La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“Sustainability and Tourism

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“Sustainability and Tourism"— Transcript della presentazione:

1 “Sustainability and Tourism
Progetto S&T MED “Sustainability and Tourism in the Mediterranean” Giorgio Massaro

2

3 Partner di Progetto Italia​ Tunisia​ Giordania
Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Lead partner Regione Autonoma della Sardegna – Dipartimento del Turismo AMP "Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre" (Comune di Cabras) Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli Università per stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria Comune di Mahdia (Tunisia) Istituto Nazionale di Scienze Marine e Tecnologiche - Tunisia Parco Marino di Aqaba (Giordania) L'Università di Al-Balqa (Giordania) Italia​ Tunisia​ Giordania

4 La Strategia del Progetto S&T MED
RISPETTARE Rispettare l'ambiente, la cultura locale e le tradizioni Valorizzare il patrimonio culturale e naturale aumentando i benefici del turismo per le comunità locali Gestire a sistema un importante patrimonio culturale in modo sostenibile e attraverso un approccio partecipato VALORIZZARE GESTIRE Gli strumenti Condivisione di valori e sviluppo di una visione comune Utilizzo di metodologie partecipative -> approccio bottom-up -> Forum Turismo Sostenibile nel Sinis Approccio scientifico alla problematica Aumento di consapevolezza nel turismo sostenibile Attività Capacity building Definizione di linee guida per la Destination Management Organization (DMO)

5 I Risultati del Progetto
Integrando i metodi partecipati del Modello Carta Europea del Turismo Sostenibile nelle Aree Protette (CETS) Costituzione di 3 DMO Potenziamento delle infrastrutture e delle attrezzature Potenziando le attività del Progetto MEET – Mediterranean Experience of Eco-Tourism  Accordi economici e sviluppo di itinerari Realizzazione di un Sistema di boe per il monitoraggio ambientale Costituzione di un Osservatorio sul Turismo Sostenibile

6 Area Marina Protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”
Anno di istituzione: 1997 Superficie: ettari Altri riconoscimenti: ASPIM SIC MARINO 3 SIC COSTIERI 3 ZPS 2 SITI RAMSAR Destinazione EDEN

7 Il profilo della "Destinazione"
CABRAS / SINIS Fonte: Elaborazione ConsorzioUno Fonte: ConsorzioUno su Butler (1980)

8 S&T MED nell'AMP del Sinis
Sistema di monitoraggio Info meteo-marine Info a supporto del turista Gestione AMP Marine Strategy Climate change Osservatorio Turismo Sostenibile DMO CABRAS DMO SINIS (GAL e FLAG) FORUM TURISMO SOSTENIBILE AMP SINIS Carta Europea per il turismo sostenibile nelle AP Pacchetti turistici e alleanze Attività di sensibilizzazione e diffusione (Giornate Ecologiche, AperiSinis, eventi sportivi, interpretazione ed educazione ambientale, enogastronomia sostenibile,...) 24-26 Nov. 2015

9 GRAZIE PER L'ATTENZIONE per info: direzione@areamarinasinis.it
/STMEDProject/ S&T MED Official Promo su MiBACT.TV cultura ambiente tradizione


Scaricare ppt "“Sustainability and Tourism"

Presentazioni simili


Annunci Google