La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

«Va e fai anche tu lo stesso: sii benedizione per gli altri»

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "«Va e fai anche tu lo stesso: sii benedizione per gli altri»"— Transcript della presentazione:

1 «Va e fai anche tu lo stesso: sii benedizione per gli altri»

2 «Va e fai anche tu lo stesso: sii benedizione per gli altri»
USMI LAZIO – 4 febbraio 2018

3 Rembrandt Van Rjin

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14 “Percorri l’uomo e raggiungerai Dio”. S. Agostino

15 «Non è dal modo in cui un uomo parla di Dio, ma dal modo in cui parla delle cose terrestri, che si può meglio discernere se la sua anima ha soggiornato nel fuoco dell’amore di Dio». Simone Weil

16 lo vede, ne ha compassione, si fa vicino, se ne prende cura, si fa carico della sua situazione, gli offre un luogo di accoglienza, paga affinché altri possano continuare la sua opera...

17 "si alzò da tavola, depose le vesti e, preso un asciu­gatoio, se lo cinse attorno alla vita. Poi versò dell’acqua nel catino e cominciò a lavare i piedi dei di­scepoli e ad asciugarli con l’asciugatoio di cui si era cinto"

18 «Il sacerdote e il levita vedono, ma ignorano; guardano, ma non provvedono. Eppure non esiste vero culto se esso non si traduce in servizio al prossimo.

19 Non dimentichiamolo mai: di fronte alla sofferenza di così tanta gente sfinita dalla fame, dalla violenza e dalle ingiustizie, non possiamo rimanere spettatori.

20 Ignorare la sofferenza dell’uomo, cosa significa
Ignorare la sofferenza dell’uomo, cosa significa? Significa ignorare Dio! Se io non mi avvicino a quell’uomo, a quella donna, a quel bambino, a quell’anziano o a quell’anziana che soffre, non mi avvicino a Dio» . Papa Francesco

21 Qualche domanda per approfondire: 1
Qualche domanda per approfondire: 1. Percepisco di essere un ferito che è stato sanato che quindi può, in ragione della guarigione ottenuta da Dio, soccorrere anche gli altri?

22 2. La mia fede mi spinge alla carità
2. La mia fede mi spinge alla carità? Oso fare il passo dell’attenzione, della prossimità, oppure mi nascondo dietro mille alibi?

23 3. Di fronte al prossimo in difficoltà, sono preso dalla fretta di chi ha sempre cose più importanti da fare? Oppure sono colto dalla paura della complessità?

24 4. Le mia azioni diventano benedizioni?

25

26

27

28

29

30

31

32


Scaricare ppt "«Va e fai anche tu lo stesso: sii benedizione per gli altri»"

Presentazioni simili


Annunci Google