La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone."— Transcript della presentazione:

1 Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
29/12/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master 06

2 peppe dell'acqua dsm trieste master 06
29/12/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master 06

3 Cura delle persone con disturbo mentale
2 presupposti: diritto alla cura sicurezza della società 29/12/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master 06

4 peppe dell'acqua dsm trieste master 06
L. 14/2/1904 n° 36 sui manicomi Art.1 – Debbono essere custodite e curate nei manicomi le persone affette per qualunque causa da alienazione mentale quando siano pericolose a se o agli altri o riescano di pubblico scandalo e non siano e non possano essere convenientemente custodite e curate fuorché nei manicomi. 29/12/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master 06

5 peppe dell'acqua dsm trieste master 06
L. 23/12/1978 n° 833 Istituzione del servizio sanitario nazionale (comprende la L. 180) Art. 1 – I principi La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività mediante il servizio sanitario nazionale. La tutela della salute fisica e psichica deve avvenire nel rispetto della dignità e della libertà della persona umana. 29/12/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master 06

6 peppe dell'acqua dsm trieste master 06
L. 23/12/1978 n° 833 Istituzione del servizio sanitario nazionale (comprende la L. 180) Art. 2 – Il servizio sanitario nazionale nell’ambito delle sue competenze persegue: la tutela della salute mentale privilegiando il momento preventivo e inserendo i servizi psichiatrici nei servizi sanitari generali in modo da eliminare ogni forma di discriminazione e di segregazione pur nella specificità delle misure terapeutiche, ed a favorire il recupero e il reinserimento sociale dei disturbati psichici 29/12/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master 06

7 peppe dell'acqua dsm trieste master 06
La legge del 1978 Spostamento di campo da malattia a risposta istituzionale e sue risorse Oggetto non più la malattia e le sue forme ma il trattamento 29/12/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master 06

8 peppe dell'acqua dsm trieste master 06
Prima e dopo la 180 Prima Manicomio unica risposta al disturbo mentale Malato fonte di pericolo e vergogna Isolamento necessario a proteggere la società Famiglia ignorata Dopo Servizi Territoriali per: prevenire, curare, riabilitare Sia il paziente che i familiari possono accedere ai servizi Riconoscimento dei diritti di cittadinanza 29/12/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master 06

9 Principi etici fondamentali
Etica  parte della filosofia che ha per oggetto la determinazione della condotta umana e la ricerca dei mezzi atti a concretizzarl Principio di giustizia  teneter conto delle conseguenze sociali degli interventi sanitari, evitare squilibri fra il bene del singolo e della collettività Principio di autonomiarispettare la volontà della persona, la quale ha il diritto ad esprimere o meno il consenso e all’informazione diagnostico-terapeutica Principio di beneficialitàdovere di promuovere il bene dell’utente tutelandone anche preventivamente vita e salute 29/12/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master 06

10 Tutela della soggettività del malato
Precondizione per la costruzione e lo sviluppo della libertà Educazione al sentirsi e al voler essere liberi Libertà autonomia rispetto della persona Aiutare la persona ad essere libera dai condizionamenti patologici di natura cognitiva e\o affettiva Scopo di ripristinare la comunicazione compromessa dal disturbo mentale 29/12/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master 06

11 peppe dell'acqua dsm trieste master 06
Quel 13 maggio 1978 ha cambiato il corso di milioni di storie. E’ accaduto che i malati di mente sono riemersi alla cittadinanza, sono diventati persone. Quegli uomini e quelle donne per secoli avevano scontato la loro sofferenza, la loro diversità con l’internamento, con l’annullamento, con la sottrazione del diritto allo sguardo e alla parola. 29/12/2018 peppe dell'acqua dsm trieste master 06


Scaricare ppt "Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone."

Presentazioni simili


Annunci Google