La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio"— Transcript della presentazione:

1 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Attivata possibilità di refertazione a distanza per il Neuroradiologo Repository Paziente Hospital 12/6/2018

2 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Integrato il sistema di richiesta esami di laboratorio, introducendo specifici cluster di richiesta (criticità nell’ integrazione tra sistemi gestionali e clinici) 12/6/2018

3 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Automatizzato la procedura di gestione O.B.I. (Osservazione Breve Intensiva) 12/6/2018

4 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Flusso
12/6/2018

5 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Automatizzato la richiesta di trasporto del malato in funzione dell’unità di destinazione 12/6/2018

6 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Creata lista di attività infermieristica con evidenza delle attività in scadenza 12/6/2018

7 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Realizzata funzione di controllo dei ricoveri per il monitoraggio degli accoglimenti nei reparti per una corretta ripartizione dei carichi Individuazione reparti di accoglienza 12/6/2018

8 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Introdotto un sistema per la verifica della qualità dell’operatore di triage, ma anche della validità dello schema stesso di triage 12/6/2018

9 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Replicata parte della logica di alcuni applicativi dipartimentali, per non condizionare il sistema di Pronto Soccorso ad eventuali fault degli stessi Integration System A B 12/6/2018

10 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Connesso il modulo di Pronto Soccorso al modulo della Gestione Casse 12/6/2018

11 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Realizzata integrazione tramite codice a Barre con le riscuotitrici automatiche situate in vari punti dell’Ospedale dando immediata evidenza del pagamento. 12/6/2018

12 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Per realizzare l’integrazione con il mondo economico, è stata realizzata una specifica funzione di computazione prestazioni che tenesse conto delle particolarità del servizio: Prestazioni richieste ma non eseguite Accessi ritenuti urgenti Prestazioni aggiuntive 12/6/2018

13 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Realizzate funzioni di analisi e controllo rapido dei dati del Pronto Soccorso 12/6/2018

14 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Analisi dati relativi ai trasporti paziente 12/6/2018

15 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Ma la più gran soddisfazione per il medico referente e stata senza dubbio la possibilità di estrarre dal “cilindro” ogni tipo di dato con ogni tipo di filtro, con i quale realizzare le analisi più impensabili.. (Quanti accessi con una certa malattia, curati con un certo farmaco…etc. etc.) 12/6/2018

16 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Tutto quanto finora visto (out) è stato realizzato per il personale di Pronto Soccorso, attraverso un unico interfaccia utente....l’applicativo DEA (in altre parole, è stata rispettata la filosofia progettuale e cioè, ogni dipartimento utilizza il proprio sistema che è parte del sistema aziendale) 12/6/2018

17 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Per quanto riguarda invece il ritorno delle informazioni dai sistemi terzi, si è scelto di procedere ad integrare il repository, unico per tutta l’azienda, con il sistema di Pronto Soccorso. Non è sembrata una buona soluzione quella di replicare le informazioni dei referti, “inglobandole” nella base dati della procedura. …ma è sempre vero? 12/6/2018

18 Repository dei dati clinici
AOPD 12/6/2018

19 Repository dei dati clinici
AOPD 12/6/2018

20 12/6/2018

21 12/6/2018

22 12/6/2018

23 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
E’ abbastanza intuibile che quanto finora descritto in termini applicativi ha richiesto e provocato molte altre attività, meno evidenti per certi versi ma di altrettanta importanza, sull’infrastruttura del networking, sul database e anche sull’organizzazione del I.T. stesso. Vediamo di cosa si tratta…. 12/6/2018

24 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Si è dovuto lavorare molto anche sull’infrastruttura tecnologica per adeguarla alle esigenze: duplicando completamente le apparecchiature di networking (doppia rete) LAN LAN Database 12/6/2018

25 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Introdotto computer per alto utilizzo (quasi mai spenti) Introducendo ulteriori gruppi di continuità 12/6/2018

26 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Ma soprattutto, si è sentita forte da subito l’esigenza di un sistema di monitoraggio e controllo del buon funzionamento generale del sistema E di qualcuno che lo controllasse 24 HH 12/6/2018

27 L’architettura di interoperabilità
Big Brother L’architettura di interoperabilità 12/6/2018

28 L’architettura di interoperabilità
12/6/2018

29 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Ma abbiamo dovuto lavorare anche nell’ottimizzazione del database: Realizzando strumenti di controllo dei lock delle cartelle negli accessi concorrenti 12/6/2018

30 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio
Ottimizzando i tempi di accesso ai dati, riducendo ogni possibile wait derivante da I/O poco ortodossi (qui più che in altri posti non tollerabili) Realizzando tabelle di log sulla maggior parte delle operazioni principali 12/6/2018

31 Il sistema informativo di Pronto Soccorso Post Accesso
Il flusso tuttavia non è ancora finito, si è dovuto ovviamente pensare anche alle attività di back office, come: La verifica ed il controllo dell’effettiva attività eseguita Documentazione per il recupero crediti Gestione di tutti gli accessi conclusi in modo “anomalo” (Allontanamenti spontanei, Non tornati da consulenza….) 12/6/2018

32 SCHEMA INTEGRAZIONE System Integration 12/6/2018


Scaricare ppt "Il sistema informativo di Pronto Soccorso Più in dettaglio"

Presentazioni simili


Annunci Google