La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

elettrostatica Carica elettrica: genera la forza elettrostatica.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "elettrostatica Carica elettrica: genera la forza elettrostatica."— Transcript della presentazione:

1 elettrostatica Carica elettrica: genera la forza elettrostatica.
E’ una proprietà della materia. La carica fondamentale è l’elettrone, (e-) : ogni carica è multiplo intero della carica fondamentale.

2 Carica elettrica Elettrizzazione per induzione

3 Elettrizzazione per contatto

4 Elettroforo di Volta: si strofina con la lana la base di resina, si appoggia il disco metallico sulla base elettrizzata, le cariche nel disco si separano per induzione. Si scaricano a terra le cariche negative. Il disco resta carico positivamente.

5 elettroscopio

6 Cariche dello stesso segno si respingono
Cariche dello stesso segno si respingono. Cariche di segno opposto si attraggono

7

8

9 Forza gravitazionale Forza di Coulomb

10 Le cariche (elettroni) si spostano fra corpi carichi:
nuvola nuvola, nuvola terra.

11 Campo elettrico: forza che agisce sull’unità di carica, si misura in N/C.

12 Linee di forza del campo elettrico di cariche puntiformi isolate

13 Linee di forza del campo elettrico: linee che hanno in ogni punto come tangente il vettore campo elettrico E

14 Linee di forza del campo elettrico di due cariche di segno opposto

15 Modelli atomici

16 Esperienza di Rutherford: l’atomo ha un nucleo centrale che crea un campo elettrico positivo molto intenso

17 Bombardando con particelle alfa positive, i due modelli teorici si comportano in modo diverso. Quello più vicino al modello reale è il secondo. L’atomo ha un nucleo centrale positivo.

18 Modello planetario di Ernest Rutherford

19 Rutherford fu il primo a comprendere che la carica positiva era concentrata al centro dell’atomo (nucleo), e riteneva che gli elettroni orbitassero nello spazio ad essa circostante.

20 Modello di Niels Bohr: orbite quantizzate.

21 Modello di Bohr

22

23 L’elettrone occupa orbite ben definite dal livello di energia.

24


Scaricare ppt "elettrostatica Carica elettrica: genera la forza elettrostatica."

Presentazioni simili


Annunci Google