La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE"— Transcript della presentazione:

1 L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE
Segreteria Organizzativa FARA CONGRESSI srl Via Santa Giulia, 80 – Torino Struttura Complessa Radiologia e Radiologia Internventistica Ospedale Giovanni Paolo II – Olbia Direzione Generale – Servizio Formazione Olbia 19 Ottobre 2012 Si ringraziano : Cognome .…………………………………………...... Nome …………………………………………………. Codice Fiscale …………………………………… Professione …………………………………… Disciplina …………………………………………….. Indirizzo ……………………………………………… C.A.P. ……………. Città ……………………………. Provincia ……………………………………………... Tel. abitazione ………………………………………... Cell. …………………………………………………... ………………………………………………… Istituto/Ospedale/ Università ………………………… ………………………………………………………… Tel. Ist./Osp./ Univ. …………………………………... Si autorizza l’utilizzo dei dati sopra riportati ai sensi del Dlgs 196/2003 Data …………………………………………………... Firma ………………………………………………… L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE GENERAL RAY landucci Sala Convegni Museo Archeologico Molo Brin - OLBIA 19 Ottobre 2012 Museo P Inviare la scheda d’iscrizione via Fax  al n entro il 1 ottobre 2012 Non appena percorsa la sopraelevata, non Immettersi nel tunnel, ma proseguire diritti verso il porto turistico seguendo le indicazioni “ Museo Archeologico “ SassariOlbia Organizzatori e Responsabili Scientifici Vincenzo Bifulco – Mario Franco Demuro Partecipazione gratuita limitata ai primi iscritti (accreditato per tutte le Professioni Sanitarie) Nuoro - Olbia 7 Crediti ECM Accreditato per tutte le Professioni Sanitarie

2 L'IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE
Relatori - Moderatori Antonio Balata Direttore U.O. Pediatria P.O. Olbia ASL Olbia Marco Barozzi Direttore della U.O. di Medicina d’urgenza e Pronto Soccorso dell’ospedale Bufalini di Cesena Vincenzo Bifulco Direttore U.O. Radiologia P.O. Olbia ASL Olbia Grazia Bitti Direttore U.O. Radiologia AO Brotzu Cagliari Riccardo Boccaletti Direttore U.O. Neurochirurgia P.O. Sassari ASL Sassari Flavio Cadeddu Direttore U.O. Radiologia P.O. Alghero ASL Sassari Anrea Carai Dirigente Medico U.O. Neurochirurgia P.O. Marino ASL 8 Cagliari Maurizio Conti Professore Ordinario Istituto Scienze Radiologiche AOU Sassari Stefano Delucchi Dirigente Medico U.O. Neuroradiologia Ospedale S. Andrea ASL 5 Spezzino Grazia Fenu Ricercatrice Dipartimento Scienze Biomediche Università di Sassari Guglielmo Massimo Esposito Andrea Figus Dirigente Medico U.O. Radiologia P.O. Nuoro ASL Nuoro Paolo Lampus Dirigente Medico U.O. Radiologia P.O. Sassari ASL Sassari Giovanni Battista Meloni Direttore Istituto Scienze Radiologiche AOU Sassari Stefano Marcia Direttore U.O. Radiologia P.O. Santissima Trinità ASL 8 Cagliari Carlo Montaldo Direttore U.O. Radiologia Iglesias ASL Carbonia - Iglesias Giancarlo Nurchi Direttore U. O. Neurochirurgia P.O. Marino ASL 8 Cagliari Giuseppe Orunesu Direttore U.O. Neurochirurgia P.O. Nuoro ASL Nuoro Nazareno Pacifico Direttore U.O. Radiologia P.O. Carbonia ASL Carbonia Teresa Peltz Dirigente Medico U.O. Radiologia AO Brotzu Cagliari Antonio Pirisi Direttore U.O. Radiologia P.O. Ozieri ASL Sassari Franca Pischedda Dirigente Medico 118 Stefano Profili Direttore U.O. Radiologia P.O. Sassari ASL Sassari Luca Saba Dirigente Medico Istituto Radiologia AOU Cagliari Nicola Tondini Luigino Tosatto Direttore U.O. Neurochirurgia AO Brotzu Cagliari Salvatore Vacca Direttore U.O. Radiologia P.O. Nuoro ASL Nuoro Moderatori : G. Orunesu – S. Vacca Il Ruolo del Rianimatore nella gestione del Trauma Cranico-midollare: Quesiti al Radiologo M. Messina Diagnostica Strumentale del Trauma Midollare G. Massimo Esposito Il Ruolo del Neurochirurgo nella gestione del Trauma Midollare: Quesiti al Radiologo G. Nurchi La Risposta dei Radiologi M. Conti, A.Figus, P. Lampus, S. Marcia, M. Mocci, C. Montaldo, N. Pacifico, T. Peltz, L. Saba Moderatori : F. Cadeddu – A. Pirisi Approccio al Bambino con Trauma Cranico-Midollare A. Balata Esercitazioni, simulazione casi clinici e Interpretazione indagini strumentali S. Delucchi – G. Massimo Esposito Questionario ECM 19.00 Conclusioni e chiusura lavori TERZA SESSIONE Registrazione partecipanti Saluti Direzione Generale ASL Olbia Presentazione del Corso V. Bifulco Moderatori : G.B. Meloni – S. Profili Fase extra-ospedaliera : la gestione del Trauma dal luogo dell’evento al PS F. Pischedda, N.Tondini Emergency Room: il ruolo del Trauma Team M. Barozzi Pausa Caffè Moderatori : G. Bitti– L. Tosatto Diagnostica Strumentale del Trauma Cranico S. Delucchi Il Ruolo del Neurochirurgo nella gestione del Trauma Cranico: Quesiti al Radiologo R. Boccaletti La Risposta dei Radiologi M. Conti, A. Figus, P. Lampus, S. Marcia, M. Mocci, C. Montaldo, N. Pacifico, T. Peltz, A. Pirisi, L. Saba Correlazioni anatomiche, anatomo- patologiche e radiologiche delle lesioni traumatiche cranico midollari A. Carai – G. Fenu Pausa Pranzo PRIMA SESSIONE SECONDA SESSIONE QUARTA SESSIONE 2 Struttura Complessa Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica Ospedale Paolo Giovanni II Olbia Tel FAX SEGRETERIA SCIENTIFICA Lucia Bridi - Paolina Budroni Maddalena Erre -Franco Lendini Giovanna Obinu- Maria Virginia Serra


Scaricare ppt "L’IMAGING NELLA GESTIONE DEL TRAUMA CRANICO-MIDOLLARE"

Presentazioni simili


Annunci Google