La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

REGOLAMENTO PER L’ACCESSO, L’UTILIZZO E LA PROTEZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE Centro Servizi Informatici Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "REGOLAMENTO PER L’ACCESSO, L’UTILIZZO E LA PROTEZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE Centro Servizi Informatici Università degli Studi di Bari Aldo Moro."— Transcript della presentazione:

1 REGOLAMENTO PER L’ACCESSO, L’UTILIZZO E LA PROTEZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE
Centro Servizi Informatici Università degli Studi di Bari Aldo Moro

2 REGOLAMENTO PER L’ACCESSO, L’UTILIZZO E LA PROTEZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE
Definisce le condizioni per l'accesso, l'utilizzo e la protezione delle risorse informatiche di Ateneo, che sono strumenti al servizio dell’attività istituzionale, amministrativa, della didattica, della ricerca e della terza missione. Regolamento per l’accesso, l’utilizzo e la protezione delle risorse informatiche Università degli Studi di Bari Aldo Moro

3 FINALITA’ E AMBITO DI APPLICAZIONE
REGOLAMENTO PER L’ACCESSO, L’UTILIZZO E LA PROTEZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE FINALITA’ E AMBITO DI APPLICAZIONE Le risorse informatiche sono concesse agli utenti dell'Università: docenti, Personale Tecnico/amministrativo, collaboratori ed esperti linguistici, studenti Tali tecnologie potenziano l'accesso e la condivisione delle informazioni pertanto gli utenti devono essere consapevoli dei limiti che ne configurano un uso appropriato. In qualunque momento in caso di inosservanza del regolamento l'Ateneo può revocare l'utilizzo delle risorse informatiche. Regolamento per l’accesso, l’utilizzo e la protezione delle risorse informatiche Università degli Studi di Bari Aldo Moro

4 REGOLAMENTO PER L’ACCESSO, L’UTILIZZO E LA PROTEZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE
REGOLE PER L’ACCESSO E L’UTILIZZO DELLE RISORSE INFORMATICHE: CRITERI GENERALI Ogni utente adotta tutte le misure di sicurezza per prevenire accessi non autorizzati, furti, frodi, danneggiamenti, distruzioni Vanno segnalati prontamente furti, danneggiamenti o smarrimenti di strumenti informatici Regolamento per l’accesso, l’utilizzo e la protezione delle risorse informatiche Università degli Studi di Bari Aldo Moro

5 UTILIZZO DI ELABORATORI E POSTAZIONI DI LAVORO REGOLE
L'utente è responsabile personalmente per: Attività svolte nella Rete di Ateneo Difformità riscontrate nelle apparecchiature Modifica del proprio indirizzo IP (dinamico o statico) Mancata riservatezza delle proprie credenziali di accesso Protezione dei dati memorizzati o usati dai sistemi ad esso affidati Dati prodotti o diffusi attraverso la rete L'utente è tenuto a: Segnalare sospetti di effrazione, incidente, abuso o violazione della sicurezza Aggiornarsi su direttive di sicurezza diffuse dal CSI Proteggere la risorsa informatica con antivirus fornito dall'Università condizione necessaria per ottenere eventuale manutenzione in caso di malfunzionamenti Impostare e attivare il blocco con password del sistema di elaborazione in caso di allontanamento anche temporaneo dalla postazione di lavoro Spegnere il proprio host al termine dell'attività lavorativa giornaliera Regolamento per l’accesso, l’utilizzo e la protezione delle risorse informatiche Università degli Studi di Bari Aldo Moro

6 UTILIZZO DI ELABORATORI E POSTAZIONI DI LAVORO DIVIETI
E’ vietato: Utilizzare le risorse informatiche per conservare dati non necessari all'attività lavorativa Cercare di ottenere l'accesso a risorse di rete interne o esterne all'Università Fornire connettività a soggetti non autorizzati all'accesso Usare false identità Violare obblighi in materia di copyright Svolgere attività che causino malfunzionamenti o riducano l'operatività della rete Manomettere le apparecchiature informatiche Violare la sicurezza di banche dati Tentare di intercettare dati in transito sulla rete di Ateneo Commettere attività che violino la riservatezza di altri utenti Diffondere materiale multimediale offensivo, diffamatorio o osceno Utilizzare le risorse informatiche a scopi commerciali o di propaganda Trasferire attraverso la rete dati non inerenti la normale attività lavorativa Collegare apparati senza l'autorizzazione del CSI Connettere un host contemporaneamente alla rete di Ateneo e ad altra rete Installare software licenziato all'Università su apparecchiature non di proprietà dell'Università se non espressamente consentito Regolamento per l’accesso, l’utilizzo e la protezione delle risorse informatiche Università degli Studi di Bari Aldo Moro

7 UTILIZZO DELLA RETE E RELATIVI SERVIZI - DIVIETI
REGOLAMENTO PER L’ACCESSO, L’UTILIZZO E LA PROTEZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE UTILIZZO DELLA RETE E RELATIVI SERVIZI - DIVIETI Non è consentito usare la rete per: Navigare su siti web non pertinenti l'attività lavorativa o di studio Effettuare download di opere protette dal diritto d'autore Effettuare download di software tutelati dal diritto d'autore ATTENZIONE: I dati inerenti alle registrazioni del traffico di rete sono conservati secondo le norme di legge Regolamento per l’accesso, l’utilizzo e la protezione delle risorse informatiche Università degli Studi di Bari Aldo Moro

8 PROGRAMMI PER ELABORATORE - REGOLE
REGOLAMENTO PER L’ACCESSO, L’UTILIZZO E LA PROTEZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE PROGRAMMI PER ELABORATORE - REGOLE Qualsiasi software acquisito dall'Ateneo deve essere protetto da distruzioni o perdite anche accidentali e da divulgazioni non autorizzate. La riproduzione, installazione e ogni altra forma di utilizzo dei programmi per elaboratore può avvenire solo nel rispetto del diritto d'autore. Regolamento per l’accesso, l’utilizzo e la protezione delle risorse informatiche Università degli Studi di Bari Aldo Moro

9 REGOLAMENTO PER L’ACCESSO, L’UTILIZZO E LA PROTEZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE
TRATTAMENTO DEI DATI Qualsiasi dato è un bene dell'Ateneo che deve essere protetto da distruzioni o perdite anche accidentali, usi illeciti e divulgazioni non autorizzate Ai dati personali devono essere applicate tutte le prescrizioni di sicurezza previste dal Codice sul trattamento dei dati personali Regolamento per l’accesso, l’utilizzo e la protezione delle risorse informatiche Università degli Studi di Bari Aldo Moro

10 RESPONSABILITA’ E CONTROLLI
REGOLAMENTO PER L’ACCESSO, L’UTILIZZO E LA PROTEZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE RESPONSABILITA’ E CONTROLLI Il Centro Servizi Informatici è la struttura tecnica deputata alla gestione della Rete di Ateneo alla erogazione dei servizi infrastrutturali e di supporto per il raggiungimento delle finalità dell'Università alla verifica dell'applicazione del presente regolamento Il CSI può disattivare in qualunque momento e senza preavviso un codice di accesso o un host in rete qualora vi sia un fondato sospetto di violazione del presente regolamento. Ogni Struttura individua uno o più referenti che curano l’assistenza hw e sw delle risorse della Struttura stessa, in maniera coordinata con il CSI. Regolamento per l’accesso, l’utilizzo e la protezione delle risorse informatiche Università degli Studi di Bari Aldo Moro


Scaricare ppt "REGOLAMENTO PER L’ACCESSO, L’UTILIZZO E LA PROTEZIONE DELLE RISORSE INFORMATICHE Centro Servizi Informatici Università degli Studi di Bari Aldo Moro."

Presentazioni simili


Annunci Google