La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’Italia del 1400.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’Italia del 1400."— Transcript della presentazione:

1 L’Italia del 1400

2 L’Europa alla metà del XV secolo
Le grandi monarchie europee consolidano il loro potere e nascono gli stati nazionali. Regno di Francia, Regno d’Inghilterra e monarchie iberiche sono gli stati che per primi raggiungono un’unità territoriale simile a quella attuale. Conflitti e contrasti, invece, dividono la penisola italiana e l’impero germanico in cui non si afferma un potere centrale unitario.

3 La specificità italiana
trasformazione delle signorie in stati regionali divisioni e conflittualità tra gli stati regionali debolezza dei piccoli stati INVASIONI STRANIERE

4 Italia ed Europa: due percorsi diversi
comuni stati feudali e imperi signorie stati regionali monarchie nazionali Milano Venezia Firenze Stato della chiesa Regno di Napoli Francia Inghilterra Aragona e Castiglia Portogallo Danimarca

5 Le corti italiane sono caratterizzate da:
VITALITÀ CULTURALE DEBOLEZZA POLITICA ambizioni egemoniche litigiosità Umanesimo e Rinascimento mecenatismo

6 Lotta per l’egemonia ed equilibrio in Italia
Lotte per l’egemonia Milano, Venezia, Firenze al centro nord Aragonesi al sud necessità di raggiungere un equilibrio in funzione difensiva 1454 Pace di Lodi 1453 conquista turca di Costantinopoli equilibrio politico-militare in funzione difensiva fra il Ducato di Milano, la Repubblica di Venezia, il Regno di Napoli, lo Stato della chiesa e Firenze minaccia per gli stati regionali italiani

7 La fine delle libertà italiane
1494 L’iniziativa, dopo la battaglia di Fornovo, fallisce, ma dimostra la DEBOLEZZA DEGLI STATI ITALIANI Il re francese Carlo VIII, alleatosi con il duca di Milano Ludovico il Moro, scende in Italia e raggiunge facilmente Napoli 1499 FINE DELLA LIBERTÀ ITALIANA: si consolida la spartizione della penisola tra Francia e Spagna Il re francese Luigi XII, alleatosi con Venezia e con il papa, occupa Milano

8 Le date cardine 1416 1434 1442 1454 1494 1499 nasce il Ducato di Savoia Firenze: Signoria dei Medici unificazione dei Regni di Napoli e Sicilia pace di Lodi discesa di Carlo VIII in Italia i francesi prendono Milano


Scaricare ppt "L’Italia del 1400."

Presentazioni simili


Annunci Google