La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il percorso culturale dei PE verso il mercato

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il percorso culturale dei PE verso il mercato"— Transcript della presentazione:

1 Il percorso culturale dei PE verso il mercato
Prodotto erboristico Validazione scientifica Validazione etno-medica Mass Media Regolamentazione Normativa Società Efficacia- Sicurezza (QSE) Il percorso culturale dei PE verso il mercato Mercato Ricerca Innovazione Sviluppo

2 Il percorso di ricerca e produzione dei PE verso il mercato

3 Etichetta Consiglio Consumatore
Il mercato dei PE: Pubblicità e Informazione 1. di ingannevolezza 2. di attribuzione di proprietà atte a prevenire curare o guarire malattie Limiti-Divieti Integratori per il controllo del peso corporeo Etichetta Nessun riferimento ai tempi e quantità di perdita di peso Se presenti avvertenze: invito a leggerle con attenzione Consiglio Stile di vita corretto e dieta ipocalorica Effetti collaterali comunque sempre possibili Consumatore Normativa Ambiguità del messaggio pubblicitario

4 Integrazione statistica dei dati Controllo di stabilità
Il mercato dei PE: Ricerca e Innovazione (R&D) Etnomedicine Letteratura scientifica Ricerca Fitochimica Bioattività Efficacia e sicurezza Attività note Nuove attività Fitocomplesso Frazioni Isolati Fitocomplesso (intero o frazionato) Progettazione Screening In vitro, ex vivo, in vivo Elaborazione Integrazione statistica dei dati Batch pilota Controllo di stabilità PE finito - Produzione

5 Nabilone Irinotecano Na-cromoglicato
Applicazioni attuali dei principi attivi derivati da costituenti isolati da droghe (alcuni esempi): Tapsigargina (Thapsia garganica): studio delle funzioni del Calcio intracellulare Irinotecano (da semisintesi di campotecina; Campotheca acuminata): carcinoma metastasico del colon-retto Nabilone (cannabinoide di sintesi 10vv più attivo del THC): antiemetico Cromoglicato (da kellina in Ammi visnaga): trattamento allergie, asma Antralina (Andira araroba): antipsoriasico Metildigossina (da digossina): cardiotonico 8-metossipsoralene (da psoralene): antipsoriasico Na-cromoglicato Irinotecano Nabilone

6 1H NMR of extracts extract1 extract2 extract3

7 HPLC chromatogram of coumarin and psoralen standards

8 Fingerprinting Droga Estrazione Fitocomplesso Frazione
Analisi Bioattività Estrazione (macerazione, percolazione distillazione) Droga Fingerprinting TLC, HPTLC, HPLC, GC, NMR Frazione Composto isolato

9 Valutazioni di stabilità
Bioattività Proprietà note Nuove proprietà Antimicrobica-antivirale in vitro (batteri, funghi, parassiti, ecc.) Antiossidante (saggi in vitro, in vivo e strumentali) Antiproliferativa in vitro ed ex vivo (varie linee cellulari umane) Genotossica (in vitro) Mutagena-mutageno protettiva (in vitro; in vivo) Fitocomplesso Frazioni Composti puri Saggi biologico-molecolari (sistemi cellulari; enzimatici; in vitro ed ex vivo) Altro Integrazione statistica dei dati e progettazione Prodotto pilota Valutazioni di stabilità Studio di formulazione Analisi multivariata Interazioni DL50 NOAEL No Observed Adverse Effect Level Tossicità prolungata, …

10 Valutazione di stabilità
Analisi microbiologiche Analisi chimiche (marker + fingerprinting) Scadenza Confezione dedicata alla vendita Valutazione di stabilità Problematiche di conservazione Temperatura Attività Etichetta Denominazione degli ingredienti attivi Modalità d’uso Quantità degli ingredienti attivi Precauzioni d’uso (Avvertenze) Altri ingredienti (eccipienti) Scadenza Numero lotto

11 Integratore alimentare Benessere nell’età della menopausa
Ingredienti Passiflora (Passiflora incarnata) foglie estratto liofilizzato multi frazione (Passiflò2-LMF), Biancospino (Crataegus monogyna) foglie polvere, gelatina, Salvia (Salvia officinalis) foglie polvere, Salvia (Salvia officinalis) olio essenziale, Cimicifuga (Cimicifuga racemosa) radice estratto liofilizzato. Modo d’uso: Si consiglia l’assunzione di 1 opercolo 2 volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera. Quantitativi per dose giornaliera consigliata – 2 opercoli Avvertenze: Non superare le quantità di assunzione indicate. Per l’uso del prodotto e per la durata della sua assunzione si consiglia di consultare il medico; non utilizzare in caso di disfunzioni o di malattie epatiche. Non assumere in gravidanza. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Il prodotto deve essere tenuto fuori della portata dei bambini al di sotto dei tre anni d’età. Passiflora foglie estratto liofilizzato multi frazione (Passiflò2-LMF): 400 mg Titolato in flavonoidi totali espressi come vitexina: 32 mg Cimicifuga radice stratto liofilizzato: 7 mg Titolato in acteina + 27-deossiacteina: 0,1 mg Biancospino foglie fitocomplesso totale: 223 mg Salvia foglie fitocomplesso totale: 170 mg Da consumarsi preferibilmente entro il: 19/09/10 Salvia olio essenziale: 8 mg Lotto n Acteina Vitexina Tujone

12 *vedi slide successiva
Progettazione di un PE “artificiale” Analisi quali-quantitativa Dati fitochimici Fingerprinting Bioattività Efficacia Sicurezza Analisi Multivariata *vedi slide successiva Progettazione di un fitocomplesso artificiale Verifica di bioattività

13


Scaricare ppt "Il percorso culturale dei PE verso il mercato"

Presentazioni simili


Annunci Google