La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SETTORE COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E PACE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SETTORE COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E PACE"— Transcript della presentazione:

1 SETTORE COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E PACE
CITTA’ di TORINO SETTORE COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E PACE Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

2 Settore Cooperazione Internazionale e Pace
Presentazione Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

3 Obiettivi del Settore Rafforzare l’impegno politico
Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti Rafforzare l’impegno politico nella cooperazione internazionale Difendere e promuovere i beni pubblici globali e locali Creare una pace fondata sulla giustizia sociale e sul rispetto della libertà e dei diritti umani Costruire condizioni di sicurezza nelle relazioni sociali e realizzare un ricco tessuto sociale cittadino Promuovere uno sviluppo sostenibile. Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

4 Attività Sensibilizzazione alla cultura
Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti Sensibilizzazione alla cultura della cooperazione internazionale, della solidarietà tra popoli e della pace Cooperazione allo sviluppo Sostegno a interventi di emergenza, ricostruzione e assistenza. Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

5 Modalità di intervento
Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti La cooperazione decentrata, da governo locale a governo locale, con la collaborazione della società civile organizzata. A tale scopo, la mozione consiliare n. 44/2001 impegna la Città di Torino a riservare lo 0,05% del suo bilancio annuale a favore degli interventi di cooperazione. Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

6 Tipologie di intervento
Gemellaggi di solidarietà Accordi di cooperazione Sostegno alle politiche di genere e di pari opportunità Formazione Scambi culturali che mirano a produrre comportamenti cooperativi, partecipativi e di sensibilizzazione alla cultura della cooperazione e della pace. Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

7 Metodologia di intervento
Tavoli di concertazione tra enti pubblici e della società civile per la condivisione della progettualità cooperativa Contributi a progetti realizzati dalla società civile Partecipazione a reti nazionali e internazionali. Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

8 TAVOLI DI CONCERTAZIONE
Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti BREZA - Bosnia Herzegovina, CAMPOGRANDE - Brasile, CORDOBA - Argentina, GAZA/HAIFA, KRAGUJEVAC - Serbia-Montenegro, KHOURIBKA - Marocco, OUAGADOUGOU - Burkina Faso, PRAIA - Capo Verde, QUETZALTENANGO - Guatemala, SALVADOR DE BAHIA - Brasile, SCUTARI - Albania. Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

9 CONTRIBUTI A PROGETTI REALIZZATI DALLA SOCIETÀ CIVILE
Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti La Città di Torino sostiene singoli progetti di cooperazione internazionale e di educazione a una cultura di pace, promossi dalla società civile e dalle altre istituzioni torinesi Tali progetti vengono scelti in base alla tematica e alla sua congruità, sia con le attività di cooperazione internazionale in generale, sia con le aree di intervento e la programmazione annuale della Città; del luogo di realizzazione; dell'innovazione e/o dell'incidenza del progetto nei contesti di riferimento; delle eventuali azioni sinergiche e della realizzazione di reti di cooperazione e sviluppo previste dal progetto stesso. Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

10 PARTECIPAZIONE A RETI NAZIONALI E INTERNAZIONALI 1/2
Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti EUROMED per la cooperazione europea e mediterranea. EUROGAZA, rete informale tra le città europee che cooperano con Gaza allo scopo di realizzare progetti integrati di sviluppo; la partecipazione, come osservatori, al primo incontro di “Europalestina” che sta nascendo con le stesse finalità, ma in un contesto territoriale allargato; l’adesione al progetto EPIC dell’OMS sui territori di Palestina e Israele. Adesione al progetto Gold Maghreb UNDP. Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

11 PARTECIPAZIONE A RETI NAZIONALI E INTERNAZIONALI 2/2
Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti Promozione di una Rete di città italiane ed europee per la cooperazione decentrata con le città brasiliane. Organismo Internazionale della Democrazia Partecipativa (OIDP). Coordinamento Comuni per la Pace della Provincia di Torino (CO.CO.PA.). Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

12 Aree di intervento 1/3 Difesa dell’ambiente:
raccolta rifiuti, difesa idrogeologica (Brasile, Burkina Faso, Guatemala, Senegal) Salute: prevenzione malattie infettive, infrastrutture sanitarie, sviluppo medicina tradizionale, tutela della maternità, interventi socio-sanitari relativi a politiche di genere e di pari opportunità (Argentina, Bosnia, Guatemala, Palestina) Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

13 Aree di intervento 2/3 Diritti umani:
politiche di genere e pari opportunità, diritti dei minori, difesa dei diritti civili e sociali (Albania, Bosnia, Brasile, Guatemala, Palestina) Formazione professionale: (Albania, Brasile, Burkina Faso, Marocco, Palestina) Sviluppo economico: commercio equo e solidale, microimprenditoria femminile (Bosnia, Palestina) Interventi umanitari in situazione di emergenza Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

14 Aree di intervento 3/3 Governo e gestione del territorio urbano Scambi
(Capo Verde, Uruguay) Scambi (Mediterraneo, Palestina, Senegal) Gestione e formazione nel settore delle public utilities: acqua, rifiuti, trasporti (Argentina, Brasile, Burkina Faso, Capo Verde, Guatemala). Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

15 Partner pubblici Nazioni Unite (CIF-OIL, FAO, OMS, UNDP, UNOPS)
Unione Europea Ministeri e Ambasciate Regioni Province Comuni Camere di Commercio Aziende di servizi pubblici Istituti scolastici Consorzi. Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

16 Partner privati Associazioni Comitati Comunità di stranieri
Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti Associazioni Comitati Comunità di stranieri Cooperative ONG Organizzazioni religiose Sindacati. Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

17 Contatti CITTA’ DI TORINO Divisione Gioventù
e Cooperazione internazionale Settore Cooperazione Internazionale e Pace Via delle Orfane TORINO Obiettivi del Settore Attività Modalità di intervento Tipologie di intervento Metodologia di intervento Aree di intervento Partner pubblici Partner privati Contatti Tel Tel (utenti in lingua francese) Tel (utenti in lingua inglese) Tel (utenti in lingua spagnola) Fax website: Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018

18 La geografia della cooperazione decentrata della Città di Torino
BREZA KRAGUJEVAC PRAIA SCUTARI QUETZALTENANGO GAZA CAMPOGRANDE KHOURIBKA OUAGADOUGOU SALVADOR DE BAHIA CORDOBA Settore Cooperazione Internazionale e Pace 30/11/2018


Scaricare ppt "SETTORE COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E PACE"

Presentazioni simili


Annunci Google