La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

POR Calabria 2014/2020 Collegamento Multimodale Aeroporto –

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "POR Calabria 2014/2020 Collegamento Multimodale Aeroporto –"— Transcript della presentazione:

1 POR Calabria 2014/2020 Collegamento Multimodale Aeroporto –
06/12/2018 POR Calabria 2014/2020 Collegamento Multimodale Aeroporto – Stazione Lamezia Terme C.– Germaneto – Catanzaro Lido 1

2 La Linea Ferroviaria Lamezia Terme Centrale – Catanzaro Lido
Collegamento Multimodale “Aeroporto - Stazione Lamezia Terme Centrale - Germaneto - Catanzaro Lido” Con il Protocollo di Intesa sottoscritto in data 18 ottobre 2016 tra Regione Calabria e Rete Ferroviaria italiana S.p.A. (RFI) è stato avviato il processo finalizzato alla velocizzazione del collegamento multimodale "Aeroporto – Stazione Lamezia Terme Centrale – Germaneto – Catanzaro Lido”. A seguito di tale accordo, nel novembre 2017 RFI ha predisposto, in condivisione con la Regione Calabria, uno Studio di Fattibilità dell’intervento che ha avuto ad oggetto: La Linea Ferroviaria Lamezia Terme Centrale – Catanzaro Lido Il Collegamento multimodale stazione aeroporto Lamezia T. - Lamezia T. Centrale Obiettivo: potenziamento del servizio ferroviario e la riduzione dei tempi di percorrenza. Lamezia T Centrale Aeroporto Catanzaro Lido

3 Collegamento Multimodale “Aeroporto - Stazione Lamezia Terme Centrale - Germaneto - Catanzaro Lido”

4 Costo intervento a seguito dello SdF: 160 M€
Collegamento Multimodale “Aeroporto - Stazione Lamezia Terme Centrale - Germaneto - Catanzaro Lido” Fasi Previste 30/06/2017 FASE A Analisi di Contesto e della domanda (a cura Regione) Attività svolte 11/03/2017 Consegna Bozza Studio di Fattibilità (RFI –Fase A e B) febbraio 2018 Nuova scheda GP a seguito della Delibera CIPE che destina 40 M€ per l’elettrificazione della tratta Sibari - Catanzaro L. 31/07/2017 Fase B Ipotesi Progettuali (a cura RFI) 08/05/2017 Presentazione dello SdF ai rappresentanti dell’Agenzia per la Coesione Territoriale e il Rapporter della Commissione Europea ottobre 2017 Costo intervento a seguito dello SdF: 160 M€ non presenta le caratteristiche di Grande Progetto 110 M€ Contratto RFI M€ P0R 14/20 15/09/2017 Fase C PEF e analisi risorse necessarie alla realizzazione e gestione (a cura RFI) 31/10/2017 Fase E Redazione Scheda Grande Progetto 30/09/2017 Fase D Definizione delle schede progettuali (Regione – RFI)

5 Linea ferroviaria Lamezia Terme Centrale - Catanzaro Lido
Collegamento multimodale Stazione Lamezia T.C. – Aeroporto Lamezia T. Linea ferroviaria Lamezia Terme Centrale - Catanzaro Lido

6 Linea ferroviaria Lamezia Terme Centrale - Catanzaro Lido
Linea ferroviaria Lamezia Terme Centrale - Catanzaro Lido STATO ATTUALE Collega la Direttrice Tirrenica, Battipaglia – Reggio Calabria, con la linea Jonica Metaponto - Sibari – Reggio Lunghezza del tracciato: 43,16 Km Tipologia della Linea: Semplice binario, non elettrificata Velocità: km/h tra Lamezia T. e Settingiano); km/h tra Settingiano e Catanzaro L. Tempi di percorrenza attuali: 43 minuti È interessata da traffico di tipo regionale La tratta Lamezia T. C.le – Settingiano è di circa 29 km. Negli anni dal 2005 al 2009 è stata realizzata una variante di circa 13,9 Km tra Settingiano e Catanzaro Lido, riducendo la linea di circa 3 km. La velocità del tratto in variante è pari a 145 Km/h in rango B. Le opere sono state realizzate prevedendo la possibile futura elettrificazione. Lamezia T. Centrale Settingiano L’alluvione del 2011 ha distrutto il Ponte sul Torrente Cancello (attualmente la linea è in esercizio con ponte provvisorio), si rende necessaria la realizzazione di un nuovo. Catanzaro Lido

7 Linea ferroviaria Lamezia Terme Centrale - Catanzaro Lido Potenziamento infrastrutturale ALTERNATIVA 1 Catanzaro L. Vmax attuale = 85 km/h (rango B) Vmax futura = 150 km/h (rango C) L = 8,3 km Vmax futura = 130 km/h (rango C) L = 1,6 km L = 4,1 km Lamezia T. Nicastro Lamezia T. Sambiase Stazione Lamezia T. Centrale PM Feroleto Marcellinara Settingiano Vmax futura = 100 km/h (rango C) L = 3,8 km L = 3,4 km L = 3,2 km Fine intervento km Inizio intervento km 1+206 Variante ponte «Cancello» L = 1,3 km Battipaglia People Tratti di intervento LEGENDA Linea attuale Variante di tracciato al ponte «Cancello» Lamezia T. Centrale Catanzaro Lido Settingiano La linea Lamezia - Catanzaro Lido, collega la Direttrice Tirrenica, Battipaglia – Reggio Calabria, con la linea Jonica Metaponto - Sibari – Reggio C. ed è interessata da traffico di tipo regionale. Alternativa 1: velocizzazione con miglioramento della curvatura del tracciato esistente La tratta complessivamente ha uno sviluppo di 29 km di cui circa 16 km sono interessati dagli interventi specifici puntuali di velocizzazione. L’obiettivo è aumentare la velocità a 150 km/h in rango C con un recupero stimato del tempo di percorrenza di circa 5 minuti.

8 Linea ferroviaria Lamezia Terme Centrale - Catanzaro Lido Potenziamento infrastrutturale ALTERNATIVA 2 Catanzaro L. Vmax futura = 150 km/h (rango C) L = 11,0 km Vmax futura = 133 km/h (rango C) L = 2,8 km Trasformazione fermata Settingiano in Posto d’incrocio Stazione Lamezia T. Centrale Marcellinara Tratto da dismettere L = 14,4 km Nuovo PM Pianopoli Fine intervento km Inizio intervento km 1+206 Variante ponte «Cancello» L = 1,3 km Battipaglia People Tratti di intervento LEGENDA Linea attuale Variante di tracciato al ponte «Cancello» Tratti da dismettere Lamezia T. Centrale Catanzaro Lido Settingiano La linea Lamezia - Catanzaro Lido, collega la Direttrice Tirrenica, Battipaglia – Reggio Calabria, con la linea Jonica Metaponto - Sibari – Reggio C. ed è interessata da traffico di tipo regionale. Alternativa 2: 4 specifici interventi localizzati lungo la tratta Lamezia T. C.le – Settingiano: 1) variante di tracciato di circa 11 km tra Lamezia T. C.le e Feroleto 2) realizzazione di un nuovo Posto di Movimento in località "Pianopoli“ 3) trasformazione in Posto d’Incrocio dell’attuale Fermata di Settingiano 4) variante di ponte "Cancello", comune anche all’alternativa 1 recupero sui tempi di percorrenza attuali di circa 11 minuti.

9 Linea ferroviaria Lamezia Terme Centrale - Catanzaro Lido
Linea ferroviaria Lamezia Terme Centrale - Catanzaro Lido Elettrificazione Lamezia T. Centrale Catanzaro Lido Settingiano La linea Lamezia - Catanzaro Lido, collega la Direttrice Tirrenica, Battipaglia – Reggio Calabria, con la linea Jonica Metaponto - Sibari – Reggio C. ed è interessata da traffico di tipo regionale. Con l’elettrificazione degli interi 43 Km della linea si arriverà ad una riduzione dei tempi di percorrenza di 9 minuti tramite l’introduzione di nuovo materiale rotabile elettrico

10 Linea ferroviaria Lamezia Terme Centrale - Catanzaro Lido
Linea ferroviaria Lamezia Terme Centrale - Catanzaro Lido Elettrificazione Il Potenziamento infrastrutturale tra Lamezia T. e Settingiano e l’elettrificazione dell’intera tratta tra Lamezia T. e Catanzaro lido rappresentano le prime due fasi dell’intervento che si completerà con l’Elettrificazione della Dorsale ionica da Sibari a Catanzaro Lido. In particolare l’intervento riguarderà le tratte: Sibari – Crotone: tratta di 112 km a semplice binario non elettrificato, caratterizzata da due ranghi di velocità con valore massimo di 140 km/h (rango A) e 150 km/h (rango B). Crotone – Catanzaro L.: tratta di 60 km a semplice binario non elettrificato, caratterizzata da due ranghi di velocità con valore massimo di 130 km/h (rango A) e 150 km/h (rango B).

11 Linea ferroviaria Lamezia Terme Centrale - Catanzaro Lido SCELTA
Alternativa 1 per la Linea Lamezia T. Centrale – Catanzaro L. (importo stimato 135 M€) Miglioramento della curvatura del tracciato esistente congiuntamente all’elettrificazione. Istituzione del rango C sulla linea Lamezia Terme Centrale – Catanzaro Lido Interventi diffusi di modifica della geometria delle curve esistenti e nuovo viadotto sul Torrente Cancello su un totale di 16 km Elettrificazione della linea su un totale di 43 km con l’introduzione di nuovo materiale rotabile elettrico Innalzamento della velocità massima di percorrenza dagli attuali 85 km/h a 150 km/h Riduzione del tempo di percorrenza di 10/14 minuti (-25%) passando dai 43 attuali ai 29 previsti

12 Collegamento multimodale Stazione Lamezia T.C. – Aeroporto Lamezia T.
Stazione Lamezia Terme Centrale – Aeroporto Lamezia Terme

13 Collegamento multimodale Stazione Lamezia T. C. – Aeroporto Lamezia T
Collegamento multimodale Stazione Lamezia T.C. – Aeroporto Lamezia T. STATO ATTUALE Servizio navetta stradale di collegamento: - tempo di percorrenza di 5 m - frequenza ogni 30 minuti

14 Collegamento multimodale Stazione Lamezia T. C. – Aeroporto Lamezia T
Collegamento multimodale Stazione Lamezia T.C. – Aeroporto Lamezia T ALTERNATIVA 0 L’Alternativa 0 prevede di potenziare l’attuale servizio autobus con l’acquisto di nuovi mezzi e aumentando il numero delle corse con un cadenzamento ogni 15 minuti.

15 Collegamento multimodale Stazione Lamezia T. C. – Aeroporto Lamezia T
Collegamento multimodale Stazione Lamezia T.C. – Aeroporto Lamezia T ALTERNATIVA 1 Alternativa 1: Collegamento ferroviario 3 soluzioni di tracciato ferroviario differenti nell’attestamento alla stazione di Lamezia Terme ma con stessi input progettuali: Linea a semplice binario elettrificata; Velocità massima di progetto 80 km/h; - Stazione terminale in Aeroporto in viadotto davanti gli attuali fabbricati Cargo – Merci. La Soluzione 1 (4.370 m) prevede come punto iniziale l’attuale binario 8, con scavalco a salto di montone della Linea Napoli – Reggio Calabria. La Soluzione 2 (3.610 m) prevede l’utilizzo degli attuali marciapiedi 6 e 7 della Stazione e il taglio a raso dei binari di corsa della Linea Napoli – Reggio Calabria. Nella Soluzione 3 (3.435 m) il punto di partenza, risulta essere prettamente dedicato per l’Aeroporto.

16 Collegamento multimodale Stazione Lamezia T. C. – Aeroporto Lamezia T
Collegamento multimodale Stazione Lamezia T.C. – Aeroporto Lamezia T ALTERNATIVA 2 Alternativa 2: Collegamento con People Mover Soluzione 1: tracciato esterno al centro abitato e attestamento frontale al nuovo terminal aeroportuale Soluzione 1BIS: tracciato esterno al centro abitato e attestamento laterale al nuovo terminal aeroportuale Soluzione 2: tracciato interno al centro abitato e attestamento frontale al nuovo terminal Aeroportuale Le diverse soluzioni hanno una lunghezza media di m e prevedono come interventi: Realizzazione infrastrutture di linea necessarie per la sede dedicata - realizzazione dei 2 capolinea - realizzazione del posto di Comando Centralizzato e del Centro Manutenzione Veicoli in corrispondenza del Capolinea Stazione FS. Soluzione 2 bis: tracciato interno al centro abitato e attestamento laterale al nuovo terminal aeroportuale

17 Collegamento multimodale Stazione Lamezia T. C. – Aeroporto Lamezia T
Collegamento multimodale Stazione Lamezia T.C. – Aeroporto Lamezia T SCELTA Alternativa 2 soluzione 2 bis (importo stimato 25 M€) Soluzione condivisa con il Comune di Lamezia Terme Realizzazione di un collegamento People Mover con minibus elettrici e tracciato interno al centro abitato in corsia dedicata, con attestamento frontale al nuovo terminal aeroportuale fermo restando che si possa verificare la possibilità di apportare eventuali adeguamenti con un collegamento trasversale e si possa definire una diversa attestazione all’aeroporto a seguito delle valutazioni da parte di SACAL. - velocità media di 25 km/h tempo di percorrenza di 4 minuti frequenza di 8 minuti lunghezza percorso m sono previste 4 parcheggi di scambio per un totale di posti auto riduzione del tempo di percorrenza (4 minuti invece di 5 minuti con frequenza di 8 minuti invece di 30 minuti); sicurezza nel collegamento; maggiore confort per i passeggeri; accessibilità a diversi parcheggi con fermate adiacenti; riduzione delle emissioni di CO2.

18 Affidamento Appalto Integrato
Collegamento Multimodale “Aeroporto - Stazione Lamezia Terme Centrale - Germaneto - Catanzaro Lido” Cronoprogramma interventi Stazione Lamezia Terme Centrale- Germaneto-Catanzaro LIdo:  a cura di RFI. Accordo Quadro Affidamento Appalto Integrato Fine Lavori Entrata in esercizio Aeroporto-Stazione Lamezia Terme Centrale:  a cura di REGIONE. Affidamento Progettazione Approvazione Progetto Esecutivo Affidamento Lavori e Forniture Fine Lavori e Entrata in esercizio Anno 2018 2019 2020 2021 2022 2023

19 destinati all’Elettrificazione della tratta Catanzaro Lido – Sibari
Collegamento Multimodale “Aeroporto - Stazione Lamezia Terme Centrale - Germaneto - Catanzaro Lido” Fonti finanziarie: 68 M€ dei fondi POR 14/20 destinati con DGR 388 del 10/08/2017 per l’acquisto di materiale rotabile 71 M€ dei fondi CIS destinati all’Elettrificazione della tratta Catanzaro Lido – Sibari

20 a seguito dello Studio di Fattibilità
Collegamento Multimodale “Aeroporto - Stazione Lamezia Terme Centrale - Germaneto - Catanzaro Lido” Quadro finanziario a seguito dello Studio di Fattibilità Intervento Costo Stimato Fonte finanziaria Collegamento Aeroporto – stazione Lamezia Terme Centrale 25 M€ POR 14/20 Velocizzazione Linea Lamezia T. C.le – Catanzaro L. con Elettrificazione 135 M€ 100 M€ Contratto di Programma RFI 10 M€ Quota parte ID 975 CIS SA-RC Elettrificazione Catanzaro Lido – Sibari 150 M€ 70 M€ 40 M€ Delibera CIPE 28/02/18 RFI/REGIONE


Scaricare ppt "POR Calabria 2014/2020 Collegamento Multimodale Aeroporto –"

Presentazioni simili


Annunci Google