La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

07/12/2018.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "07/12/2018."— Transcript della presentazione:

1 07/12/2018

2 LA STRATEGIA EUROPEA 2020 PER UNA CRESCITA INTELLIGENTE, SOSTENIBILE ED INCLUSIVA
07/12/2018 2

3 FONTE: ROAD MAP VERSO UN’ECONOMIA COMPETITIVA A BASSE EMISSIONI DI CARBONIO NEL 2050 – COM(2011)112
COP 21 PARIGI DICEMBRE 2015 07/12/2018

4 SOSTEGNO ISTITUZIONALE
Parlamento europeo Commissione Europea Comitato delle Regioni Ministero dell’Ambiente Regione Marche ORGANI TECNICI Agenzia per lo sviluppo Sostenibile di Modena ARPA Emilia Romagna DG EN - Ufficio Patto dei Sindaci CoM CCR Centro comune di Ricerca, braccio scientifico e tecnico della Commissione Europea COORDINAMENTO TERRITORIALE DEL PATTO DEI SINDACI Provincia di Pesaro e Urbino Società Megas.Net S.p.A. COMUNI COINVOLTI N. 32 Barchi, Fratterosa, Mondavio, Sant’Ippolito, Serrungarina, Piagge, Borgo Pace, Peglio e Urbania Frontone, Serra Sant’Abbondio, Montellabate, Vallefoglia , Mercatino Conca, Monte Cerignone, Sassocorvaro, Macerata Feltria, Montecopiolo, Carpegna, Frontino, Piandimeleto, Lunano, Belforte all’Isauro, Acqualagna, Piobbico, Apecchio , Petriano, Montecalvo in Foglia, Auditore, Tavolato, CITTADINI COINVOLTI 07/12/2018

5 PRESENTAZIONE DEL PAES E PROCEDURA DI VALUTAZIONE
Valle Cesano: controllo PAES (Frontone, Serra Sant’Abbondio) Alto e Medio Metauro: controllo del PAES (Borgo Pace, Peglio, Urbania) Bassa Val Metauro – Cesano: caricamento PAES (Barchi, Fratterosa, Mondavio, Piagge, Sant’Ippolito e Serrungarina) Altre aggregazioni: “Bassa Val Foglia”, “4 Colli”, “Comuni del Candigliano” predisposizione PAES 07/12/2018 5

6 07/12/2018

7 EMISSIONI DI CO2 PER SETTORE - (FONTE LAKS)
PAES BASSA VAL METAURO CESANO ATTIVITÀ COMUNALI EMISSIONI DI CO2 PER SETTORE - (FONTE LAKS) ANNO 2007 € ,00 € ,00 € ,00 07/12/2018

8 ATTIVITÀ TERRITORIALI EMISSIONI DI CO2 PER SETTORE - (FONTE LAKS)
PAES BASSA VAL METAURO CESANO ATTIVITÀ TERRITORIALI EMISSIONI DI CO2 PER SETTORE - (FONTE LAKS) ANNO 2007 07/12/2018

9 OBIETTIVO DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI (t) CO2 eq al 2020
PAES BASSA VAL METAURO CESANO OBIETTIVO DI RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI (t) CO2 eq al 2020 NUMERO ABITANTI abitanti al 2007 abitanti al 2020 07/12/2018

10 PAES BASSA VAL METAURO CESANO RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CO2 (t)
ENTRO IL 2020 tCO2 equivalente pari al 25,88 % rispetto allo scenario tendenziale tCO2 equivalente EVITATA 07/12/2018

11 AZIONI AVVIATE DAL COORDINAMENTO
RELAZIONARE REGOLARMENTE ALLA DG ENER DEFINIRE OBIETTIVI E METODOLOGIA DI VALUTAZIONE Scelta accurata di strumenti software semplici e scientificamente corretti Le modalità di monitoraggio e i rapporti di verifica dei PAES FORNIRE SUPPORTO TECNICO PER ORGANIZZARE EVENTI PUBBLICI Energy day 2012 Fiera della sostenibilità 2013 Assemblea Soci Megas.net 2014 Convegno le “Comunità delle energie” 2015 ORGANIZZARE ATTIVITA’ DI FORMAZIONE OPEN DAYS 2013 a Bruxells con la delegazione dei sindaci aderenti al Patto CORSO FSE n /14 ”Tecnico problematiche energetico – ambientali nella progettazione edilizia” - Borsa lavoro 2014 CORSO FSE N “Esperto in diagnosi energetico/ambientale” - Borsa lavoro 2015 07/12/2018

12 LE COMUNITA’ DELL’ENERGIA I SEMINARI 2015
FORMAZIONE LE COMUNITA’ DELL’ENERGIA I SEMINARI 2015 “Presentazione SEAS, il primo software italiano per la diagnosi energetica negli edifici ad uso residenziale e terziario”- Seminario FSE - 14 LUGLIO 2015 “PROGETTO 400 ORE GPP” – Seminario Piano d’Azione Nazionale sul GPP dedicato agli "Acquisti verdi" nelle P. A. Società Punto 3 in collaborazione con IPPR - 1 OTTOBRE 2015 GSE - CONTO TERMICO . D.M. 28 dicembre 2012 Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni – NOVEMBRE 2015 CREAZIONE DI PARTENARIATI Tra Pubblici – Privati: Società Megas.net Spa e ESCO (Energy Services companies) Università, Imprese , Associazioni Tra Enti Pubblici: Modello “Joint 2” del Patto dei sindaci Con Paesi stranieri: Per accedere ai bandi della Cooperazione territoriale europea (CTE) , Horizon 07/12/2018

13 ANALISI E RACCOLTA DATI
N. 3 Piani d’azione per l’energia sostenibile approvati coinvolgendo 11 Comuni N. 12 Diagnosi energetiche concluse (6 scuole e 6 Municipi/palestre) Piattaforma on –line per archivio dati del patrimonio edilizio provinciale e comunale PROGETTAZIONE Verifica delle nuove opportunità finanziarie; Principio di cumulabilità tra fondi Progettazione integrata tra fondi; Uffici tecnici della Provincia; Ufficio tecnici del Megas.net e dei Comuni del Patto Ufficio energia del Comune di Pesaro 07/12/2018

14 PRINCIPALI FONDI INDIRETTI PER L’ENERGIA
OPPORTUNITA’ FINANZIARIE PER LE AZIONI DEI PAES FONDI INDIRETTI EU POR FESR 2014 – 2020 approvato definitivamente con Delibera n. 147 del 02/03/2015 Dotazione complessiva pari a 327 M € ASSE 4 Sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di anidride carbonica in tutti i settori Dotazione 65 M € PRINCIPALI FONDI INDIRETTI PER L’ENERGIA PSR FEASR 2014 – 2020 approvato con D.C.R.n. 130 del 21 maggio 2015, dotazione fondi 538 Milioni € POR MARCHE FSE (2014 – 2020), approvato con D.C.R. n. 107 del 17/07/2014. Dotazione complessiva pari a € 287 Milioni € PROGRAMMI DI COOPERAZIONE TERITORIALE Ad esempio: Interreg Europe: First Call pubblicata Interreg Med: First Call prevista per settembre 2015 Adriatico – Ionico (Adrion): bozza del Programma presentata 11 giugno 2015 alla CE. 07/12/2018 14

15 OPPORTUNITA’ FINANZIARIE PER LE AZIONI DEI PAES OPPORTUNITA’ STATALI
DETRAZIONI FISCALI Detrazioni dall’Irpef e dall’Ires concessa per interventi di efficienza energetica dal 35% al 65% delle spese sostenute Interventi ammissibili:  la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento  il miglioramento termico dell’edificio (coibentazioni - pavimenti - finestre, comprensive di infissi)  l’installazione di pannelli solari  la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale. Beneficiari: Persone fisiche Società di persone o Società di capitali Associazioni tra professionisti - Enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale 07/12/2018

16 OPPORTUNITA’ FINANZIARIE PER LE AZIONI DEI PAES
FONDI STATALI CONTO TERMICO D.M regime di sostegno specifico per interventi di piccole dimensioni per la produzione di energie termica da fonti rinnovabili e l’incremento dell’efficienze energetica L’accesso all’incentivo è consentito per due categorie di interventi: Solo per le PA Categoria 1 - interventi di incremento dell’eff. energetica (art. 4, comma 1 del Decreto): Categoria 2 - interventi di piccole dimensioni di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e sistemi ad alta efficienza (art. 4, comma 2 del Decreto): BANDO MINISTERO DELL’AMBIENTE : Decreto interministeriale n. 66 del 14 aprile 2015 (GU n. 109/2015). Fondo Kyoto 2015 pari a 350 M€ per interventi di efficienza energetica nelle scuole- scadenza domande entro il 22 settembre 2015 Beneficiari: Enti Pubblici proprietari di edifici scolastici 07/12/2018

17 SOCIETÀ MEGAS.NET S.P.A PROVINCIA DI PESARO E URBINO
COORDINAMENTO TERRITORIALE DEL PATTO DEI SINDACI SERVIZIO 10 RISCHIO SISMICO, AMBIENTE, AGRICOLTURA, FONTI RINNOVABILI, PIANIFICAZIONE AMBIENTALE DIRIGENTE FABRIZIO MONTONI FUNZIONARIO ALESSANDRA TRAETTO SOCIETÀ MEGAS.NET S.P.A AMMINISTRATORE UNICO ALIGHIERO OMICIOLI RESPONSABILE TECNICO FEDERICO TALÈ 07/12/2018


Scaricare ppt "07/12/2018."

Presentazioni simili


Annunci Google