La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

cos’è; composizione; additivi fluidificanti, acceleranti …

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "cos’è; composizione; additivi fluidificanti, acceleranti …"— Transcript della presentazione:

1 cos’è; composizione; additivi fluidificanti, acceleranti …
CARATTERISTICHE GENERALI aspetto: pietra artificiale stato: inizialmente plastico-fluido, indurito dopo la presa CALCESTRUZZO PROPRIETA’ UTILIZZI MODALITA’ DI APPLICAZIONE

2 PROPRIETA’ TECNOLOGICHE
CALCESTRUZZO PROPRIETA’ TECNOLOGICHE Durabilità (cicli gelo-disgelo) Attitudine ad assumere qualsiasi forma PROPRIETA’ FISICHE PROPRIETA’ MECCANICHE Densità: 2,4 kg/dm3 Lavorabilità (rapporto a/c) durezza resistenza Conducibilità termica elevata: «ponti termici» PRESA fenomeno chimico = idratazione del cemento COMPRESSIONE Dilatazione per effetto del calore: analoga al ferro di armatura TRAZIONE Provino cilindrico soggetto a prova di compressione assiale

3 CALCESTRUZZO: modalità e fasi di impiego
5) Disarmo delle casseforme dopo 28 gg, finitura superficiale 1) Preparazione miscela (mix design) Progettista definisce : massima dimensione degli inerti; resistenza; esposizione ad agenti aggressivi (umidità…) 4) Getto con pompa e vibratura 3) Predisposizione (in cantiere) di casseforme ed armatura d’acciaio Controlli di resistenza: prelievo provini 2) Preconfezionamento in impianto di betonaggio e trasporto con autobetoniera Acciaio ad aderenza migliorata Segregazione per scarsa compattazione Cls speciali autocompattanti Copriferro opportuno

4 Getto del calcestruzzo preconfezionato con pompa; chiusura orizzontale = solaio

5 Casseforme per contenere il getto di calcestruzzo armato e realizzare delle chiusure verticali = pareti


Scaricare ppt "cos’è; composizione; additivi fluidificanti, acceleranti …"

Presentazioni simili


Annunci Google