La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE"— Transcript della presentazione:

1 DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE
PARTE SPECIALE DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE

2 CAPITOLO 7

3 MODI DI ACQUISTO A TITOLO ORIGINARIO
Sono modi che non presuppongono un rapporto tra l’attuale proprietario e il precedente. Sono: -UNIONE -SPECIFICAZIONE -USUCAPIONE -CONFISCA PENALE -COSTRUZIONE INTESA COME CASO DI SPECIFICAZIONE -OCCUPAZIONE LIMITATAMENTE ALLE NAVI MINORI NON REGISTRATE

4 MODI DI ACQUISTO A TITOLO DERIVATIVO
Sono modi che presuppongono un rapporto tra acquirente e venditore, sono dipendenti da atti tra vivi o da atti mortis causa. Sono: -SUCCESSIONE EREDITARIA -CONTRATTI TRASLATIVI -TRASFERIMENTI COATTIVI NELL’INTERESSE PUBBLICO O PRIVATO -ABBANDONO DELLA NAVE AGLI ASSICURATORI

5 COSTRUZIONE DI NAVE Questo contratto è rilevante sia sotto il profilo tecnico e della sicurezza sia sotto quello della circolazione del bene. La nave inizia ad esistere come tale al momento del varo cioè quando comincia a galleggiare. La costruzione della nave può avvenire: -IN ECONOMIA, con materiali di proprietà del costruttore -CON MATERIALI FORNITI DAL COMMITTENTE

6 COMPRAVENDITA DI NAVE Questa forma di acquisizione di proprietà può riguardare o una nave di nuova costruzione o una nave di seconda mano. -Nel primo caso la vendita ha effetto immediato e il passaggio di proprietà avviene all’incontro dei consensi. -Nel secondo caso la compravendita di nave usata avviene tramite formulari standardizzati. In base a questi formulari il venditore assume l’obbligazione di vendere la nave al compratore contro il prezzo pattuito, mentre il compratore si obbliga solo al deposito del 10% del prezzo.

7 COMPROPRIETA’ DI NAVE E’ la contitolarità di diritti di ciascun proprietario sulla totalità del bene. La nave è divisa in 24 quote di proprietà chiamate carati, ciascun proprietario è chiamato caratista. I caratisti partecipano alla gestione della nave e le decisioni vengono prese dall’assemblea dei caratisti con il sistema maggioritario.


Scaricare ppt "DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE"

Presentazioni simili


Annunci Google