La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

MX: un formato basato su XML per la descrizione multistrato dell’informazione musicale Luca A. Ludovico LIM - DICo - Università degli Studi di Milano.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "MX: un formato basato su XML per la descrizione multistrato dell’informazione musicale Luca A. Ludovico LIM - DICo - Università degli Studi di Milano."— Transcript della presentazione:

1 MX: un formato basato su XML per la descrizione multistrato dell’informazione musicale
Luca A. Ludovico LIM - DICo - Università degli Studi di Milano Via Comelico, Milano, Italia

2 Il contesto del progetto
Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) Computer Society Task Force on Computer Generated Music Technical Committee on Computer Generated Music Project Authorization Request 1599 (IEEE PAR1599): “Definition of a Commonly Acceptable Musical Application Using the XML Language” “MAX2002 – First International Conference on Musical Application using XML” Tesi di dottorato: “An XML Multi-layer Framework For Music Information Description” 2006 (autunno) – Inizio della fase di balloting 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

3 Obiettivi del progetto
Punti salienti della proposta IEEE PAR1599 Definizione di un linguaggio standard XML per la rappresentazione dell’informazione musicale simbolica Integrazione in ambiente multi-strato e multimediale Fruizione sincronizzata dei contenuti musicali Integrazione della rappresentazione musicale con altri standard già definiti e accettati Obiettivo: descrizione esaustiva ed integrata dell’informazione musicale 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

4 Descrizione esaustiva ed integrata dell’informazione musicale

5 Contenuti eterogenei I contenuti musicali sono multimediali:
Simbolici (partitura dal punto di vista logico) Generali (metadati sul brano) Strutturali (relazioni tra oggetti musicali) Notazionali (versioni manoscritte o a stampa) Performance al computer (musica generata tramite sistemi HW/SW) Audio/video (registrazioni) Altri contributi grafici (bozzetti, figurini, costumi, foto di scena, locandine, …) 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

6 Oggetti analogici e digitali
Tre possibilità: Oggetti digitali in origine Esempi: fotografie digitali, file audio, file di performance Oggetti analogici in origine e digitalizzabili Esempi: partiture cartacee, fotografie Oggetti fisici non completamente digitalizzabili Esempi: costumi, attrezzi di scena Campagne di digitalizzazione 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

7 Visione parziale della descrizione dell’informazione musicale
Formati esistenti Contenuti musicali e relativi formati Simbolici DARMS, NIFF, MusicXML, … Generali TXT, XML, database, … Strutturali [?] Notazionali EPS, JPEG, TIFF, … Performance al computer Csound, MIDI, SASL/SAOL, … Audio/video AIFF, MP3, WAV; AVI, MPEG, … Altri contributi grafici EPS, JPEG, TIFF, … Visione parziale della descrizione dell’informazione musicale 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

8 ISO/MPEG Proposta di un formato esaustivo Però:
Incentrato sulla multimedialità e non sulla musica Non presenta ancora linguaggio per la codifica simbolica della musica Supporta XML ma è binario Proposta IEEE supporta MPEG 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

9 Perchè XML per l’informazione?
Struttura gerarchica Approccio dichiarativo Sintassi e semantica ben distinte Intelligibilità Modularità Editabilità Estensibilità Affidabilità Implementabilità delle applicazioni 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

10 Alcuni svantaggi Verbosità Ripetizioni Codifica dei dati
Visualizzazione dei documenti 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

11 Perché XML per la musica?
Struttura gerarchica Estensibilità Modularità Editabilità Flessibilità Insterscambio informativo Convenienza 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

12 Il formato MX

13 Cos’è MX MX è un linguaggio basato su XML
Obiettivo generale: descrizione esaustiva dell’informazione musicale Punto centrale: il brano musicale Proprietà: Supporto della multimedialità Supporto dei formati esistenti Piena sincronizzazione Interazione con l’utente 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

14 Concetti fondamentali
Strutturazione multi-strato dell’informazione musicale eterogenea Conseguenze: Qualitativamente, supporto di informazione eterogenea Quantitativamente, supporto di più istanze in ogni strato Uso di una struttura comune di riferimento referenziata da ogni livello: lo spine 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

15 I layer dell’informaz. musicale
General Spine Music Logic Logical Organized Symbols Structural Layer Notational Performance Audio 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

16 I layer dell’informaz. musicale
Generale (metadati alfanumerici, contenuti multimediali correlati) Logico Spine Logically Organized Symbols (LOS) Strutturale (informazione di contenuto musicale e musicologica, relazioni causali tra oggetti musicali) Notazionale (aspetto grafico e di partitura) Performance (formati sub-simbolici, temporizzazione relativa degli eventi) Audio (formati audio, temporizzazione assoluta degli eventi) General Logic Structural Notational Performance Audio 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

17 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

18 Lo spine Costrutto spazio-temporale Identificazione di eventi
Spazializzazione e temporizzazione virtuali e relativi Obiettivi: Collante tra strati Sincronizzazione 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

19 Sincronizzazione intra-strato
Ha luogo tra istanze appartenenti allo stesso layer > informazione omogenea 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

20 Sincronizzazione inter-strato
Ha luogo tra istanze appartenenti a layer differenti > Informazione eterogenea 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

21 Come avviene la sincronizzazione
28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

22 Applicazioni basate sul formato MX

23 Conversioni di formato
Il livello logico da Finale da linguaggi alfanumerici ASCII o XML da MIDI Generazione automatica di contenuti multimediali 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

24 Sincronizzazione audio/video
La soluzione manuale La soluzione automatica La soluzione semi-automatica MX Audio Mapper MX Graphic Mapper 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

25 Fruizione evoluta dei file MX
MX Jazz Demo MX Navigator (Tosca, Aida) Suite integrata di software per l’editing e la visualizzazione 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

26 Modalità di fruizione MX supporta tre modalità di fruizione dei contenuti musicali Fruizione semplice con sincronizzazione Scambio in tempo reale del materiale multimediale Interazione con l’utente con ri-sincronizzazione dei contenuti 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

27 Conclusioni

28 Problemi aperti Completamento del formato
Validazione della descrizione simbolica secondo gli standard ISO-MPEG Gestione dei diritti (Digital Rights Management) Sviluppo di un viewer/editor MX integrato 28/11/2018 MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale

29 Domande Grazie per l’attenzione! 28/11/2018
MX: un formato XML per la descrizione multistrato dell'informazione musicale


Scaricare ppt "MX: un formato basato su XML per la descrizione multistrato dell’informazione musicale Luca A. Ludovico LIM - DICo - Università degli Studi di Milano."

Presentazioni simili


Annunci Google