La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Portare al successo l’attività

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Portare al successo l’attività"— Transcript della presentazione:

1 Portare al successo l’attività
OPEN SOURCE MANAGEMENT Portare al successo l’attività 1

2 Slides at www. paoloruggeri
Slides at Settembre, 7-8 Ottobre I SEGRETI PER OTTENERE IL MASSIMO DALLA TUA ATTIVITA’

3 20%  80% RICCHEZZA 80 %  20% RICCHEZZA

4 MOLTE DELLE AZIONI E ATTEGGIAMENTI CHE PORTANO ALLA PROSPERITA’ SONO CONTRO-INTUITIVI, A PRIMA VISTA CONTRARI ALLA LOGICA

5 OPEN SOURCE MANAGEMENT
5 strategie 5

6 1) GENERA VALORE

7

8 Accettare una sfida che ti fa paura… Fare una scelta coraggiosa

9 OUT OF THE COMFORT ZONE

10 Find the killer!

11

12 Se non hai davvero deciso di inseguire una meta, il tuo cervello non ti mostrerà tutte le opportunità che esistono davvero per fare dei progressi

13 METE Se non abbiamo una meta chiara, è la vita che controlla noi
Non siamo noi a controllare la vita

14 Due ambienti: MENTAL  MATERIAL

15 GOAL A precise description of a particular scene that doesn’t exist at this moment in time but that we wish to actualize. A Dream

16 Due amici aprono una nuova azienda…

17 «Vogliamo costruire una grande azienda assieme che attragga persone con i nostri stessi standard e valori. «Inventeremo, produrremo e venderemo prodotti nel campo elettrico e dell’ingegneria. «Il problema di che cosa produrre è stato rimandato.» Bill Hewlett, Dave Packard, Founding minutes of HP, August 23, 1937

18 3) PRIMA CHI poi CHE COSA

19 Quelli che costruiscono grandi imprese comprendono che l’accceleratore più importante della crescita non è il mercato, la tecnologia o i prodotti. E’ l’abilità di attirare e mantenere abbastanza persone giuste. Le «persone giuste» vogliono essere parte di qualcosa di grande

20 Azioni Pratiche A) Il titolare di successo non è un ideatore di strategie brillanti ma un cacciatore di persone capaci B) Quando è il momento di fare un cambiamento, AGISCI La assumeresti di nuovo? Ti sentiresti sollevato se se ne andasse?

21 4) Guarda alle cause interne

22 FATTORI DEL SUCCESSO DEI MILIONARI (studi di Thomas Stanley)
1) Essere onesto con tutte le persone 2) Avere una buona autodisciplina 3) Andare d’accordo con le persone 4) Avere un coniuge che ti sostiene 5) Lavorare più duramente degli altri 6) Amare il proprio lavoro o la propria azienda 7) Avere forti caratteristiche di leadership 8) Possedere spirito competitivo 9) Essere ben organizzato 10) Avere la capacità di vendere le proprie idee e i propri servizi

23 Che cosa misuriamo

24

25 GESTIONE PRESSIONI (STRESS)

26 Discussioni e fraintendimenti

27 The Demotivating Person
Behind business failures Broken Families Life becomes really hard

28 STRESS C’è una persona che non affronta che le crea tensione latente 64 – 21 Gestisce efficacemente eventuali situazioni di stress 20 -0 C’è una persona che la ostacola e la preoccupa -1 a -30 Vive una situazione di conflitto che la destabilizza e non applica il protocollo. – 31 a -100 Vive una forte condizione di stress a causa del conflitto con una o più persone.

29 PROATTIVITA’

30 PROATTIVITA’ Si sente più brava degli altri. Le piace essere propositiva. Nei rapporti con gli altri tende a mettersi in discussione e ad essere proattiva. Anche se si mette in discussione è permalosa e si contraria facilmente 9 a -14 Ci rimane male se gli altri non la pensano come lei. Suscettibile e non sempre propositiva – 15 a – 29 Molto permalosa, si risente facilmente. Si sente “effetto”. Inferiore a -29: Si sente in colpa per le cose che ha fatto, si autosminuisce

31 HOW CAN WE HELP? Insegnale Causa e Effetto Insegnale a essere meno permalosa

32 COMPRENSIONE Individui con scarsa comprensione tendon a essere critici, a creare disaccordi e a non comprendere davvero le necessità degli altri.

33 COMPRENSIONE Tollerante, comprensiva, mette le persone a loro agio Si mette nei panni degli altri e li fa sentire compresi Comprende abbastanza bene le ragioni degli altri 15- 0 Abbastanza empatica, a volte un po’ critica. -1 a -20 Decisamente critica. Non ascolta e non comprende gli altri. – 21 a – 44 Molto critica e concentrata sui difetti e sulle mancanze delle altre persone. - 45 a – 100 Fortemente diffidente, critica ed orientata a dar torto alle altre persone

34 HOW TO HELP? Fai sì che si concentri di più sui lati positivi e che elogi le persone. Come correggere. Aiutalo a sviluppare empatia.

35 Debole nei rapporti interpersonali

36 Debole nei rapporti interpersonali

37 Debole nell’organizzazione

38 Timidezza

39 Timidezza

40 NON HO CHIUSO CAUSA (I am the source thus I can learn) EFFETTO (It is the customer, the market, etc)

41 LA LOGICA FA PENSARE – LE EMOZIONI FANNO AGIRE
41

42

43 Ora che hai sperimentato un’emozione saresti motivato ad agire

44 Quand’è che comprano le persone?

45 Le persone comprano (except e-commerce) quando: a) Sentono che il loro bisogno è stato compreso b) Quando gli piace e sono attratti dal venditore c) Quando hanno sperimentato un emozione

46

47 CUSTOMER NEED PROPOSAL 47 47 47

48 Presentare la soluzione
Sforzo Costruire il Rapporto Comprendere Bisogni Presentare la soluzione Emozione Superare obiezioni Chiusura 48

49 Se vuoi che le cose cambino come prima cosa devi cambiare tu!

50 Slides at www. paoloruggeri
Slides at Settembre I SEGRETI PER OTTENERE IL MASSIMO DALLA TUA ATTIVITA’

51 5) STUDIA (MIGLIORA TE STESSO)

52 L’AZIENDA E’ LO SPECCHIO DELL’IMPRENDITORE
1) Per crescere come azienda devi avere un programma per migliorare te stesso

53 Thomas Stanley: “I milionari nella società hanno un sistema ed il know how per riguadagnare il proprio entusiasmo e la propria carica positiva quando la perdono”.

54 LA COMMODITY PIU’ IMPORTANTE: NON TI VIENE GRATIS


Scaricare ppt "Portare al successo l’attività"

Presentazioni simili


Annunci Google