La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015."— Transcript della presentazione:

1 CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015

2 AGENDA Nuove opportunità di servizio
Esperienze Concrete sul territorio Road Map al 2018

3 COME E’ FORNITA L’ENERGIA NELLE NOSTRE CASE
E NELLE IMPRESE? ? OGGI DOMANI Il servizio di maggior tutela : è il servizio di fornitura di elettricità  a condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità per l'energia. Il cliente domestico o le piccole imprese (PMI) sono servite in maggior tutela se non hanno mai cambiato fornitore, o se ne hanno nuovamente richiesto l'applicazione dopo aver stipulato contratti nel mercato libero con altri fornitori.  Le condizioni del servizio di maggior tutela si applicano anche ai clienti domestici e alle PMI rimaste senza fornitore, per esempio in seguito a fallimento di quest'ultimo.  Per piccola impresa o PMI si intende una impresa con meno di 50 addetti ed un fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro alimentata in bassa tensione (BT). Il servizio di tutela gas è stato modificato con l’adozione Decreto Legge n. 69/2013 recante disposizioni urgenti per la ripresa economica (cosiddetto Decreto Legge del Fare) convertito in Legge n. 98 del 2013 (G.U. 20 Agosto 2013). L’Autorità ha predisposto le necessarie modifiche in materia di perimetro di applicazione del servizio di tutela del gas naturale adottando due distinti provvedimenti (Delibera n. 280/2013/R/gas e Delibera n.306/2013/R/gas). L’Autorità ha rivisto la definizione di “cliente vulnerabile”: resta, in tal senso, garantito il servizio di tutela ai clienti domestici. Hanno diritto al servizio di tutela gas, tutti i clienti domestici e i condomini con uso domestico con consumo annuo non superiore a smc .

4 2018 CONTESTO FUTURO MERCATO DI TUTELA
Numero imprese BT in tutela: 4,5 milioni Numero domestici in tutela: 21 milioni Numero imprese BT sul libero: 3 milioni Numero domestici in tutela: 7 milioni MERCATO LIBERO

5 DISEGNO DI LEGGE CONCORRENZA
Il Consiglio dei Ministri il 20 febbraio ha approvato un disegno di legge che dà attuazione, per la prima volta, al provvedimento annuale sulla concorrenza previsto dalla legge con l’obiettivo di stimolare la crescita economica frenata dalla scarsa concorrenza nel settore dei servizi. Energia elettrica, gas e carburanti.  Eliminazione del servizio di tutela per energia elettrica e gas per tutti: casa, impresa, condominio!!!! TUTTI NOI DOBBIAMO AVERE UN NUOVO FORNITORE DI ENERGIA DAL 1 GENNAIO 2018

6 COSA HA GIA’ IL NOSTRO SISTEMA?
 CONSORZI ENERGIA Consorzio Multienergia - Montemurlo (Prato)  Caem Consorzio Acquisti Energia e Multiutility -Vicenza C.En.P.I. Confartigianato Energia Per le Imprese -Milano SPORTELLI ENERGIA CONFARTIGIANATO Sportelli Energia territoriali: 86 NUMERI CONSORZI: Energia elettrica fornita: 1.2 TWh Numero imprese servite energia elettrica: Numero imprese servite gas: 3700 Numero clienti privati: 6800 Milioni di euro di energia elettrica forniti: 83 Milioni di euro di gas forniti: 14 Milioni di euro di risparmi garantiti alle aziende in 11 anni: 51

7 COSA FARE PER IL FUTURO? Legami  NUOVE OPPORTUNITA’ DI SERVIZI

8 NUOVI SERVI ORA … PER PREPARARCI AL FUTURO
Offrire alle imprese una nuova fornitura Offrire fornitura energia elettrica e gas business alle imprese Offrire fortiera energia elettrica e gas domestico Che vantaggi offrono in più i consorzi del Sistema Confartigianato? vantaggi economici mercato libero trattative e contenziosi non più a carico dell’impresa controllo costante sulla correttezza del servizio reso nessun call center ma rapporto diretto

9 NUOVI SERVIZI ORA… PER PREPARARCI AL FUTURO
Cosa fanno gli sportelli energia per l’Associazione? Fidelizzazione del cliente con nuovi servizi Nuovi soci Vantaggi economici Alcuni esempi di ritorno economico 10 Imprese Manutenzione veicoli  500 €/a 10 Impresa Legno i  900 €/a 10 Imprese Meccanica  €/a

10 ESPERIENZE CONCRETE Parola agli esperti!

11 ROAD MAP AL 2018 Come arrivare pronti al 2018?
Come potenziare la rete? E’ utile programmare cicli di formazione? E’ utile usare la Scuola di Sistema? E’ utile programmare campagne di sensibilizzazione? Quali iniziative del territorio? Come il Nazionale può coadiuvare i territori?

12 GRAZIE DELL’ATTENZIONE


Scaricare ppt "CONVENTION SERVIZI 2015 Aprile 2015."

Presentazioni simili


Annunci Google