La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN ITALIA (introduzione)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN ITALIA (introduzione)"— Transcript della presentazione:

1 IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN ITALIA (introduzione)
Antonio Tartaglione FIMMG-ISERNIA Neuromed,Pozzilli 3 dicembre 2005 28/12/2018

2 Paolo Mangione FIMMG-BARI 28/12/2018

3 Osservatorio Epidemiologico ( Istituto Superiore di Sanità
SITUAZIONE ITALIANA Osservatorio Epidemiologico Cardiovascolare ( OEC ) ( Istituto Superiore di Sanità & ANMCO ) 28/12/2018

4 Fattori di rischio nella popolazione italiana
3.222 maschi 3.198 femmine Età : anni Random Anno : 1998 6.420 28/12/2018

5 OEC : FATTORI DI RISCHIO CV REGISTRATI
PAS ( > 160 mmHg ) PAD ( > 95 mmHg ) Colesterolo tot. ( > 240 mg% ) e HDL FUMO ( mai – ex – fumatore ) BMI ( obesità = BMI > 30 kg/m2 ) 28/12/2018

6 28/12/2018

7 CONCLUSIONI 30 % IPERTESI ( 50 % m e 30 % f LO IGNORANO ) 28/12/2018

8 28/12/2018

9 28/12/2018

10 CONCLUSIONI 60 % COLESTEROLO > 200 ( 75 % non trattati ) 28/12/2018

11 28/12/2018

12 28/12/2018

13 12,5 MILIONI DI ITALIANI FUMANO
CONCLUSIONI 33 % FUMATORI 22 % FUMATRICI 12,5 MILIONI DI ITALIANI FUMANO 28/12/2018

14 28/12/2018

15 14 % OBESI 20 % OBESE CONCLUSIONI 4 MILIONI DI OBESI IN ITALIA (9%)
28/12/2018

16 28/12/2018

17 28/12/2018

18 CONCLUSIONI 40 % NESSUNA ATTIVITA’ FISICA
28/12/2018

19 MESSAGGI La lotta ai fattori di rischio CV è utile anche per altre patologie . ( tumori, diabete, etc.) 28/12/2018

20 MESSAGGI E’ molto importante ridurre tutti i fattori di rischio CV, anche se di poco, piuttosto che concentrarsi solo su uno ( ogni fattore di rischio aumenta le probabilità di malattia CV di 2 – 5 volte ) 28/12/2018

21 MESSAGGI La lotta ai fattori di rischio CV riduce non solo la mortalità ma anche la morbilità per malattie cardiovascolari. 28/12/2018

22 MESSAGGI Il nemico n. 1 si chiama LDL La riduzione dell’ 1% di LDL
riduce dell’1% il rischio di coronaropatia a 5 anni L’aumento delle HDL dell’1% riduce del 3% il rischio di coronaropatia 28/12/2018

23 fa una terapia irregolare e incostante
MESSAGGI Il 70 % dei soggetti con ipercolesterolemia non ha mai fatto un trattamento Il 70% dei soggetti in trattamento fa una terapia irregolare e incostante 28/12/2018

24 LA LOTTA AI FATTORI DI RISCHIO CV
MESSAGGI LA LOTTA AI FATTORI DI RISCHIO CV È EDUCAZIONE SANITARIA. 28/12/2018

25 MESSAGGI IL MMG DEVE FARE EDUCAZIONE SANITARIA 28/12/2018

26 Peculiarità del medico di famiglia
contatti con soggetti “sani” (vediamo il 70% degli assistiti in 1 anno; 100% in tre anni); familiarità del rapporto; conoscenza della storia personale, familiare; conoscenza degli aspetti psicologico–sociali; punto di riferimento per molti problemi, spesso il primo a essere consultato; continuità dell’assistenza. 28/12/2018

27 STRATEGIE medicina d’attesa: medicina d’opportunità:
risposta alle esigenze dei pazienti noti; medicina d’opportunità: Screening e informazione in particolari occasioni(es. le vaccinazioni) medicina d’iniziativa: revisione sistematica degli archivi: nell’ambito di ricerche multidisciplinari strutturate. 28/12/2018

28 STRATEGIE come migliorare:
maggiore incisività nella terapia e nelle misure non farmacologiche; evitare le “aspettative passive”; considerare un maggior coinvolgimento del paziente negli scopi del trattamento; sorvegliare attentamente la “compliance”; effettuare uno “screening” sui propri assistiti ipertesi. 28/12/2018

29 STRATEGIE ruolo centrale del medico di medicina generale;
possibilità di screening sia su nuovi ipertesi, che su quelli di difficile controllo; organizzazione moderna del lavoro: medicina di gruppo e in rete; ambulatorio per patologie; visite su appuntamento; medicina d’iniziativa. 28/12/2018

30 Valutazione del rischio cardiovascolare globale
Queste diapositive sono state realizzate con il contributo del dott. Paolo Mangione e della sez. FIMMG di Bari. Grazie ! 28/12/2018


Scaricare ppt "IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE IN ITALIA (introduzione)"

Presentazioni simili


Annunci Google