La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PASTORALE DELLA FAMIGLIA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PASTORALE DELLA FAMIGLIA"— Transcript della presentazione:

1 PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Parrocchia S. Maria della Guardia Ordine Frati Minori - Catania

2 VIVERE LE BEATITUDINI IN FAMIGLIA
Chiamati ad amare come Gesù

3 Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli.
La povertà in spirito è una disposizione interiore.(Sof 2,3) E’ la coscienza del bisogno di Dio e dei suoi doni. Il Regno è la regalità, il regnare di Dio. Mi riconosco “povero” davanti a Dio? Mi lamento degli altri? Voglio che tutti mi servano? Sono sempre pronto a criticare? 28/12/2018 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-

4 Beati gli afflitti, perché saranno consolati.
L’afflizione è sofferenza per i propri peccati. Afflitto è colui che è dispiaciuto dei suoi peccati e li detesta interiormente. L’afflizione è soprattutto sofferenza per gli ostacoli (corruzione, malcostume …) posti dal mondo all’adempimento della volontà divina di salvezza. Dio tergerà ogni lacrima dagli occhi. Sarà il loro conforto. (Ap 21, 3-4) Siamo veramente afflitti? 28/12/2018 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-

5 Beati i miti, perché ereditéranno la terra.
Miti: quelli che non sono violenti e malvagi. Cortesi, gentili, affabili, accoglienti, buoni di cuore, giusti e fedeli. (Mt 11, 29 : 21, 5) (Gal 5,22) Vittoria della pace sulla guerra, del dialogo, rinuncia alla vendetta. La “terra”, simbolo dei beni messianici. IN FAMIGLIA MI COMPORTO DA MITE? 28/12/2018 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-

6 Propositi per essere più miti.
Non voler avere sempre l’ultima parola. Non rispondere al male col male. Maggiore attenzione a coloro che sono più deboli e incapaci di difendersi. frate Agnello Paladino, ofm 28/12/2018 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-

7 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-
Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati. Giustizia di Dio = salvezza finale offerta da Dio a tutti gli uomini. dell’uomo = le sue opere buone (osservanza della legge, santità morale). sociale = solidarietà, carità, impegno per la difesa della vita e della dignità del fratello. La giustizia è l’adempimento di ogni dovere verso Dio (Mt5,20). L’uomo che ha “fame e sete” della parola e della volontà di Dio, sarà saziato da Lui. 28/12/2018 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-

8 Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia
“Misericordia” stile della carità cristiana. (Mt9,13) (Mt 12,7) (Mt 25,35 ss) Gesù domanda le opere di misericordia, vuole il nostro impegno verso tutti coloro che si trovano nella miseria e nell’infelicità e queste opere devono essere compiute con un atteggiamento interiore autentico, profondo. (Mt 6,2) (Lc 6,27-28) “Siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostro “Padre perdona loro, perché non sanno quello che fanno” “Oggi sarai con me in paradiso” 28/12/2018 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-

9 Come viviamo la misericordia?
Rispondo sempre con la medesima misura? Dolce, aspro, aggressivo, oppure sono capace di cambiare tono? Ferisco gli altri non con la risposta ma con il silenzio? Prego per chi mi fa del male? Forse dobbiamo proprio cominciare dalla preghiera, perché pacifica il cuore esacerbato, irritato, ferito e ci permette di entrare nel mistero della misericordia divina. 28/12/2018 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-

10 Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio.
Nella Bibbia, il cuore, è la sede dell’intelligenza e della volontà, equivale alla purezza delle intenzioni. Puro è chi si comporta onestamente nei confronti di Dio e del prossimo (salmo 50). Ho purificato il mio cuore? Riconoscendomi peccatore che chiede di essere perdonato? Nella mia preghiera sono distratto o cerco il volto di Dio? 28/12/2018 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-

11 Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio
Coloro che lavorano per la pace, che accettano il dialogo come strumento e via della pace. Dialogo come accettazione dell’altro, di stima, di aiuto, di servizio. E’ la sfida di non mettere al primo posto ciò che è generatore di violenza. In ogni comunità la pace genera amore. Tutti i battezzati sono chiamati ad adoperarsi per la pace. 28/12/2018 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-

12 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-
Beati voi quando vi insulteranno … per causa mia … grande è la vostra ricompensa nei cieli Perseguitati a causa di Gesù. (Pt 4, 13-14) La persecuzione è un male e quindi, non si può desiderarla. Quando vengo preso in giro per la mia fede, mi conforto pensando all’ottava beatitudine? O vacillo senza pensare alla testimonianza dei martiri? 28/12/2018 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-

13 Beatitudini conclusioni
Signore Gesù, ti ringraziamo perché le beatitudini descrivono il modo con cui tu hai vissuto su questa terra, dandoci così la speranza e la fiducia di poterti, con il tuo aiuto, imitare. (Carlo Maria Martini) 28/12/2018 Parrocchia S.Maria della Guardia-Ct-

14 Fonti consultate per questa presentazione
R I F E R I M E N T I Fonti consultate per questa presentazione

15 Tutte le altre presentazioni sono disponibili sul sito
Parrocchia S. Maria della Guardia - o.f.m. - Ct Tutte le altre presentazioni sono disponibili sul sito Ppt realizzata da Filippo e Graziella Anfuso


Scaricare ppt "PASTORALE DELLA FAMIGLIA"

Presentazioni simili


Annunci Google