La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Polizza dell’Albergatore

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Polizza dell’Albergatore"— Transcript della presentazione:

1 Polizza dell’Albergatore
Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

2 Indice Mercato di destinazione pag. 3 Sezioni della polizza 4
Sezione Incendio-Oggetto dell’assicurazione Sezione Incendio-Condizioni particolari Sezione RCvT-Oggetto dell’assicurazione Sezione RCvT- Condizioni particolari aggiuntive Sezione RCO-Oggetto dell’assicurazione Sezione Furto e Rapina Sezione Portavalori Sezione Vetri Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

3 Mercato di destinazione
La Polizza dell’Albergatore e’ indirizzata ad un target medio e medio alto rappresentato da alberghi e pensioni di ogni categoria con esclusione dei soli alberghi di lusso ed extra lusso. Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

4 Sezioni della polizza A. Incendio
B. Responsabilità Civile verso Terzi (RCvT) C. Responsabilità Civile verso Prestatori di lavoro (RCO) D. Furto e rapina E. Portavalori F. Vetri Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

5 Sezione A- Incendio Oggetto dell’assicurazione
Fulmine Onda sonica Scoppio Esplosione Implosione Caduta aeromobili Caduta ascensori Urto veicoli stradali Colpa grave assicurato/contraente Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

6 Sezione A- Incendio Oggetto dell’assicurazione
Fenomeno elettrico (garanzia accessoria A) Franchigia £ , con limite indennizzo per sinistro/anno £ 10 milioni Fumo (garanzia accessoria B) Acqua condotta (garanzia accessoria C comma a) Franchigia £ 500 mila Spese per ricerca e riparazione del danno (garanzia accessoria C comma b) Franchigia £500 mila con limite indennizzo per sinistro £ 2 milioni e per anno 2% somma assicurata sul fabbricato Occlusione conduttore (garanzia accessoria D) Franchigia£ 500 mila , limite indennizzo £ 5 milioni Eventi atmosferici (garanzia accessoria E) Franchigia £ 3 milioni, massimo risarcimento 80% della somma assicurata Sovraccarico Neve (garanzia accessoria F) scoperto 10%, minimo 5 milioni , max.30 milioni, max risarcimento 40% somma assicurata Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

7 Sezione A- Incendio Oggetto dell’assicurazione
Grandine (garanzia accessoria G) Franchigia £ 1 milione Eventi sociopolitici (garanzia accessoria H) Scoperto 10% minimo 3 milioni, massimo risarcimento 80% della somma assicurata Sviluppo di fumo, gas, vapore; mancata od anormale produzione o distribuzione di energia elettrica, termica o idraulica; anormale o mancato o incompleto funzionamento di impianti e apparecchiature purché conseguenti agli eventi di cui alla diapositiva n°5, che abbiano colpito le cose assicurate oppure enti posti nell’ambito di 20 m. da esse Guasti causati alle cose assicurate allo scopo di impedire o arrestare l’incendio Spese di demolizione e sgombero (Garanzia accessoria I) 10% di indennizzo Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

8 Sezione A-Incendio Oggetto dell’assicurazione
Perdita Pigioni (Garanzia accessoria L) Merci in refrigerazione (Garanzia accessoria M) scoperto 20% , minimo £ 500 mila, limite indennizzo £ 10 milioni Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

9 Sezione A-Incendio Condizioni particolari (sempre valide)
Onorari periti 2% indennizzo con lim. max 10 ml Oneri di urbanizzazione Attrezzature in leasing Indennizzi separati Anticipo indennizzi 50% del danno per sinistri superiori a £200 milioni e tetto massimo acconto £ 2 miliardi Rinuncia al diritto di surroga Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

10 Sezione B -RCvT Oggetto dell’assicurazione
Sono compresi i danni derivanti da: Proprietà e/o conduzione locali Conduzione dell’esercizio Somministrazione e vendita cibi e bevande Spargimento d’acqua o rigurgito di fogne a seguito di rottura accidentale degli impianti Sottrazione, distruzione, deterioramento delle cose consegnate o delle cose portate in albergo e non consegnate. Importo massimo di garanzia per ogni cliente: 100 volte il prezzo di locazione dell’alloggio per giornata Rischio committenza per lavori di straordinaria manutenzione. La garanzia comprende i danni arrecati ai mezzi di trasporto sotto carico e scarico ( franchigia £ 200 mila) Relativi alle operazioni di consegna, prelievo, rifornimento merci Rischio agriturismo Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

11 Sezione B -RCvT Condizioni particolari aggiuntive (sempre valide)
A) Infortuni subiti da dipendenti non soggetti all’obbligo di assicurazione INAIL RC personale dei dirigenti, quadri e dipendenti RCT collaboratori occasionali Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

12 Sezione C -RCO Oggetto dell’assicurazione
Tiene indenne l’Assicurato di quanto sia tenuto a pagare quale civilmente responsabile degli infortuni subiti da prestatori da lui dipendenti La copertura è estesa anche alle rivalse INPS Sono escluse le malattie professionali Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

13 Sezione D-Furto e Rapina Garanzia opzionale
Valori, denaro, gioielli e preziosi dati in consegna l’assicurato purché conservati in armadio corazzato, cassaforte, cassaforte a muro (scoperto 20%) in mezzi forti Forma di copertura primo rischio assoluto Arredamento e attrezzature primo rischio relativo: valore pari a 1/10 del capitale assicurato alla corrispondente partita della sezione incendio primo rischio assoluto Guasti cagionati dai ladri Limite di indennizzo £ 3 milioni Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

14 Sezione E-Portavalori Oggetto della garanzia
Si garantiscono il denaro e i valori contro il furto e la rapina durante il trasporto, al di fuori dei locali dove si esercita l’attività scoperto 10% Forma di copertura a primo rischio assoluto Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

15 Sezione F-Vetri Oggetto della garanzia
Garantisce la rottura - per causa accidentale o per fatto involontario del contraente, dell’assicurato o di terzi- di lastre, insegne e lampadari all’interno e all’esterno della struttura alberghiera Franchigia £ 300 mila per gli enti posti nelle camere forma di copertura: valore intero primo rischio asoluto Viene offerta la possibilita’ di scelta della forma di garanzia tra valore intero e primo rischio assoluto Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

16 Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

17 Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

18 Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende

19 Tariffa Novembre 1999 Formazione Ascom - Ramo Incendio - Area Linea Aziende


Scaricare ppt "Polizza dell’Albergatore"

Presentazioni simili


Annunci Google