La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sintesi delle principali innovazioni contrattuali relative ai docenti della scuola a carattere statale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sintesi delle principali innovazioni contrattuali relative ai docenti della scuola a carattere statale."— Transcript della presentazione:

1 Sintesi delle principali innovazioni contrattuali relative ai docenti della scuola a carattere statale

2 Rinnovo CCPL personale docente
Innovazioni relative alla parte giuridica; Innovazioni relative alla parte economica.

3 Innovazioni relative alla parte giuridica
Razionalizzazione dell’articolato - Impegno alla costituzione di un T.U.; - Scrittura semplificata del testo per una lettura più immediata.

4 Innovazioni relative alla parte giuridica
Art. 3 Relazioni sindacali - La valorizzazione del merito del personale docente entra nell’Informativa sindacale e nella Concertazione; - Le attività incentivabili sull’eventuale quota del Fondo per la qualità per il personale docente sono oggetto di Contrattazione come avviene per il FUIS; - Diritto alla disconnessione.

5 Innovazioni relative alla parte giuridica
Art. 11 Modalità di recupero del tempo lavoro nel secondo ciclo 40 ore con gli studenti 70 ore 30 ore per gli studenti - Maggior riconoscimento di attività legate al progetto di istituto, all’alternanza scuola - lavoro, all’inclusione e all’interculturalità (quali incarichi aggiuntivi, art. 38).

6 Innovazioni relative alla parte giuridica
Art. 12 Attività funzionali all’insegnamento (fino a 80) - Partecipazione alle riunioni del Collegio dei docenti e sue articolazioni, ivi compresa l'attività di programmazione e verifica di inizio e fine anno e l'informazione alle famiglie sui risultati degli scrutini trimestrali, quadrimestrali e finali; - Partecipazione alle attività collegiali dei consigli di classe.

7 Innovazioni relative alla parte giuridica
Art. 12 Attività di potenziamento formativo (40h) - supplenze per assenze brevi (in unità di lezione) dei docenti ed attività con gli studenti altrimenti da finanziare con il Fondo unico dell’istituzione scolastica; - attività di formazione, aggiornamento e ricerca su tematiche individuate dal collegio docenti per supportare e qualificare il progetto d’istituto; - realizzazione del progetto d’istituto, secondo quanto previsto dal piano annuale delle attività.

8 Innovazioni relative alla parte giuridica
Art. 20 Ore eccedenti - Esigibilità del pagamento sin dalla 20esima ora; - Limiti alla costituzione di cattedre eccedenti la 18esima. (ad esempio, per Lettere alle Superiori non sono lecite cattedre di 19 o 20 ore, ma occorre spezzare obbligatoriamente l’Italiano dalla Storia ove possibile, salvaguardando evidentemente l’unicità dell’insegnamento della singola disciplina)

9 Innovazioni relative alla parte giuridica
Art. 27 Diritto allo studio Ampliamento della possibilità di richiedere i permessi per il diritto allo studio ai docenti a tempo determinato con contratto fino al termine delle lezioni.

10 Innovazioni relative alla parte giuridica
Art. 23 Periodo di prova per il personale a tempo determinato Analogamente a quanto previsto per tutto il comparto (scuola dell’infanzia, collaboratori scolastici, coadiutori amministrativi, assistenti amministrativi, funzionari amministrativi, formazione professionale), il personale assunto a tempo determinato, qualora il contratto abbia durata originaria superiore a sei mesi, è soggetto ad un periodo di prova di novanta giorni di effettiva presenza in servizio, da effettuare una sola volta nella carriera.

11 Innovazioni relative alla parte giuridica
Sequenza contrattuale Impegno da parte dell’Amministrazione ad affrontare contrattualmente le seguenti tematiche nei prossimi due mesi: - part-time; - maternità; - malattia per i supplenti brevi; - norme disciplinari.

12 Innovazioni relative alla parte economica
Assegno di Flessibilità (art. 15) “1 bis. Il compenso previsto dal comma 1 è fissato a far data dall’ in € 1.000,00 annui lordi.”

13 Innovazioni relative alla parte economica
Mantenimento dell’IVC (art. 44) Il ripristino dell’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) nel caso il rinnovo del contratto dovesse protrarsi oltre i tempi stabiliti.

14 Innovazioni relative alla parte economica
Allineamento dello stipendio tabellare a quello nazionale (art. 44).

15 Innovazioni relative alla parte economica
Una tantum (art. 47) Al fine del riconoscimento del significativo impegno richiesto nel triennio 2016 – 2018 per la realizzazione degli obiettivi assegnati al sistema scolastico, tra i quali, in particolare, l’inclusione, il trilinguismo, l’alternanza scuola-lavoro, è attribuito per ciascuno degli anni scolastici 2016/2017 e 2017/2018 un importo “una tantum” di ammontare annuo pari a 375 euro al personale docente a tempo indeterminato e determinato comunque in servizio fino al termine delle lezioni nell’anno scolastico di riferimento.

16 Innovazioni relative alla parte economica
Incremento del Fuis (art. 51) 1. A decorrere dall’a.s. 2018/2019 e per il triennio scolastico 2018/2021 sono assegnate alle istituzioni scolastiche nell’ambito del Fondo unico dell’istituzione scolastica risorse pari a € senza vincolo e € (al netto degli oneri riflessi) vincolate a incentivare le seguenti attività aggiuntive: - insegnamento in CLIL; - formazione e aggiornamento linguistici e metodologico-didattici per l’insegnamento in CLIL; - attività di team CLIL.

17 Assemblea sindacale provinciale 14 maggio Mezzocorona (Tn)
Le O.O.S.S. rappresentative che hanno siglato l'ipotesi esprimono soddisfazione per l'avvenuto ripristino, a favore della contrattazione, del bilanciamento tra libertà sindacale (Costituzione, art. 39) ed esigenze dell'Amministrazione. Una volta recuperati i dovuti spazi negoziali, è possibile guardare ottimisticamente al futuro dell'Istruzione, la cui innovazione non può che passare attraverso la partecipazione attiva e responsabile dei suoi lavoratori.


Scaricare ppt "Sintesi delle principali innovazioni contrattuali relative ai docenti della scuola a carattere statale."

Presentazioni simili


Annunci Google