La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Funzionalita’ VoIP di base in Lync Server 2010

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Funzionalita’ VoIP di base in Lync Server 2010"— Transcript della presentazione:

1 Funzionalita’ VoIP di base in Lync Server 2010
Speaker : Ivan Salvadè MCT, MCITP, MCTS Technical Trainer & Consultant Web site :

2 Agenda Le caratteristiche del VoIP di Lync Server 2010
Operazioni di preparazione Operazioni di deploy

3 Panoramica del VoIP di Lync Server 2010
Application Sharing Web Conferencing Enterprise Telephony Instant Messaging Calendaring Voice Mail Audio / Video Conferencing Contact Management Single Identity Single Inbox Inbox Presence

4 Office Communications
Confronto con OCS 2007 Lync Server 2010 Branch resiliency Datacenter resiliency Call Admission Control Call Park, Announcement Response Group improvements Media bypass Enhanced management Larger device portfolio Office Communications Server 2007 R2 Single number reach Attendant Console Delegation/Team Call Response Groups Session Initiation Protocol (SIP) trunking Dial-in audio conferencing Higher-definition video UC workflow activities Office Communications Server 2007 Accessible from anywhere Common voice features Unified Messaging Audio and video conferencing

5 Topologie LAN

6 Considerazioni per reti WAN
Le caratteristiche WAN impattano sulle vostre scelte di progettazione. Bisogna considerare : Capacità di banda WAN Latenza di rete end-to-end Ridondanza della rete WAN Connettività PSTN

7 Opzioni di connettività PSTN
Le opzioni inclusodono : SIP trunks verso il provider di servizi di telefonia IT Gateway SIP to IP-PSTN diretto SIP to IP-PBX diretto

8 Prerequisiti per Enterprise Voice
Prerequisiti di sistema e software : Lync Server 2010 Standard o Enterprise Edition Edge servers installati Microsoft Exchange Server 2007 SP3 o Exchange Server 2010 Mediation servers installati come membri del dominio, dotati di : Microsoft Windows Server® 2008 R2 Standard, Enterprise, o Datacenter Edition Windows Server 2008 Standard, Enterprise, o Datacenter Edition con SP2 e Windows Installer 4.5 Microsoft .NET Framework 3.5 SP1 Microsoft Windows PowerShell™ 2.0 Topology Builder

9 Installare il Mediation Server
Collocato con il Front End server, per default Può essere installato in un pool stand-alone Gestisce i protocolli di segnale e di media (SIP, SRTP, SRTCP, RTP, RTCP)

10 Configurare i Dial Plan
Passaggi e decisioni : Elencare tutte le localita’ in cui l’azienda ha un ufficio Identificare numeri di telefono validi per ogni localita’ Sviluppare uno schema unico aziendale per assegnare nomi ai Dial-Plan Identificare se sono necessari multipli Dial-Plan per una localita’ singola Identificare se sono richiesti Dial-Plan “per utente” Determinare bene gli ambiti di applicazione dei Dial-Plan : Per utente Per sito Globali

11 Considerare opzioni di External Gateway
Topologia a Gateway Distribuiti Topologia a Sito Centrale

12 Opzioni di configurazione SIP
SIP trunk Centralizzato Distribuito Direct SIP Lync Server 2010 verso IP-PBX Lync Server 2010 verso IP-PSTN gateway Internal SIP Da un Mediation server o gateway in un sito verso: un Mediation server o gateway in un altro sito, oppure… … un altro dominio SIP

13


Scaricare ppt "Funzionalita’ VoIP di base in Lync Server 2010"

Presentazioni simili


Annunci Google