La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Presentazione di una pratica telematica S2 Rinnovo cariche

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Presentazione di una pratica telematica S2 Rinnovo cariche"— Transcript della presentazione:

1 Presentazione di una pratica telematica S2 Rinnovo cariche
Relatore : Maurizio Vego Scocco - Consulente Infocamere CCIAA di Vicenza e di Belluno Ottobre 2002

2 Requisiti Accesso al Registro Imprese (Telemaco) Fedra 5.6
Software di firma e di conversione file PDF Lettore di smart card Smart card dell’ Amministratore o del Legale Rappresentante dell’Azienda

3 Preparazione allegati (1)
Verbale relativo al rinnovo cariche "Imposta di bollo assolta in modo virtuale tramite la Camera di Commercio di..., autorizzazione n.... del .... rilasciata da..." (In testa) Le CCIAA richiedono che nei documenti sia specificato la seguente precisazione

4 Preparazione allegati (2)
Allegati al bilancio "Il sottoscritto (nome e cognome), amministratore della società (ragione sociale)dichiara che il presente documento informatico è conforme a quello trascritto e sottoscritto sui libri sociali della società" (in calce) se il verbale di approvazione del bilancio dispone anche la distribuzione di utili, la dicitura continua così: "...e che ne è stata effettuata la registrazione presso l'Ufficio delle Entrate di...in data...al numero..." (in calce) Le CCIAA richiedono che nei document da inviarte si riporte le seguenti precisazioni

5 Aperto il file del verbale bisogna convertirlo

6 Selezionare la funzione di stampa e selezionare la stampante PDF

7 Bisogna digitare il nome del file convertito completo dell'estensione

8 Fedra richiede solo la 1° volta i dati dell'Azienda e la userid di web
Fedra richiede solo la 1° volta i dati dell'Azienda e la userid di web.telemaco.infocamere.it

9 Preparazione del modello S2 + Intercalari P

10 Inserimento dei dati identificativi l'IMPRESA

11 Inserimento dei dati identificativi l'IMPRESAModello s2

12 Preparazione modello S2

13 Preparazione Modello S2 e suoi riquadri obbligatori

14 Richiedo gli intercalari P necessari

15 Completo i riquadri del modello S2

16 Compilazione dei riquadri necessari del modello S2

17 Compilazione Int. P (esempio di nuova nomina)

18 Compilazione Int. P (nuova nomina)

19

20 Compilazione Socio riconfermato (viene gestita come Modifica di persona)

21

22 Compilazione di Int. P (cessazione di Socio)

23

24

25 Bisogna entrare nella funzione Riepilogo per allegare i file necessari alla pratica

26 Bisogna allegare il verbale di assemblea, funzione cerca

27 Mi posizioni nella cartella dove trovo il file e lo allego

28 Il file non è firmato, quindi con la funzione Firma procedo nell'operazione

29 Clicco sul bottone Firma, il Dike visualizza il verbale, chiede il pin della S. C., firma solo il Leg. Rappr.

30

31

32 Allego le fotocopie dei documenti di riconoscimento dei Soci privi di smart card

33 Riepilogando.. Sono stati compilati il modello S2 e gli intercalari P
Sono stati convertiti e allegati i file, verbale e la fotocopia del documento di riconoscimento degli amministratore privo di smart card si attiva la funzione FEDRA scarico pratica telematica (3a icona da dx verso sx)

34 In questo riquadro si seleziona la CCIAA di destinazione della pratica

35

36 Riportare il doppio titolo (A e F) del Legale Rappr
Riportare il doppio titolo (A e F) del Legale Rappr. che garantisce che sta inviando i file uguali agli originali

37 Dopo aver richiesto lo scarico pratica telematica appare a video il msg a cui si deve rispondere SI

38 Chiede il pin della smart card dell'Ammistratore appena inserita

39 Conferma di aver firmato corretamente la distinta

40 Ha verificato che la smart card dell'Ammistratore che ha firmato è valida

41 In automatico richiede di firmare il modello firme, bisogna rispondere si NO

42 Prendo nota del file che il programma mi propone in automatico

43 A questo punto si può uscire da FEDRA

44 Con le funzioni di windows ricerco la cartella che FEDRA ha creato su c:\prtele\dati

45 Nella cartella creata da Fedra ritrovo tutti i file allegati, apro il modello firme, è un file PDF

46

47

48 Preparazione foglio-firma FEDRA
Al momento di salvare il file scannerizzato il programma mi chiede il nome del nuovo file e dove voglio salvarlo. Devo attribuire lo stesso nome del foglio-firme riportato da FEDRA (vedasi pag. 42) Devo salvare il file nella stessa cartella dove ho trovato il file PDF (vedasi pag. 45), vado in sostituzione del file originario

49 Con il Dike l'Amministratore firma il file modello firme

50 seleziono il modello firme completo

51 La funzione di firma-e-salva crea il file con estensione p7m

52 la lista dei files della pratica è completa possimo procedere alla spedizione al R.I.

53 MI connetto al sito di TELEMACO per la spedizione della pratica

54 Attivo la funzione Telemaco "Spedizione pratiche FEDRA"

55 La funzione è "Fedra per il Registro Imprese"

56 Attivo la funzione Spedizione

57 La videata propone la lista delle pratiche da inviare, attivando il bottone SPEDIZIONE si spedisce in CCIAA

58 Trattamento della pratica in CCIAA
Lo Studio tramite Telemaco invia la pratica in CCIAA Controllo formale di Infocamere sulla pratica Il funzionario della CCIAA verifica il contenuto della pratica  Se va bene la pratica, viene inviata via la ricevuta di protocollazione al mittente

59 Trattamento della pratica in CCIAA
Se la pratica non va bene Via viene avvisato lo Studio La spedizione della prima pratica ha bloccato i termini E’ permesso la correzione di una pratica già spedita (vedasi funzione Istruttoria nel menù “Fedra per il Registro Imprese” L’ulteriore spedizione della pratica non comporta ulteriori costi

60 Correzione online della pratica
Istruzioni per eseguire la correzione online di una pratica telematica La CCIAA dopo aver verificato l’impossibilità di protocollare la pratica mette in stato di “Richiesta di correzione da parte della CCIAA” Il Studio rientra in Telemaco attiva la funzione “Istruttoria” presente nel menù di “FEDRA per il Registro Imprese”

61 Ritorno in Telemaco, funzione "Fedra per il Registro Imprese"

62 La funzione da attivare è Istruttoria

63 Lista delle pratiche inviate e non ancora protocollate, ricerco quella segnalata come non corretta

64 Una volta cliccato in corrisposndenza della pratica in questione appare la motivazione dell'errore

65 Entra tramite la funzione Allegati nella pratica dove posso modificare il suo contenuto

66

67 Posso inserire un commento sull'intervento eseguito

68

69 Evasione del protocollo, caricamento della una pratica al R.I.
Dopo la protocollazione viene caricata al Registro Imprese Via viene inviato automaticamente una visura della posizione aggiornata all’Utente Telemaco che ha provveduto alla spedizione della pratica

70 Considerazioni sul pagamento della pratica
L’Azienda paga solo le pratiche protocollate, eventuali invii successivi non sono pagati. L’Azienda, al momento della protocollazione riceve la ricevuta la stessa come se la pratica fosse presentata cartacea. Al costo dei diritti e del bollo (che viene riportato nella pratica) l’ Azienda paga la tariffa telematica che con il contratto Telemaco-pay è 2.5 euro + iva. Questo costo è riportato nella fattura che l’Azienda ottiene al momento del versamento del prepagato.

71 Grazie per l’attenzione. Domande?


Scaricare ppt "Presentazione di una pratica telematica S2 Rinnovo cariche"

Presentazioni simili


Annunci Google