La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Un’esperienza oltre confine

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Un’esperienza oltre confine"— Transcript della presentazione:

1 Un’esperienza oltre confine
Il politrauma Antonio Zuliani Croce Rossa Italiana Delegato Nazionale Servizio Psicosociale

2

3 Idea di fondo Esistono degli eventi traumatogeni
Non è detto che determinino un trauma ma possono creare situazioni di sofferenza emotiva

4 Sono rari Ma sorgono in modo improvviso e spesso imprevedibile

5 Rendono un giorno, quel giorno, molto diverso dagli altri
Perché c’è un’accelerazione improvvisa ed imprevedibile di un evento che rompe i ritmi naturali

6 Quando è implicato un bambino
È un problema di gestione dell’ansia da parte dell’adulto È un problema di linguaggio

7 Progetto Istituire delle figure( insegnanti che vanno a costituire le Antenne) formate a favorire: Ripristinare il ritmo della vita Ripristino delle routine quotidiane

8 Ritrovare un equilibrio fra razionalità ed emozioni
Corretta informazione sull’evento Favorire una “salute relazionale” Sentirsi parte di un gruppo, di una comunità

9 Ritrovare un senso tra passato – presente - futuro
narrazione

10 Promuovere un’azione sociale
Coinvolgimento delle famiglie e delle comunità

11 Fornire procedure e modelli
La situazione può determinare reazioni da stress anche negli adulti, per cui le procedure e i modelli favoriscono un intervento più corretto

12 procedura L’evento è segnalato immediatamente (anche il fine settimana) alla DIREZIONE DELLA SCUOLA (direttore, docente responsabile, altrimenti Ispettore) verifica la situazione (tel. al coordinatore di polizia di riferimento) informa l’ispettore scolastico e l’autorità di nomina CONSULTAZIONE DELL’ANTENNA DI CIRCONDARIO L’antenna informa il Gruppo di coordinamento cantonale l’antenna di circondario e la direzione si incontrano per attivare il modello STOP LA DIREZIONE DELLA SCUOLA (docente responsabile, altrimenti Ispettore) informa gli insegnanti e da loro le prime indicazioni concorda con gli insegnanti della classe il modo di informare gli allievi in questione e le altre classi INTERVENTO CON GLI ALLIEVI Inizio della fase di elaborazione Contatto con i genitori interessati ULTERIORI PASSI: VERIFICARE NEI SINGOLI CASI se necessario informazione scritta dei genitori della classe interessata (v. lettere) ev. ricorso ad altri specialisti informazione dei media (v. procedura)

13 modelli Lettere e comunicati Insegnanti Famiglie Giornali

14 Ruolo dello psicologo formazione presa in carico supervisione

15 Grazie per l’attenzione,
Antonio Zuliani Croce Rossa Italiana Delegato nazionale Servizio psicosociale


Scaricare ppt "Un’esperienza oltre confine"

Presentazioni simili


Annunci Google