La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA NASCITA DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI TRA xiv E xv SECOLO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA NASCITA DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI TRA xiv E xv SECOLO"— Transcript della presentazione:

1 LA NASCITA DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI TRA xiv E xv SECOLO

2

3 LE MONARCHIE NAZIONALI
FRANCIA POTENZA TERRESTRE RICCHEZZA LEGATA AD AGRICOLTURA ED ARTIGIANATO INGHILTERRA POTENZA MILITARE E COMMERCIALE MAGNA CHARTA LIBERTATUM CHE LIMITA IL POTERE DEL RE SPAGNA UNIFICAZIONE DEL TERRITORIO ATTRAVERSO MATRIMONIO TRA ISABELLA DI CASTIGLIA E FERDINANDO DI ARAGONA; LIMPIEZA DE SANGRE: ESPULSIONE DEGLI ARABIE DEGLI EBREI DALLA PENISOLA.

4 Stati regionali italiani nel ‘400

5

6 Venezia – palazzo dei dogi

7 VENEZIA – LA SERENISSIMA

8 Milano – castello sforzesco

9 Ducato di milano

10 Firenze – palazzo della signoria

11 REPUBBLICA DI FIRENZE

12 COSIMO IL VECCHIO

13 Roma- castel sant’angelo

14 Napoli- maschio angioino

15 Ferrara – castello estense

16 Mantova – castello di san giorgio

17 LA MINACCIA OTTOMANA

18 Pace di lodi (1454) stabilì l'inizio di un'alleanza tra Stati italiani
garantì all'Italia 40 anni di pace stabile contribuì a favorire la rifioritura artistica e letteraria del Rinascimento.


Scaricare ppt "LA NASCITA DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI TRA xiv E xv SECOLO"

Presentazioni simili


Annunci Google