La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Curare con i gruppi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Curare con i gruppi."— Transcript della presentazione:

1 Curare con i gruppi

2 lavori scientifici a sostegno dell’efficacia della terapia di gruppo nel paziente alcolista
gruppi di discussione gruppi a orientamento psicodinamico, cognitivo-comportamentale. studi che dimostrano l’efficacia dell’associazione della terapia di gruppo con altre tecniche di trattamento per il paziente alcolista.

3 Il gruppo facilita: la solidarietà, il comportamento imitativo, la catarsi, la coesione (fattori terapeutici)

4

5 Le caratteristiche di questi gruppi erano legati a tematiche di discussione:
discutere un piano comune per mantenere la sobrietà discutere degli ostacoli ambientali che provocano il fallimento discutere come mantenersi coesi per evitare i cedimenti individuali

6 Irvin D. Yalom,Molyn Leszcz
Teoria e pratica della Terapia di Gruppo 1970 Terapia di Gruppo con pazienti ricoverati Terapia di Gruppo Terapia di Gruppo con pazienti ambulatoriali Gruppi dinamici centrati sulle relazioni interpersonali Gruppi orientati in senso comportamentale e psicoeducazionale Gruppi di mantenimento e riabilitazione Gruppi di sostegno

7 Caratteristiche misti aperti piccoli lungo termine terapia di gruppo
elementi eclettici

8 Difficoltà di far passare l’intervento gruppale come intervento valido e al pari dell’individuale
La lunghezza del trattamento in assenza di scadenza Acquisizione della presenza del sostegno individuale quando è necessario La possibilità di utilizzo di strategie necessarie al bisogno


Scaricare ppt "Curare con i gruppi."

Presentazioni simili


Annunci Google