La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dipartimento di Traduzione e Interpretazione – DIT

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dipartimento di Traduzione e Interpretazione – DIT"— Transcript della presentazione:

1 Dipartimento di Traduzione e Interpretazione – DIT
Direttore Prof. Rafael Lozano Forlì, 10 aprile 2018

2 Chi siamo Corso di laurea magistrale in Interpretazione
Coordinatrice del Corso di Laurea Prof.ssa Mariachiara Russo

3 Dove siamo

4 Ammissione al corso (1) Test di ammissione
Prova di ammissione in 2 lingue a scelta del candidato (tra francese, inglese, spagnolo, russo, tedesco) Accesso a numero programmato (32 posti) con ripescaggio tra idonei Possibile sostenere il test sub-condicione Possibile sostenere anche il test di ammissione a Specialized Translation, iscrivendosi a entrambe le prove Impossibile “congelare” l’esito positivo per l’anno successivo

5 Ammissione al corso (2) Test di ammissione
Prova in laboratorio per accertare la competenza orale in italiano e nelle due lingue straniere prescelte, e le conoscenze di attualità e di cultura generale, con particolare riferimento all’Italia e ai Paesi delle lingue dell’ammissione QUALE TIPO DI PROVE? 2 prove per ciascuna lingua straniera (cloze test; riproduzione orale di un testo dalla prima lingua straniera in IT e viceversa; riproduzione orale di un testo dalla seconda lingua straniera in IT) 1 breve colloquio in italiano o nella lingua del candidato che non è di lingua madre italiana

6 Ammissione al corso (3) Test di ammissione
Sul sito sono disponibili le prove degli anni precedenti Le prove si svolgono in una o più giornate, in funzione del numero di candidati iscritti

7 Ammissione: scadenze indicative
Ammissione al corso (4) Ammissione: scadenze indicative FARANNO FEDE LE DATE E SCADENZE DEL BANDO (online) Fine giugno ca.: pubblicazione del bando 20 agosto ca.: chiusura del bando 7 settembre*: svolgimento dei test di ammissione 22 settembre ca.: pubblicazione delle graduatorie metà ottobre circa: termine ultimo per l’iscrizione ** Se il n. candidati è elevato, il colloquio si terrà il 6 settembre ** possibilità di iscrizione al corso di laurea anche a chi non ancora laureato, purché in debito della sola prova finale entro la data ultima prevista per l’iscrizione. Il titolo andrà conseguito entro il 30 novembre 2018, pena esclusione dal corso di studio.

8 Così lo scorso ottobre 6 ottobre 2017 termine iscrizione vincitori
Numero di candidati ammessi: 32 ‘Ripescaggio’ idonei (alcuni su entrambe le LM) N.B.: I doppi vincitori/idonei (Interpretazione + Traduzione specializzata) possono frequentare le lezioni di entrambi i CdS prima della scelta definitiva 6 ottobre 2017 termine iscrizione vincitori 16 ottobre termine iscrizione idonei ‘ripescati’ 30 novembre 2017 termine iscrizione in DEROGA per chi alla data di scadenza dell'immatricolazione è ancora in debito della sola prova finale

9 Obiettivi formativi (1)
Il laureato: conosce e comprende molto bene almeno due lingue straniere (oltre all'italiano) ed è capace di comprendere e produrre in queste lingue naturali discorsi orali (ma anche testi scritti) appartenenti ai generi ed ai tipi testuali rilevanti (livello C2 del Quadro comune europeo di riferimento per le lingue); conosce e comprende le norme e le convenzioni interazionali delle situazioni comunicative mediate dall’interprete; conosce e comprende diversi linguaggi settoriali e i correlati ambiti di riferimento; conosce e comprende in modo approfondito i sistemi socio-culturali delle due lingue straniere studiate e dell’italiano;

10 Obiettivi formativi (2)
Il laureato: conosce e comprende le tecniche dell’interpretazione di conferenza: interpretazione consecutiva senza e con presa d’appunti, interpretazione simultanea, chuchotage (interpretazione bisbigliata), traduzione a vista; conosce e comprende l’uso degli impianti per l’interpretazione anche in remoto e le dinamiche di nuovi tipi di interpretazione a distanza quali l’interpretazione telefonica e la videoconferenza; conosce e comprende i requisiti per un’efficace resa interpretativa e per un’efficiente interazione con il pubblico; - conosce e comprende le modalità per sviluppare adeguate capacità relazionali ed efficienti rapporti interpersonali.

11 Obiettivi formativi (3)
Il laureato: conosce e comprende gli strumenti di ricerca e di documentazione tradizionali ed elettronici e gli ausili informatici necessari alla professione di interprete; conosce e comprende i principi e le tecniche specialistiche terminologico-terminografiche per la compilazione di glossari, banche dati e corpora di riferimento; conosce e comprende i codici deontologici e gli aspetti pratici e teorici della professione; - conosce e comprende i principali contributi della ricerca e della riflessione teorica sull'interpretazione in tutti i suoi ambiti di applicazione.

12 Profilo professionale
Interprete di conferenza e per i servizi audiovisivi; interprete in ambito sociale, aziendale ed amministrativo Funzioni Interprete di conferenza, responsabile dei servizi di interpretazione per l’organizzazione di congressi o in ambito fieristico. Sbocchi Attività professionale autonoma o dipendente presso aziende, istituzioni, organizzazioni ed enti nazionali ed internazionali, pubblici e privati.

13 Lingue studiate Due lingue straniere (“A” e “B”) scelte tra
FRANCESE, INGLESE, RUSSO, SPAGNOLO, TEDESCO Lingue aggiuntive, per queste 5 anche come interpretazione (attiva o passiva) + altre (‘terze lingue’) possono essere inserite nel piano di studio come esami opzionali e/o acquisendo crediti in sovrannumero.

14 Piano didattico – I°anno
6 insegnamenti a frequenza obbligatoria = 6 esami Interpretazione tra la lingua A e l’italiano I (11 CFU- 2 moduli) = IC e IS dalla lingua A in it. + IC e IS dall’it. verso la lingua A (5+6 CFU) Lingua straniera per interpreti (lingua A) (5 CFU) Interpretazione dalla lingua B (6 CFU) = IC e IS dalla lingua B verso l’ italiano Lingua straniera per interpreti (lingua B) (5 CFU) Teoria dell’interpretazione (10 CFU - 2 moduli) = Teoria dell’interpretazione + Linguistica per interpreti (5+5 CFU) Tecnologie per l’interpretazione e tecniche di presentazione orale (11 CFU – 2 moduli) = Tecniche di presentazione orale (6 CFU) + Metodi e tecnologie per l’interpretazione I (5 CFU)

15 Piano didattico – II°anno
4 insegnamenti a frequenza obbligatoria = 4 esami Interpretazione tra la lingua A e l’italiano II (15 CFU - 3 moduli) = IC e IS dalla lingua A in it. + IC e IS dall’it. verso la lingua A + Interpretazione specializzata Interpretazione dalla lingua B in italiano II (11 CFU - 2 moduli) = IC e IS dalla lingua B in it. + Interpretazione specializzata Metodi e tecnologie avanzate per l’interpretazione II (5 CFU) Comunicazione istituzionale e specialistica (10 CFU - 2 moduli) = Comunicazione in ambiti istituzionali + Linguaggi specialistici

16 Altre attività 12 CFU “a scelta” (da conseguire nel corso dei due anni) Tirocinio (4 CFU, pari a 100 ore) Prova finale (15 CFU) (Esame finale pre-laurea + tesi di laurea)

17 Esami finali Conferenza su un argomento di attualità stabilito con circa un mese di anticipo I candidati sostengono 6 prove: consecutiva e simultanea dall’italiano verso la Lingua A consecutiva e simultanea dalla Lingua A in italiano consecutiva e simultanea dalla Lingua B in italiano Prossimo appuntamento: settimana del 25 giugno 2018 VI ASPETTIAMO!

18 Insegnamenti “A scelta” (1)
Possono essere scelti fra tutti quelli attivati dall’Ateneo Non prevedono obbligo di frequenza Si possono inserire in piano didattico e sostenere in entrambi gli anno di corso È possibile inserire come esami a scelta corsi di interpretazione dall’italiano verso una seconda lingua B o corsi di interpretazione verso l’italiano da una eventuale seconda lingua B. È possibile inserire come esami a scelta ulteriori lingue straniere

19 Insegnamenti “A scelta” (2)
Altre lingue attivate presso la Scuola e mutuate dal CdS triennale in Mediazione Linguistica Interculturale: Fondamenti di arabo Fondamenti di bulgaro Fondamenti di giapponese Fondamenti di portoghese Lingua portoghese - Interpretazione di trattativa (corso avanzato) Fondamenti di slovacco Ulteriori insegnamenti a scelta, mutuati dal CdS triennale: Semantica Integrazione politico-economica dell’UE Traduzione in italiano dall’inglese (assistita) Russian Advanced

20 I corsi integrati (C.I.) (1)
Interpretazione da e verso la lingua A (60+60h) - Interpretazione consecutiva e simultanea dalla lingua straniera A - Interpretazione consecutiva e simultanea verso la lingua straniera A NB: Tutti annuali, distribuiti sui 2 semestri (24 settimane) Teoria dell’interpretazione (40+40h) Teoria dell’interpretazione (Amato/Gallai) 1°semestre Linguistica per interpreti 2° semestre Tecnologie per l’interpretazione e tecniche di presentazione orale Tecniche di presentazione orale (Malfitano) (40h ) annuale Metodi e tecnologie per l’interpretazione I (Lecci) (40) h ) 1°semestre

21 I corsi integrati (C.I.) (2)
Comunicazione Istituzionale e Specialistica (C.I.) Comunicazione in ambiti istituzionali (30h) 1°semestre Linguaggi specialistici (30h) 2° semestre

22 Modalità d’esame – I°anno
Esempio: Interpretazione tra inglese (lingua A) e italiano 11 CFU - 2 moduli, 2 docenti, ovvero ad es. Interpretazione dall’inglese verso l’italiano (IC e IS) Torresi Interpretazione dall’italiano verso l’inglese (IC e IS) Cioni L’esame si compone di 4 parti: - consecutiva dall’inglese (‘passiva’) - consecutiva verso l’inglese (‘attiva’) - simultanea dall’inglese (‘passiva’) - simultanea verso l’inglese (‘attiva’) Il voto attribuito per l’esame è unico (media delle parti) Per superare l’esame bisogna superare tutte e quattro le prove In caso di superamento di almeno 2 parti su 4, ci si ripresenta all’esame solo per le parti non superate; in caso di superamento di 1 una sola parte su 4, occorre sostenere nuovamente tutte e quattro le prove. Le parti dei corsi a due moduli possono essere superate separatamente.

23 Attività specifiche del CdS
Collaborazione con la DG Interpretazione della Commissione europea e del Parlamento europeo: presenza a esami finali ( ), visite annuali alle istituzioni (novembre), virtual classes Possibilità di esercitarsi in cabina muta (e non) in occasione di conferenze in sede Tirocinio curriculare mirato (responsabili proff. Amato, Biagini e González) Laboratorio di Terminologia e Traduzione Assistita: workshop e seminari su creazione e utilizzo di corpora, tesi di terminologia/tecnologie per interpreti ecc. Laboratorio permanente di Interpretazione: Occasioni per conoscere altre forme di interpretazione (incontri mediati medico-paziente, interpretazione in ambito penale e per minori, respeaking ...) e aspetti della ricerca in questo campo (Sylvia Kalina, ) Conferenze di interpreti professionisti attivi sul mercato italiano, in istituzioni italiane e straniere, nei media ... (ad es. “Comunicare” Incontro con Paolo Noseda) Incontri periodici con le associazioni professionali ( «Incontro con l’AIIC»; AITI – Norma UNI) Cicli di Seminari “Diventare imprenditori di se stessi”

24 Mobilità internazionale
Nell’ambito del programma ERASMUS+ Studio è previsto un soggiorno all’estero nel corso del biennio dunque ANCHE chi ha già partecipato al programma Erasmus nel corso di laurea triennale può partire durante quello magistrale Overseas (max. 6 mesi, in genere 1°semestre II°anno) Scambi con convenzioni particolari (Amherst, McGill, Kobe, ...) Borse di studio per un periodo di ricerca all'estero finalizzato alla preparazione della tesi di laurea (max. 6 mesi)

25 Occupabilità (Fonte: AlmaLaurea, 23 marzo 2018)
Laureati LM 2012 (indagine 2013): Lavora a 1 anno dalla laurea: 81,8% Efficacia della laurea nel lavoro svolto: molto efficace/efficace 38,9% Laureati LM 2013 (indagine 2014): Lavora a 1 anno dalla laurea: 78,6% Efficacia della laurea nel lavoro svolto: molto efficace/efficace 47,6% Laureati LM 2014 (indagine 2015): Lavora a 1 anno dalla laurea: 71,7% Efficacia della laurea nel lavoro svolto: molto efficace/efficace 78,8% Laureati LM 2015 (indagine 2016): Lavora a 1 anno dalla laurea: 66,7% Efficacia della laurea nel lavoro svolto: molto efficace/efficace 100,0%

26 Soddisfazione (Fonte: AlmaLaurea, 23 marzo 2017)
Laureati LM 2013 (indagine 2014): Sono soddisfatti del corso di laurea frequentato: 84,4% Si iscriverebbero di nuovo allo stesso corso di laurea: 68,8% Laureati LM 2014 (indagine 2015): - Sono soddisfatti del corso di laurea frequentato: 88,0% Si iscriverebbero di nuovo allo stesso corso di laurea: 80,0% Laureati LM 2015 (indagine 2016): Si iscriverebbero di nuovo allo stesso corso di laurea: 71,9% Laureati LM 2016 (indagine 2017): Sono soddisfatti del corso di laurea frequentato: 79,2% Si iscriverebbero di nuovo allo stesso corso di laurea: 70,6%

27 N.B. Orario delle lezioni
OBBLIGO DI FREQUENZA (70% ore insegnamenti caratt.) L’orario pubblicato online è articolato in ‘blocchi’ da 120 min Le lezioni durano 90 minuti effettivi, con scansione oraria obbligatoria: 9.15 – 10.45 11.00 – 12.30 13.30 – 15.00 15.15 – 16.45 17.00 – 18.30 Pausa pranzo fissa

28 Siamo su FaceBook … DIT – Interpretazione e Traduzione a Forlì - UNIBO
28

29 … e su YouTube DIT – Dipartimento di Interpretazione e Traduzione a Forlì - UNIBO 29

30 Il sito è sempre aggiornato!

31 DOMANDE ?


Scaricare ppt "Dipartimento di Traduzione e Interpretazione – DIT"

Presentazioni simili


Annunci Google