La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

suggerimenti Alma (solo per uso interno)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "suggerimenti Alma (solo per uso interno)"— Transcript della presentazione:

1 suggerimenti Alma (solo per uso interno)
POPOLARE LA LISTA AZ BANCHE DATI IN UNOPERTUTTO versione 2.4 del 05/06/2018 Laura Testoni

2 Vediamo come inserire una banca dati in modo
che vada a incrementare la lista AZ delle banche dati in Unopertutto. CASO 1 Il database in questione è già presente nella Community zone. Deve essere presente come tipo: «database» e con il nome interfaccia corretto ad esempio se la vostra interfaccia è Ovid non va bene che l’interfaccia in CZ sia Ebsco (o viceversa)

3 Dalla CZ genero un ordine.
Quando dalla CZ genero un ordine la risorsa viene portata in Istituzione e si genera anche il record bibliografico corrispondente in istituzione (Marc 21) che poi si può ri-editare. Esempio tratto da sandbox: la risorsa ha come «type» Database Cliccando su order do inizio all’ordine.

4 Si presenta la maschera di scelta del tipo d’ordine, da compilare e salvare cliccando su Crea Linea PO Nella maschera di compilazione dell’ordine che si presenta in seguito, in mancanza dei dati completi si farà l’ordine senza fondo, lasciandolo “in review”. L’ordine dovrà poi essere completato e inviato da chi si occupa delle ACQ

5 Una volta che il record è in Institution zone posso ri-editarlo,
cercandolo come «tutti i titoli». NB: il record è in MARC21 Possiamo ri-editare la risorsa in modo piuttosto semplice e conciso (o in modo più dettagliato) No holding. No copie

6 Il database in questione non è presente nella Community zone.
CASO 2 Il database in questione non è presente nella Community zone. In questo caso va creato ex novo Creazione ex novo: Risorse Aggiungi collezione elettronica locale NB Tipo di collezione: Database  Consegue dalla voce di menu: Database

7 A questo punto, sarà fatto l’ordine
NB anche in questo caso in mancanza dei dati completi si farà l’ordine senza fondo, lasciandolo “in review”. L’ordine sarà completato da chi si occupa delle ACQ Una volta fatto l’ordine viene generato il record bibliografico che è ricercabile come «tutti i titoli» e ri-editabile

8 Possiamo ri-editare la risorsa in modo piuttosto semplice
e conciso (o in modo più dettagliato) NB.: il campo 606 va rimosso, oppure compilato basandosi sul nuovo soggettario. No holding. No copie

9 Da qui procediamo in modo identico per il caso 1 e 2
Link della risorsa Cliccando qui si fa il collegamento al record bibliografico generato e eventualmente ri-editato

10 Si seleziona il Record bibliografico cliccando sulla sua area evidenziata in giallo

11 Se necessario

12 Se il database esiste già nella lista A-Z in quanto importata
in formato xml da Metalib, sarà utile non «pubblicare» il record per evitare duplicazioni della lista AZ Questa opzione è ovviamente reversibile

13 Ricordare che l’esito del lavoro si vede nella
lista AZ almeno 24 ore dopo (*). (*) se si pubblica il record (v.slide precedente)

14 Successivamente sarà necessario gestire le procedure di attivazione e fatturazione, come per il resto del materiale elettronico L’attivazione sarà a cura di chi si occupa dell’elettronico, mentre la parte relativa alla fatturazione sarà gestita da chi normalmente gestisce le acquisizioni fine.


Scaricare ppt "suggerimenti Alma (solo per uso interno)"

Presentazioni simili


Annunci Google