La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Rivoluzione agricola e rivoluzione industriale in Inghilterra

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Rivoluzione agricola e rivoluzione industriale in Inghilterra"— Transcript della presentazione:

1 Rivoluzione agricola e rivoluzione industriale in Inghilterra

2 PERCHÉ NASCE IN INGHILTERRA?
700 ERA IL PAESE PIU’ RICCO E SVILUPPATO L’ECONOMIA ERA MOLTO FIORENTE POSSEDEVA UNA POTENTE FLOTTA COMMERCIALE POSSEDEVA MOLTE COLONIE CHE FORNIVANO LE MATERIE PRIME LE MINIERE INGLESI ERANO RICCHE DI FERRO NECESSARIO PER PRODURRE LE NUOVE MACCHINE AGRICOLE E INDUSTRIALI. INT RODUZIONE DEI CAMPI RECINTATI (ENCLOSURES)

3 L’agricoltura dei campi aperti
L’agricoltura inglese, fino all’inizio dell’età moderna, era caratterizzata dal sistema dei campi aperti (open fields in inglese). I campi di proprietà dei contadini erano coltivati in comune e i raccolti poi redistribuiti in proporzione ai vari proprietari. Vi erano poi le terre lasciate incolte, di proprietà della nobiltà terriera e della Chiesa, su cui le bestie potevano pascolare liberamente.

4 Il sistema dei campi chiusi
La popolazione era aumentata e così pure la necessità di beni e di cibo. Per soddisfare l’accresciuta domanda di prodotti agricoli e di tessuti, i proprietari terrieri avevano incominciato a organizzare in modo diverso la coltivazione dei campi con lo scopo di sfruttare al meglio le terre. Al sistema dei campi aperti si sostituì quello delle recinzioni (enclosures). I proprietari terrieri recintavano i campi e li coltivavano in modo intensivo, per aumentare la produzione agricola e per potenziare l’allevamento di pecore e bovini, da cui ricavare carne e lana.

5 CHE COSA SONO I CAMPI CHIUSI?
CAMPI APERTI PRIMA DEL 1700 AUTOCONSUMO CAMPI CHIUSI DOPO IL 1700 SENZA IL MAGGESE MERCATO

6 Le manifatture a domicilio
Le recinzioni accrebbero i guadagni dei proprietari terrieri, che fecero importanti investimenti nelle loro terre, ma danneggiarono i contadini più poveri, che non potevano più utilizzare i campi aperti o lasciati incolti. Molti di essi per integrare i loro guadagni svolgevano lavori di tessitura e filatura a domicilio per conto di ricchi mercanti, che fornivano loro la materia prima e gli strumenti di lavoro. Aumentò così la produzione di tessuti i cui prezzi diminuirono.

7


Scaricare ppt "Rivoluzione agricola e rivoluzione industriale in Inghilterra"

Presentazioni simili


Annunci Google