La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Corso di Laurea Economia e Commercio Sede di Forlì Curriccula

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Corso di Laurea Economia e Commercio Sede di Forlì Curriccula"— Transcript della presentazione:

1 Corso di Laurea Economia e Commercio Sede di Forlì Curriccula
Economia e Management Management

2 CAMPUS UNIVERSITARIO - Teaching Hub - Forlì
inaugurato nel 2015, con tutti i servizi di Campus: aule, sale studio, biblioteca, mensa, laboratori )

3 Perché sceglierci 英汉词典 PREPARAZIONE TESI ALL’ESTERO OTTIMO RAPPORTO
DOCENTI/STUDENTI uno ogni 5-6 studenti CORSI LINGUE GRATUITI c/o Centro Linguistico di Ateneo - anche con Almaenglish - Workshop di perfezionamento della lingua inglese STUDIO ALL’ESTERO in Europa con: - Erasmus+ Studio - Tirocinio Extra UE con: Overseas ATTIVITA’ DI TUTORATO A SUPPORTO DEGLI STUDENTI abbiamo oltre 50 tutor PREPARAZIONE TESI ALL’ESTERO Possibilità di borse specifiche 英汉词典 Possibilità di inserire come opzionali corsi di lingua cinese, arabo, portoghese VISITING PROFESSOR Docenti dall’estero (CLEC-M)

4 Perché sceglierci TIROCINI E LABORATORI
Stretto collegamento con il mondo del lavoro Focus su tirocini, seminari e laboratory Utilità media del tirocinio: 4,27 punti su 5 Prospettive lavorative (fine terzo anno): 82% Tirocini Premium: prova l’esperienza di un consulting team già al triennio! SVILUPPA LE TUE CAPITA’ IMPRENDITORIALI Basement Club, creato per favorire lo sviluppo di progetti d’impresa fra gli studenti del campus e per rafforzare le attitudini imprenditoriali fra gli studenti

5 Il Corso di laurea ha 3 curricula
Economia e Commercio (CLEC-EC) Economia e Management (CLEC-EM) Management (CLEC-M) l’esperto di amministrazione e e per dottore commercialista il manager d’azienda e il consulente l’apertura internazionale Libero professionista Revisore contabile, Esperto contabile Manager amministrativo Quadro, manager commerciale, marketing e finanziario Consulente e manager con vocazione internazionale

6 OBIETTIVI FORMATIVI del Corso di laurea Conoscenze di base per operare nelle diverse funzioni aziendali nelle varie tipologie d’azienda, nelle organizzazioni che offrono consulenza aziendale e nell'esercizio dell'attività professionale autonoma

7 CLEC-M, non solo inglese
Classi a numero limitato (50) Processo di apprendimento più coinvolgente e stimolante Docenti internazionali da Stati Uniti, Giappone, Europa Sviluppiamo ulteriormente il tuo inglese con Business English B2 in 60 ore madrelingua Forniamo competenze pratiche: Computational Tools, laboratori e tirocini

8 CLEC- Economia e Commercio
Il Corso di laurea CLEC- Economia e Commercio 1° ANNO 2° ANNO 3° ANNO Economia Aziendale e principi di contabilità (8 cfu - 70 ore) Idoneità di lingua inglese B1 (6 cfu - 24 ore) Idoneità informatica (3 cfu - 15 ore) Istituzioni di diritto (C.I.): - Diritto dell'economia (6 cfu - 45 ore) Istituzioni di diritto privato (6 cfu - 45 ore) Matematica generale (8 cfu - 60 ore) Microeconomia (8 cfu - 60 ore) Ragioneria generale e applicata (8 cfu ore) Storia economica (8 cfu - 60 ore) Diritto commerciale (8 cfu - 60 ore) Macroeconomia (8 cfu - 60 ore) Statistica (8 cfu - 60 ore) Economia e strumenti di analisi finanziaria (C.I.): - Modelli per le valutazioni finanziarie (6 cfu - 45 ore) Economia degli intermediari finanziari (8 cfu-60 ore) Principi contabili (8 cfu - 60 ore) Organizzazione aziendale (6 cfu ore) Scienza delle finanze (8 cfu - 60 ore) Finanza Aziendale (8 cfu - 60 ore) Diritto Tributario (8 cfu - 60 ore) Controllo della performance aziendale (8 cfu ore) Strategia d'impresa (8 cfu - 60 ore) 12 cfu a scelta fra i seguenti: - Laboratorio di Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche (6 cfu ore) - Revisione aziendale (6 cfu - 45 ore) - Procedure concorsuali (6 cfu - 45 ore) - Economia pubblica (6 cfu - 45 ore) A scelta dello studente 12 cfu Prova finale (3 cfu)

9 CLEC- Economia e Management
Il Corso di laurea CLEC- Economia e Management 1° ANNO 2° ANNO 3° ANNO Economia Aziendale e principi di contabilità (8 cfu - 70 ore) Idoneità di lingua inglese B1 (6 cfu - 24 ore) Idoneità informatica (3 cfu - 15 ore) Istituzioni di diritto (C.I.): - Diritto dell'economia (6 cfu - 45 ore) - Istituzioni di diritto privato (6 cfu - 45 ore) Matematica generale (8 cfu - 60 ore) Microeconomia (8 cfu - 60 ore) Ragioneria generale e applicata (8 cfu ore) Storia economica (8 cfu - 60 ore) Diritto commerciale (8 cfu - 60 ore) Macroeconomia (8 cfu - 60 ore) Statistica (8 cfu - 60 ore) Economia e strumenti di analisi finanziaria (C.I.): - Modelli per le valutazioni finanziarie (6 cfu - 45 ore) - Economia degli intermediari finanziari (8 cfu - 60 ore) Organizzazione e diritto del lavoro (C.I.): Diritto del lavoro (6 cfu – 45 ore) Laboratorio di organizzazione aziendale (4 cfu - 40 ore) Analisi della performance economico- finanziaria (8 cfu - 60 ore) Marketing (8 cfu - 60 ore)  Corporate governance e finanza aziendale (8 cfu - 60 ore) Economia industriale (8 cfu - 60 ore) Laboratorio di programmazione e controllo (6 cfu - 60 ore) Laboratorio di strategia e imprenditorialità (6 cfu - 60 ore) 12 cfu a scelta fra i seguenti: - Analisi finanziaria (6 cfu - 45 ore) - Econometria (6 cfu - 45 ore) - Incontro con i manager – ciclo di seminari (6 cfu - 45 ore) - Marketing e gestione dei prodotti agroalimentari (6 cfu - 45 ore) -Economia del mercato mobiliare (6 cfu ore) A scelta dello studente 12 cfu Prova finale (3 cfu)

10 Il Corso di laurea CLEC- Management 1° ANNO 2° ANNO 3° ANNO
Principles of accounting (7 cfu - 60 ore) Business English B2 (8 cfu ore) Computational tools (3 cfu - 15 ore) Principles of law (8 cfu - 60 ore) Mathematics (8 cfu - 60 ore) Microeconomics (8 cfu - 60 ore) Global economic history (8 cfu - 60 ore) Management (I.C.) - Fundamentals of management (5cfu - 30 ore) - Introduction to finance (5 cfu - 30 ore) Labour and commercial law (I.C.) - Labour law (6 cfu - 40 ore) - Commercial and international law (6 cfu ore) Macroeconomics (8 cfu - 60 ore) Statistics (7 cfu - 60 ore) Accounting for decision making (I.C.): - Cost accounting (8 cfu - 60 ore) - Analysing and interpreting financial statement Lab (4 cfu - 40 ore) Organization and Management (I.C.): -Organization (6 cfu - 45 ore) -Management skills (4 cfu - 30 ore) Marketing (8 cfu - 60 ore) Corporate finance (8cfu - 60 ore) Industrial economics and international trade (8 cfu - 60 ore) Quantitative methods for management (I.C.): - Business statistics (5 cfu - 30 ore) - Econometrics (6 cfu - 45 ore) Strategy and business games (7 cfu ore) Investments (6cfu ore) 1 choice among the following courses: - Management control systems Lab (6 cfu ore) - Industrial relations (6 cfu - 40 ore) Free choices 12 cfu Final examination (5 cfu)

11 insieme verso l’obiettivo

12 OPEN DAY 20 e 22 marzo 2018 Vieni a conoscerci!
PRESENTAZIONE DEL CORSO DI STUDIO e POSSIBILITA’ DI FREQUENTARE LE LEZIONI c/o T.H. Campus Universitario Forlì Sito curr. Economia e Commercio ed Economia e Management: clec.unibo.it Sito curriculum Management: clec-m.unibo.it Coordinatore del Corso di Laurea: Prof. Emanuele Padovani


Scaricare ppt "Corso di Laurea Economia e Commercio Sede di Forlì Curriccula"

Presentazioni simili


Annunci Google