La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019"— Transcript della presentazione:

1 OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019
ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5 Scuola secondaria di primo grado “G. Bresadola” OPEN DAY SCIENZE quinta edizione a.s. 2018/2019 30 novembre 2018

2 Un Esperimento di Edoardo Varesco e Valerio Pintarelli Classe 2G
PILA DI LIMONI Un Esperimento di Edoardo Varesco e Valerio Pintarelli Classe 2G

3 DOMANDA Riusciremo, con dei limoni, a produrre elettricità per accendere un led ? ?

4 STORIA Con questo esperimento vogliamo riproporre, in modo diverso, l’invenzione della pila che si deve ad Alessandro Volta nel 1799

5 MATERIALI 2 limoni cavi elettrici di colori diversi 4 lamine di rame 4 lamine di zinco un led con un polo positivo (+) un led con polo negativo (-)

6 PROCEDIMENTO Abbiamo preso i due limoni e li abbiamo tagliati a metà; successivamente abbiamo messo due lamine, una di zinco e una di rame, in ogni metà. Con i cavi elettrici abbiamo collegato ogni lamina di zinco ed ogni lamina di rame del limone adiacente. I cavi elettrici delle lamine estreme, infine, sono stati collegati ai rispettivi poli del led

7 Conclusione Il led si è acceso perché grazie all’alto grado di acidità dei limoni, gli elettroni, che vengono attratti dagli atomi del rame, riescono a trasmettere elettricità nei cavi elettrici, e da questi ultimi, al led

8 VARIABILE Abbiamo provato a sostituire una lamina con uno stuzzicadenti, ed il led non si è acceso. Questo perché il materiale con cui esso è realizzato, il legno, non conduce elettricità


Scaricare ppt "OPEN DAY SCIENZE quinta edizione 30 novembre 2018 a.s. 2018/2019"

Presentazioni simili


Annunci Google