La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PROGETTO “LOGISTICA AUTOMATICA per l’INDUSTRIA 4.0”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PROGETTO “LOGISTICA AUTOMATICA per l’INDUSTRIA 4.0”"— Transcript della presentazione:

1 PROGETTO “LOGISTICA AUTOMATICA per l’INDUSTRIA 4.0”
Il progetto "Logistica Automatica per l'Industria 4.0" si propone di fornire consulenza alle aziende per la definizione di piani di implementazione di Automated Guided Vehicles (AGV) e AutoID – tagging a radiofrequenza RFID per i sistemi di produzione Industria 4.0 e la loro implementazione in piattaforme hardware e software integrate con i sistemi aziendali Il progetto di consulenza accompagnerà le aziende partecipanti nell'analisi dei fattori chiave: Analisi dei flussi di materiale inbound e outbound e logistica interna; Definizione dei flussi da ottimizzare e identificazione dei punti di maggior efficacia per l’implementazione di RFID e AGVs Progettazione dei sistemi di controllo dei flussi automatizzati via riconoscimento di tag RFID Progettazione dei sistemi di controllo dei flussi di logistica interna basati su AGV a guida autonoma Supporto al technology scouting e selezione fornitori per l’acquisizione e l’integrazione di sistemi di logistica automatica per l’industria manufatturiera. Definizione del modello economico e organizzativo per la trasformazione dell’azienda implementando i suddetti sistemi di automazione della logistica Anti-metal Tag for shelf spaces Flexible Tags for pallets

2 PROGETTO “BLOCKCHAIN PER L’INDUSTRIA 4.0
Un’azienda interamente connessa, con flussi di insight disponibili in tempo reale, è nella condizione di favorire una produzione più efficiente e di maggiore qualità, basata su processi che possono diventare automatici e che possono contare sulle risorse del machine learning e per identificare e anticipare i problemi, per analizzare dati e indirizzare i migliori percorsi e velocizzare i processi decisionali. Il progetto "Blockchain per l’Industria 4.0" si propone di fornire consulenza alle aziende per la valutazione delle tecnologie di ledger distribuita basate su Blockchain e il loro utilizzo per la transizione a Industria 4.0 per l'automazione, la connettività e la digitalizzazione. Il progetto analizzerà la certificazione dei dati provenienti dall'IoT industriale (Internet of Things) e i sistemi ciber-fisici per aumentare l'interoperabilità e l'integrazione all'interno dell'evoluzione dei processi. Verrà dimostrata la realizzazione di una catena blockchain leggera installabile su dispositivi mobili e device IoT per la certificazione dei dati di produzione, il tracciamento di filiera garantita, la compliance e la trasparenza end-to-end di processi tecnologici sottoposti a controllo da parte di enti esterni, per la garanzia di originalità del prodotto e la creazione di Smart Contract per microtransazioni real-time verso contractor e operatori di supply chain. Flexible Tags for pallets

3 PROGETTO “EDGE E FOG COMPUTING PER L’INDUSTRIA 4.0”
Con la diffusione dell’IoT in ambito industriale, si fa sempre più evidente che la larghezza di banda, lo storage, la latenza, la sicurezza e altre problematiche tecniche comportano seri limiti per molti sistemi. Questa nuova consapevolezza ha portato alla nascita del concept del “fog computing”, un approccio più distribuito al data processing, all’analisi e a un’archiviazione che fornisca analisi, quando e dove necessario. Grazie alle tecnologie di Edge Computing è possibile interconnettere macchinari esistenti anche se privi di intelligenza nativa installando in retrofitting sensoristica IoT a basso costo a moduli edge che elaborano localmente i dati e accedono al cloud solamente per la distribuzione dei dati per la storicizzazione e gli analytics. Il progetto “ Edge & Fog Computing per l’Industria 4.0” si propone di fornire consulenza alle aziende per la valutazione tecnologica, la progettazione e la realizzazione di un sistema di Edge computing per l’industria 4.0, indirizzando il retrofitting di sistemi di produzione manifatturiera esistenti con sensori a basso costo e collezione dei dati tramite edge modules, sviluppando un’applicazione sperimentale su sistemi Edge X Foundry® (open source platform) e distribuendo i carichi elaborativi sia sul cloud che sui dispositivi “in field”. Flexible Tags for pallets

4 PROGETTO “eCOMMERCE PER INDUSTRIA 4.0»
Il progetto "eCommerce per l'Industria 4.0" si propone di fornire consulenza alle aziende per la definizione di strategie di eCommerce adattate ai sistemi di produzione Industria 4.0 e la loro implementazione in piattaforme software integrata nei processi, nei dati e nei servizi. Il progetto di consulenza accompagnerà le aziende partecipanti nell'analisi dei fattori chiave: Web marketing & digital, il sito web (Mobile&Tablet friendly, multilingua, chiarezza e semplicità di navigazione), il Customer Service e post vendita e la logistic, tramite: Ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) Performance Advertising Strumenti quali il Search Engine Advertising, le campagne Display Prospecting ed il Retargeting aumentano le change di acquisire nuovi clienti o di riportare clienti esistenti sul proprio sito attraverso azioni direttamente correlabili alle vendite online Social Advertising Marketing Personalization e Conversion Rate Optimization (CRO)


Scaricare ppt "PROGETTO “LOGISTICA AUTOMATICA per l’INDUSTRIA 4.0”"

Presentazioni simili


Annunci Google