La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La visione della GRDF in merito allo sviluppo del gas rinnovabile

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La visione della GRDF in merito allo sviluppo del gas rinnovabile"— Transcript della presentazione:

1 La visione della GRDF in merito allo sviluppo del gas rinnovabile
Guillaume VIRMAUX Capo degli Affari Europei - GRDF

2 Sommario Introduzione
GRDF: chi siamo ? Il ruolo della GRDF II. La visione della GRDF sullo sviluppo del gas rinnovabile in Francia Il gas rinnovabile oggi Il gas rinnovabile domani (2030, 2050) III. Come raggiungere l’obiettivo del 30% entro il 2030 ? Condizioni techniche Condizioni economiche IV. I vantaggi dell’ obiettivo del 30% entro il 2030 Vantaggi per il settore agricolo Vantaggi in merito alla flessibilità del settore energetico Vantaggi in merito alla decarbonizzazione GRDF's Vision on the development of French Renewable Gas - 04/2018

3 La rete piu lunga d’Europa
Introduzione Chi siamo ? GRDF nasce il 31 Dicembre 2007 GRDF significa Gas Rete Distribuzione Francia La rete piu lunga d’Europa km Rappresentano 5 volte il giro della Terra ! 11 milioni di utenti in Francia 40 impianti di biometano collegati alla rete della GRDF (sui 47 in Francia)

4 Gestore del registro delle garanzie di origine
Introduzione Il ruolo della GRDF 1 Il 90% degli impianti di biometano sono collegati con la rete della GRDF Su richiesta dei produttori, GRDF conduce studi per stimare la capacità di immissione del progetto di impianto GRDF si fa carico del 40% dei costi del collegamento alla rete GRDF si occupa del controllo della qualità del biometano e dell’immissione nella rete 2 Gestore del registro delle garanzie di origine Il registro delle GO comprende gli impianti, i fornitori, i movimenti... Oggi, l’83% delle GO è destinato al settore dei trasporti

5 Introduzione

6 Sommario Introduzione
GRDF: chi siamo ? Il ruolo della GRDF II. La visione della GRDF sullo sviluppo del gas rinnovabile in Francia Il gas rinnovabile oggi Il gas rinnovabile domani (2030, 2050) III. Come raggiungere l’obiettivo del 30% entro il 2030 ? Condizioni techniche Condizioni economiche IV. I vantaggi dell’ obiettivo del 30% entro il 2030 Vantaggi per il settore agricolo Vantaggi in merito alla flessibilità del settore energetico Vantaggi in merito alla decarbonizzazione GRDF's Vision on the development of French Renewable Gas - 04/2018

7 Il Gas Rinnovabile in Francia Oggi Legislazione Francese
Nel 2030, il 10% dell consumo di gas dovrà provenire da fonti rinnovabili Obietivo 2023 di Iniezione di Biometano nella rete di gas + 20% of bio CNG of total CNG consumption

8 Il Gas Rinnovabile in Francia Oggi
48 impianti di biometano – Marzo 2018 4 MATERIe PRIMe AGRICOLE E AGROINDUSTRIALI 34 impianti RIFIUTI URBANI 4 impianti Concentration moitié nord de la France ACQUE USATE 8 impianti RIFIUTI NON PERICOLOSI 2 impianti 750 GWh/anno in Francia 520 GWh/anno nelle rete della GRDF *Hypothesis 82 00 hours of operation in a full year. Consumption for GRDF’s medium customer = 12 MWh/year; for a truck = 256 MWh/year

9 Il Gas Rinnovabile in Francia Oggi
241 progetti in corso GRDF's Vision on the development of French Renewable Gas - 04/2018

10 Potenziale di produzione nel 2030 e 2050
Il Gas Rinnovabile Domani (2030, 2050) Potenziale di produzione nel 2030 e 2050 Materie prime Processo Maturità tecnica e potenziale di produzione 2010 2020 2030 2050 GRDF vision French Energy Agency vision Rifiuti urbani Rifiuti agricoli e agroindustriali Rifiuti non pericolosi Acque usate Fermentazione del materiale organico TWh 140 TWh Metanizzazione TWh 180 TWh Residui di legno Ultimate waste (CSR)* Gassificazione Combustione Energia Rinnovabile in eccesso Produzione dell’idrogeno mediante elettrolisi Produzione di metano 5 TWh 140 TWh Power-to-gas Methanation 90 TWh (30%) 460 TWh (100%) GRDF's Vision on the development of French Renewable Gas - 04/2018

11 Sommario Introduzione
GRDF: chi siamo ? Il ruolo della GRDF II. La visione della GRDF sullo sviluppo del gas rinnovabile in Francia Il gas rinnovabile oggi Il gas rinnovabile domani (2030, 2050) III. Come raggiungere l’obiettivo del 30% entro il 2030 ? Condizioni tecniche Condizioni economiche IV. I vantaggi dell’ obiettivo del 30% entro il 2030 Vantaggi per il settore agricolo Vantaggi in merito alla flessibilità del settore energetico Vantaggi in merito alla decarbonizzazione GRDF's Vision on the development of French Renewable Gas - 04/2018

12 Come raggiungere l’obietivo del 30% nel 2030 ? Condizioni tecniche
Analisi del Potenziale di Materie Prime in Francia nell 2030 Materie Prime Mobilitazione delle risorse (%) Terreni Agricoli utilizzatti Potenziale nel 2030 (TWh) Colture intercalari - 6,5 23,2 Residui delle colture 18 18,3 Colture destinate all’alimentazione umana o animale (max. 15% in Francia) 0,7 21,3 Escrementi animali 39 15,7 Erba e Forraggio 7 7,8 Residui agro-industriali <1 2 Rifiuti organici biodegradabili 28 4,8 Alghe 0,1 TOTALE 93,2 GRDF's Vision on the development of French Renewable Gas - 04/2018

13 Come raggiungere l’obiettivo del 30% nel 2030 ? Condizioni tecniche
Analisi del Potenziale di Produzione in 2050 Secondo lo studio dell’ ADEME (Agenzia Francese della Energia), il 100% del gas consumato nel 2050 puo essere rinnovabile grazie al potenziale di produzione di 460 TWh 30% 140 TWh 40% 180 TWh 30% 140 TWh Hypothesis of performances: Anaerobic digestion: 94%; Gasification: 70%; Power-to-gas: 66%

14 Economic conditions to achieve this prospect
Total cost of production of renewable gas in 2050 Secondo lo studio della ADEME, il costo totale del 100% gas rinnovabile sarà di €116 - €153/MWh nel 2050 Il costo totale di produzione dello scenario con il 100% gas rinnovabile è equivalente a quello dello scenario con il 100% eletticità rinnovabile in 2050 I costi dei collegamenti (network reinforcement and reverse flow installations) rappresentano il 2 o 3 % del costo totale di produzione del gas rinnovabile

15 Sommario Introduzione
GRDF: chi siamo ? Il ruolo della GRDF II. La visione della GRDF sullo sviluppo del gas rinnovabile in Francia Il gas rinnovabile oggi Il gas rinnovabile domani (2030, 2050) III. Come raggiungere l’obiettivo del 30% entro il 2030 ? Condizioni techniche Condizioni economiche IV. I vantaggi dell’ obiettivo del 30% entro il 2030 Vantaggi per il settore agricolo Vantaggi in merito alla flessibilità del settore energetico Vantaggi in merito alla decarbonizzazione GRDF's Vision on the development of French Renewable Gas - 04/2018

16 Vantaggi Agricoli Colture intercalari e di copertura
1 Limitano l’erosione del suolo 4 Promovono la biodiversità 2 Aumentano degli stock di carbonio nel suolo 5 Sono conformi all’Agricoltura Biologica 3 Limitano l’inquinamento delle acque 6 Limitano l’uso di diserbanti

17 Vantaggi Energetici Garantire Necessaria Flessibilità del Sistema Energetico Energy Peak per week over the period from to Il sistema elettrico francese ha una capacità massima di 100 GW Il sistema di gas ha una capacità massima tra i 200 e i 220 GW, che rappresentano 3 volte la capacità nucleare del paese

18 Vantaggi in merito alla Decarbonizzazione
1 Ridurre i gas a effetto serra Il 100% di gas rinnovabile nel 2050 eviterà 63 MtCO2/anno 2 Riequilibrare la bilancia commerciale 2 billioni € possono essere risparmiati con il 30% di gas rinnovabile in Francia nel 2030 3 Creazione di posti di lavoro posti di lavoro saranno creati nel 2030 con il 30% di gas rinnovabile in Francia Source: Scenario Negawatt, 2017 GRDF's Vision on the development of French Renewable Gas - 04/2018

19 Grazie per la vostra attenzione !
@GVirmaux


Scaricare ppt "La visione della GRDF in merito allo sviluppo del gas rinnovabile"

Presentazioni simili


Annunci Google