di continuo (contusione,compressione,stiramento, schiacciamento)

57 ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI
Complicanze della lesione vasale Ematoma pulsante (pseudoaneurisma) Fistola artero-venosa Rottura vasale Trombosi


Scaricare ppt "ISCHEMIA ACUTA DEGLI ARTI"

Presentazioni simili


Annunci Google