La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SMART CITY LIGHTING CORSO DI AGGIORNAMENTO (4 ORE)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SMART CITY LIGHTING CORSO DI AGGIORNAMENTO (4 ORE)"— Transcript della presentazione:

1 SMART CITY LIGHTING CORSO DI AGGIORNAMENTO (4 ORE)
OBIETTIVI SEDE, DATA E COSTO In collaborazione con il Aggiornamento per progettisti, installatori, manutentori, tecnici Esco, tecnici di comuni e aziende elettriche sul l’ammodernamento normativo/tecnologico (relamping) degli impianti IP alla luce della nuova normativa sui Criteri Ambientali Minimi (CAM). Sede: CANTINA ROTARI a Mezzacorona Data: martedì 27 novembre 2018 Orario 14,00 -18,00 Partecipanti: min 20 – max 30 Sarà rilasciato un attestato di partecipazione e la documentazione del corso. Costo per partecipante: 50 euro+iva per ditte iscritte Atiqual 70 euro+iva per ditte non iscritte Atiqual Nota: Sconto 10% per le ditte che iscrivono 2 o più persone. Gli sconti non sono cumulabili. CORSO DI AGGIORNAMENTO (4 ORE) SMART CITY LIGHTING con i Nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM) DOCENTI Prof. Maurizio Fauri: Università di Trento Ing. Leonardo Dei : AEC Illuminazione-Arezzo Dott. Raffaele Villa : Algorab-Lavis Presentazione, Nei centri abitati la luce di notte dà sicurezza, calore, confort e valorizza i luoghi di maggior pregio storico e artistico. lo scopo del corso è quello di presentare ai professionisti del settore IP le soluzioni più idonee per gli interventi di adeguamento normativo/tecnologico (relamping) degli impianti IP nelle aree urbane e nei centri storici alla luce della nuova normativa sui Criteri Ambientali Minimi (CAM). Saranno illustrate le più recenti novità normative, i criteri per la scelta dei corpi illuminanti e delle sorgenti luminose, le tecnologie evolute a LED per l’efficientamento energetico, al fine di contenere i costi di installazione, esercizio e manutenzione degli impianti IP riducendo anche l’inquinamento luminoso. Una particolare attenzione sarà riservata alla gestione degli impianti IP da remoto che consente facilità di diagnosi di eventuali anomalie con interventi rapidi ed efficaci per garantire la qualità del servizio erogato. PROGRAMMA MODULO DI ISCRIZIONE Nuovi Criteri Ambientali Minimi per IP (CAM) SMART SYSTEM: tecnologie evolute a LED. Criteri per la scelta di sorgenti luminose e ottiche Fattore di manutenzione Tenuta alle sovratensioni, vita utile Retrofit di apparecchi esistenti Soluzioni per attraversamenti pedonali e semafori; Soluzioni per il Relamping, Case Study Sistemi di telegestione, efficienza e risparmio Finanziamento degli interventi di riqualificazione, projet financing Da spedire alla Segretaria Atiqual : Fax 0461/ Ditta _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Via _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ CAP_ _ _ _ _ _ Citta’_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Tel_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _Fax_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ ___ _ P.iva._ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Nominativi dei partecipanti: 1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ 2_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ 3_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ I collegi dei Periti Industriali di Tn e Bz riconoscono n. 4 crediti formativi Per informazioni: dott. Rigon


Scaricare ppt "SMART CITY LIGHTING CORSO DI AGGIORNAMENTO (4 ORE)"

Presentazioni simili


Annunci Google