La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

ISTITUTO DI CULTURA E LINGUE MARCELLINE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "ISTITUTO DI CULTURA E LINGUE MARCELLINE"— Transcript della presentazione:

1 ISTITUTO DI CULTURA E LINGUE MARCELLINE
LECCE

2 MISSION DELL’ISTITUTO
Formare ‘belle menti’ responsabili di sé e del proprio futuro, al servizio del bene comune METODO E PERCORSO EDUCATIVO Ogni giovane ben accolto, stimolato e sostenuto raggiunge risultati sorprendenti al di là delle attese

3 La nostra scuola L’edificio risale alla seconda metà del 1800 ed è gestito dalle Suore Marcelline fin dal 1882

4 La nostra scuola Nel 1915 durante la Prima Guerra Mondiale, l’edificio viene trasformato in ospedale militare, in 5 anni accoglie sino a mille militari feriti

5 La nostra scuola Nel 1940 nuovamente ‘‘per esigenze belliche è decisa la immediata requisizione dell ‘isituto delle Marcelline per bisogni ospitalieri’’; viene inoltre costruito un ricovero antiaereo scavato nella roccia e interrato di 6 metri

6 La nostra scuola La biblioteca contiene volumi, di cui 734 formano il fondo antico (spiccano edizioni importanti come quella del 1832 dei Promessi Sposi)

7 La nostra scuola LA BELLEZZA DEL NOSTRO ISTITUTO
AIUTA AD EDUCARE BELLE MENTI

8 Secondaria di primo grado
30 ore settimanali dal lunedì al venerdì per un’offerta completa e varia: Religione Italiano Storia, cittadinanza e costituzione, geografia Inglese Francese o Spagnolo Matematica e Scienze Tecnologia con informatica Arte/Immagine Musica Scienze Motorie e sportive

9 La scuola offre anche: 1) Corso di lingua latina (curriculare) 2)Corso di lingua tedesca (con docente madre lingua)

10 Corsi preparatori per le 3 lingue ( inglese, francese e spagnolo)

11 ..e ancora 7) Corso preparatorio alla certificazione ECDL (Patente Europea del Computer) 8)Microclil in alcune discipline curriculari 9) Corsi di recupero e/o eccellenze

12 Cosa puoi fare in più Pranzare a scuola con gli amici
Fare i compiti a scuola assistito da personale docente e qualificato ( 15: :00) Organizzare tornei sportivi con squadre di altre scuole

13 Condividere qualche occasione speciale nell’istituto
Allestire vendite di beneficienza per aiutare i bisognosi

14 Altri servizi aggiuntivi
Servizio Psico-pedagogico per indirizzare nel miglior modo il compito educativo dei docenti e genitori Accoglienza pre-scuola a partire dalle 7:40 Accoglienza post-scuola Servizio mensa Assistenza infermieristica di pronto soccorso

15 Non mancano i corsi pomeridiani a pagamento:
Corso di calcetto e Corso di pallavolo Scuola di musica Laboratorio teatrale

16 Uscite didattiche Uscite didattiche formative mensili per visitare mostre d’arte e scientifiche e per assistere a spettacoli teatrali in lingua.

17 Tecniche di conservazione degli alimenti presso aziende del settore

18 Ogni anno si rinnova la visita alla Cittadella della scienza (Bari): un’intera giornata nei laboratori sull’estrazione del DNA, sulla cucina molecolare ,i nuovi materiali e una fantastica descrizione dell’universo, immersi in un planetario tridimensionale. Tour delle centrali a carbone e delle nuove centrali a biomasse

19 Educazione finanziaria presso la banca d’Italia e banche del territorio

20 Giochi d’Autunno e Olimpiadi della matematica organizzati in squadre
Gli studenti si confrontano in modo giocoso su quesiti di ragionamento logico-deduttivo.

21 ISTITUTO DI CULTURA E LINGUE MARCELLINE - LECCE
Venite a trovarci, una passeggiata nei nostri storici corridoi, nel nostro ampio e ricco giardino per respirare l’atmosfera di cultura e formazione che caratterizza il nostro carisma marcellino Abbiate sempre di mira due cose: l’istruzione chiara della mente e la coltura del cuore (beato Luigi Biraghi – fondatore dell’ordine delle Marcelline)


Scaricare ppt "ISTITUTO DI CULTURA E LINGUE MARCELLINE"

Presentazioni simili


Annunci Google