La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli"— Transcript della presentazione:

1 M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Microsoft Word Lezione 19 NOTE New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

2 M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Le parti di una nota Una nota è costituita da: indicatore di rimando (numero, simbolo o lettera), che si trova in due posizioni: all’interno del documento dopo la parola o le espressioni a cui si riferisce prima del testo della nota testo della nota, che può essere collocato: a piè di pagina alla fine del documento (o della sezione) New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

3 M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Crea una nota Clic dopo la parola a cui si riferisce la nota Nella scheda Riferimenti, gruppo Note a piè di pagina, clic su Digita il testo della nota New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli

4 M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli
Ricorda Una linea orizzontale di 5 cm separa le note dal testo del documento Se punti sull’indicatore di rimando, si visualizza il testo della nota Per eliminare una nota, seleziona l’indicatore di rimando corrispondente e clic su Canc Se hai selezionato la numerazione automatica, in caso di eliminazione, aggiunta o spostamento di note, la numerazione si aggiorna automaticamente Utilizza le note a piè di pagina per commenti dettagliati e le note alla fine del documento per riferimenti bibliografici o per commenti di notevole dimensione New M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli


Scaricare ppt "M. Nanni – E. Del Fante – M. Savioli"

Presentazioni simili


Annunci Google