La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Icona di Cristo Trasfigurato

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Icona di Cristo Trasfigurato"— Transcript della presentazione:

1 Icona di Cristo Trasfigurato
Vita Consacrata Icona di Cristo Trasfigurato (dall’Esortazione “Vita Consecrata” di Giovanni Paolo II)

2 “Sei giorni dopo, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni suo fratello e li condusse in disparte, su un alto monte.” (Mt 17,1-9)

3 “E fu trasfigurato davanti a loro”

4 La Chiesa contempla il volto trasfigurato di Cristo, per confermarsi nella fede e non rischiare lo smarrimento davanti al suo volto sfigurato sulla Croce.

5 (La Chiesa) è la Sposa davanti allo Sposo, partecipe del suo mistero, avvolta dalla sua luce.

6 …il suo volto brillò come il sole,
e le sue vesti divennero candide come la luce.

7 (…) i chiamati alla vita consacrata fanno un'esperienza singolare della luce che promana dal Verbo incarnato .

8 “Ed ecco apparvero loro Mosè ed Elia, che conversavano con lui.”

9 L'evento sfolgorante della Trasfigurazione prepara quello tragico, ma non meno glorioso, del Calvario (…).Gesù parla «della sua dipartita che avrebbe portato a compimento a Gerusalemme».

10 Nella contemplazione di Cristo crocifisso trovano ispirazione tutte le vocazioni; da essa traggono origine, con il dono fondamentale dello Spirito, tutti i doni e in particolare il dono della vita consacrata.

11 Signore, è bello per noi restare qui’’…
“Pietro prese allora la parola e disse a Gesù: Signore, è bello per noi restare qui’’…

12 …Come è bello restare con Te, dedicarci a Te, concentrare in modo esclusivo la nostra esistenza su di Te!

13 “…se vuoi, farò qui tre tende, una per te, una per Mosè una per Elia ’’.

14 “Scendi, Pietro; desideravi riposare sul monte: scendi (…)
“Scendi, Pietro; desideravi riposare sul monte: scendi (…). Lavora, affaticati molto, accetta anche sofferenze e supplizi, affinché, mediante il candore e la bellezza delle buone opere, tu possegga nella carità ciò che è simboleggiato nel candore delle vesti del Signore’’.

15

16 Today, among the possible works of charity, certainly the one which in a special way shows the world this love "to the end" is the fervent proclamation of Jesus Christ to those who do not yet know him, to those who have forgotten him, and to the poor in a preferential way.

17 “Egli stava ancora parlando quando una nube luminosa li avvolse con la sua ombra...”

18 È lo Spirito che suscita il desiderio di una risposta piena;

19 è Lui che guida la crescita di tale desiderio, portando a maturazione la risposta positiva e sostenendone poi la fedele esecuzione;

20 è Lui che forma e plasma l'animo dei chiamati, configurandoli a Cristo.

21 “…Ed ecco una voce che diceva: ‘Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo’. ”

22 a porre in Lui ogni fiducia, a farne il centro della vita.
Ai tre discepoli estasiati giunge l'appello del Padre a mettersi in ascolto di Cristo, a porre in Lui ogni fiducia, a farne il centro della vita.

23 Assecondando quest'appello accompagnato da un'interiore attrazione, la persona chiamata si affida all'amore di Dio che la vuole al suo esclusivo servizio, e si consacra totalmente a Lui e al suo disegno di salvezza.

24 “All'udire ciò, i discepoli caddero con la faccia a terra e furono presi da grande timore.”

25 Questo timore è salutare
Questo timore è salutare. Ricorda all'uomo la divina perfezione, e al tempo stesso lo incalza con un appello pressante alla “santità”.

26 “Ma Gesù si avvicinò e, toccatili, disse:
Alzatevi e non temete.”

27 Come i tre apostoli (…), le persone consacrate sanno per esperienza che non sempre la loro vita è illuminata dal fervore.

28 È però sempre una vita “toccata” dalla mano di Cristo, raggiunta dalla sua voce, sorretta dalla sua grazia.

29 “Sollevando gli occhi non videro più nessuno, se non Gesù solo.”

30 Voi sapete a Chi avete creduto:
Ma è soprattutto a voi, donne e uomini consacrati, che(…) rivolgo il mio appello fiducioso: Voi sapete a Chi avete creduto: dategli tutto!

31 dategli tutto!

32 Maria, figura della Chiesa, (…)
sostieni le persone consacrate nel loro tendere all'eterna e unica Beatitudine.

33 Vergine della Visitazione,
A Te, Vergine della Visitazione, le affidiamo, perché sappiano correre incontro alle necessità umane, per portare aiuto, ma soprattutto per portare Gesù.

34 di San Vincenzo de Paoli
Figlie della Carità di San Vincenzo de Paoli 2015 Testo: dall’Esortazione Vita Consecrata Musica: Lumen Christi (Gracious Light), di Gregory Norbet


Scaricare ppt "Icona di Cristo Trasfigurato"

Presentazioni simili


Annunci Google