La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

AssFOPIU Associazione Fondiaria Piuro

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "AssFOPIU Associazione Fondiaria Piuro"— Transcript della presentazione:

1 AssFOPIU Associazione Fondiaria Piuro
Assemblea ordinaria dei Soci Borgonuovo di Piuro 28-Aprile-2018

2 Ordine del Giorno Relazione del Presidente sullo stato delle cose ad oggi Lettura e approvazione del bilancio Varie ed eventuali

3 Cosa s’è fatto dopo il 10 giugno 2017:
12 Giugno 1° Riunione consiglio Direttivo con nomina Presidente, vice Presidente e Segretario. Dal 13 Giugno – Apertura partita IVA, con conseguenti atti fiscali, apertura conto corrente c/o Banca Credito Valtellinese Chiavenna Lavoro di analisi anagrafiche e visure catastali per la realizzazione del libro soci integrato in un data Base appositamente studiato e sviluppato al nostro interno. Attività protrattasi per alcuni mesi. Avvio dell’azione tuttora in corso atta a promuovere il conferimento dei fondi dell’area ronchi non in carico dell’Associazione

4 Agosto Incontro con Fondazione Fojanini e conferimento incarico per elaborazione progetto di recupero dell'Area. Settembre Incontro con Dottore Forestale Matteo Pozzi per piano di deforestazione. Lo stesso dott. Pozzi è il professionista incaricato del comune di Piuro, per la costituzione del PAF (piano assestamento forestale - taglio boschi). Presentazione logo dell'associazione. Partecipazione al Wine Festival tenutosi tra Chiavenna e palazzo Vertemate per promuovere la nostra iniziativa presso operatori vitivinicoli provinciali, nazionali e parti correlate (video - volantino).

5 Il 29 Va in onda all’interno del settimanale radiofonico di informazione «Voci del Grigioni italiano» alla RSI l’intervista registrata nel corso del Wine Festival. Finanziamento da Comune di Piuro di € Ottobre Partecipazione al bando Comunita’ Montana Valchiavenna per recupero e rimessa a coltivo di terreni incolti con progetto per mq finanziabile fin al 50% con limite massimo di contributo concesso € 2.500,00.

6 2018 Gennaio Stipula contratto PPTT postaTarget per invii massivi a costi contenuti. Febbraio Invio lettera di benvenuto con dati e fondi a tutti i conferitori o soci effettivi. Incontro con funzionari ERSAF e Fojainini per coltura del luppolo di montagna dando la disponibilità di un lotto di terreno. Per la fase iniziale si tratterà di produzione sperimentale ma sicuramente sostenibile nel futuro visto il crescere dei birrifici artigianali e la scarsità di prodotto non industriale di coltivazione nazionale.

7 Trattativa e Stipula di convenzione con Viticoltore per fondi localita’ BELFORT (sotto strada) firmata il 16/4 e di durata venticinquennale. Marzo Fornite integrazioni a domanda finanziamento recupero fondi di CMV. Conferita attività pulizia e taglio primo lotto terreni con inizio dei lavori attualmente in corso. Conferito incarico a studio Poliedro per ammissione bando Cariplo «Coltivare Valore» Chiesto preventivi per assicurare area e associazione ancora al vaglio

8 Partecipazione e intervento del nostro segretario Succetti A
Partecipazione e intervento del nostro segretario Succetti A. a Berbenno di Valtellina al convegno: «Opportunità per il territorio: Associazioni Fondiarie?» Aprile Aggiudicazione alla ditta GiCi srl di Castione Andevenno dell’appalto comunale, di vendita in piedi di lotti boschivi tra i quali rientrano anche due ettari dell’area ronchi Affidamento incarico della progettazione di trasformazione del suolo boscato a dott. Forestale Pozzi Affidamento incarico di redigere relazione geologica, piano di sicurezza e direzione lavori per le superfici da esboscare

9 Adesso qualche dato: Fondi censiti 1272 100,00%
Fondi conferiti Parziali 370 29,09% Fondi conferiti 100% 758 59,59% Fondi non conferiti 144 11,32% Totale Proprietari 611 Proprietari Soci 349 57,12% Proprietari non Soci (per ora..) 262 42,88%

10 Incontri e riunioni del direttivo n° 26
Incontri con professionisti enti ecc. n° 6 Partecipazioni a manifestazioni di settore n° 2

11 Bilancio 2017 € 9.790,27 Descrizione Entrate Importo € (euro)
LIQUIDITA’ INIZIALE (cassa ecc.) 0,00 CONTRIBUTI PER PROGETTI E/O ATTIVITA’ (art. 5 L. 266/91) da enti pubblici (contributo comune) 10.000,00 ALTRE ENTRATE (ammesse dalla L.266/91) rendite finanziarie (interessi, dividendi) 2,93 TOTALE ENTRATE € ,93 Descrizione Uscite Importo € (euro) MATERIALI DI CONSUMO (cancelleria, postali, materie prime, pubblicistica, materiale promozionale) Wine Festival € 183,00 IMPOSTE E TASSE 29,66 TOTALE USCITE € 212,66 LIQUIDITA' FINALE Valori presso deposito cc (Liquidità iniziale + totale entrate - totale uscite) € ,27

12 Bilancio preventivo 2018 € 2.690,27 Descrizione Entrate Importo €
LIQUIDITA’ INIZIALE (cassa) 9.790,27 CONTRIBUTI PER PROGETTI E/O ATTIVITA’ (art. 5 L. 266/91) da enti pubblici (contributo comune) 20.000,00 da enti pubblici (Comunita’ Montana Valchiavenna) 2.500,00 TOTALE ENTRATE € ,27 Descrizione Uscite Importo € Assicurazioni Materiali vari imposte e tasse 100 1.400,00 Recupero lotto (2Ha) impresa pratiche forestale Manutenzione lotti bonificati e predisposizione per coltura luppolo 5.000 28.200,00 TOTALE USCITE € ,00 LIQUIDITA' FINALE Valori presso deposito cc (totale entrate - totale uscite) € 2.690,27

13 Grazie per la vostra partecipazione e attenzione


Scaricare ppt "AssFOPIU Associazione Fondiaria Piuro"

Presentazioni simili


Annunci Google