La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Geografia astronomica

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Geografia astronomica"— Transcript della presentazione:

1 Geografia astronomica
Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 1

2 La Sfera celeste Stelle in rotazione 2
Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 2

3 Punti di riferimento sulla
La Sfera celeste Punti di riferimento sulla Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 3

4 Individuare la Stella polare sulla Sfera celeste
Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 4

5 La posizione delle stelle
La costellazione di Orione Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 5

6 La forma e le dimensioni della Terra
L’altezza della Stella polare sull’orizzonte Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 6

7 Le coordinate geografiche
I meridiani Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 7

8 Le coordinate geografiche
I paralleli Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 8

9 La longitudine e la latitudine
Le coordinate geografiche La longitudine e la latitudine Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 9

10 Il moto di rotazione terrestre
L’alternarsi del dì e della notte Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 10

11 Il moto di rotazione terrestre
La forza di Coriolis Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 11

12 Il moto di rivoluzione terrestre
Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 12

13 Il moto di rivoluzione terrestre
Inclinazione dei raggi solari nel corso dell’anno: solstizi ed equinozi Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 13

14 L’alternanza delle stagioni
Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 14

15 L’alternanza delle stagioni
Le zone astronomiche Le zone astronomiche Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 15

16 L’orientamento tramite l’osservazione del cielo
L’orientamento durante il dì L’orientamento durante il dì Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 16

17 L’orientamento tramite l’osservazione del cielo
L’orientamento durante la notte L’orientamento durante la notte Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 17

18 L’orientamento tramite l’osservazione del cielo
Il percorso del Sole nel cielo alla nostra latitudine Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 18

19 L’orientamento tramite l’osservazione del cielo
Il percorso del Sole nel cielo Lupia Palmieri, Parotto, Osservare e capire la Terra © Zanichelli editore 2010 19


Scaricare ppt "Geografia astronomica"

Presentazioni simili


Annunci Google