La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I vulcani.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I vulcani."— Transcript della presentazione:

1 I vulcani

2 Che cos’è un vulcano? Apertura naturale della crosta terrestre attraverso la quale il magma sale fino a riversarsi in superficie sotto forma di effusioni laviche, di eruzioni piroclastiche o di emanazioni gassose

3

4 Quanti tipi di vulcano esistono?
Il vulcano lineare vulcano a cono Il vulcano a guglia il vulcano a scudo

5 Il vulcano a cono è caratterizzato da pendii molto ripidi. Questo accade perché la lava tende a solidificarsi in breve tempo senza riuscire a raggiungere la base del vulcano.

6 Il vulcano a guglia è frutto di violente eruzioni esplosive caratterizzate da lava molto densa la quale solidifica immediatamente e si accumula sulla bocca del vulcano, generando la tipica forma a guglia.

7 Vulcano lineare l vulcano lineare si trova generalmente nei fondali oceanici anche se sorge sulla terraferma. Esso è caratterizzato da fessure lunghe e strette da cui fuoriesce, la lava che pian piano si solidifica senza creare alcun rilievo.

8 vulcano a scudo Il più diffuso sulla Terra è il vulcano a scudo che presenta pareti dalla pendenza moderata poiché generato da un tipo di lava molto fluida e basaltica. Di conseguenza, essa solidifica lentamente e quindi, scorrendo per molto tempo, arriva a ricoprire una vasta superficie distante anche diversi Km dalla bocca eruttiva.

9 Vulcano a guglia Vulcano a cono Vulcano lineare Vulcano a scudo

10 Qual è il vulcano più pericoloso?
GLI 8 VULCANI Più PERICOLOSI. Yellowstone Caldera, Stati Uniti… Vesuvio, Italia… Popocatépetl, Messico… Sakurajima, Giappone… Galeras, Colombia… Merapi, Indonesia… Nyiragongo, Congo… Ulawun, Papua Nuova Guinea…

11 IL VULCANO DI BALI

12 Allarme rosso Allarme rosso in Indonesia per l’eruzione del vulcano Agung sull’isola di Bali. Centomila persone sono state evacuate mentre una colonna di fumo alta 6 mila metri si è levata in cielo costringendo le compagnie aeree a cancellare decine di voli. Nella popolare meta turistica la cenere ha coperto strade, automobili e i tetti degli edifici. Durante la notte è stato avvistato un bagliore rosso.

13 I vulcani italiani Il Vesuvio (più propriamente chiamato Somma-Vesuvio) ha un’attività di tipo esplosivo e costituisce un serio problema per l’area di Napoli. Lo Stromboli è situato nelle Isole Eolie ed uno dei vulcani più attivi del mondo, con continua attività denominata a livello internazionale “stromboliana”, proprio perché tipica di questo vulcano l’Etna, [che propio oggi ha ripresro l’attività con un’impressionante eruzione] ha invece un’attività vulcanica complessa, soprattutto di tipo stromboliano ed effusiva. Può produre colate laviche imponenti, che raggiungono anche centri abitati

14 I vulcani: nell’antichità erano vere e proprie divinità
Le antiche civiltà credevano che all’interno dei vulcani si trovavano le divinità che li aiutavano nelle guerre.

15 MARTINA, IANA E BRENDA


Scaricare ppt "I vulcani."

Presentazioni simili


Annunci Google