La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Lettura della Traccia Avv. Dr. Serena Tomasi.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Lettura della Traccia Avv. Dr. Serena Tomasi."— Transcript della presentazione:

1 Lettura della Traccia Avv. Dr. Serena Tomasi

2 Premesse Regolamento: cosa cambia dal 2018 (ar. 49 l. 247/12+)
Uditorio: chi leggerà l’elaborato? Lettura della traccia Scelta della traccia

3 Argomentazione e comunicazione

4

5 Schema della traccia ELEMENTI / DATI (elementi rilevanti)
INDIVIDUAZIONE QUAESTIO IURIS (PUNTO CONTROVERSO – esplicito/implicito) 3. RICHIESTA di APPROFONDIMENTO: RIF. DISCIPLINA ISTITUTI GIURIDICI 4. ASSUNZIONE DI UN RUOLO

6 Elementi di teoria dell’argomentazione
BUONA ARGOMENTAZIONE = V + V + P Validità Verità Persuasione

7 ATTIVITA’ di ANALISI PARAFRASARE = Lettura analitica
isolare gli elementi rilevanti della fattispecie 2.Ordinare gli elementi Ricostruzione soggettiva Ricostruzione espositiva Ricostruzione cronologica Ricostruzione per ampiezze

8 ATTIVITA’ 3. Evidenziare le connessioni (diagrammi)
4. Individuare elementi inespressi (NON INVENTARE – NON DIMENTICARE NULLA) 5. Punto controverso (crocevia) 7. Scelta argomenti 8. Stesura (armonia, sintesi)

9 PRESENTAZIONE degli ARGOMENTI
1- Selezione topoi argomentativi 2- Mezzi di presentazione (ordine argomenti, formule espressive) 3- Studio dell’uditorio

10 Elementi necessari del parere
1. ESORDIO - FATTISPECIE GIURIDICA 2. QUADRO NORMATIVO 3. INDIVIDUAZIONE QUID IURIS (domanda) 4. SOLUZIONE (risposta 1/2): 5. ARGOMENTAZIONE 1/2 Argomento normativo Argomento giurisprudenziale Argomento fattuale 6. CONCLUSIONI

11 TRACCIA CIVILE 2012, I Caio, cliente da anni della banca X, riferisce di aver versato alla stessa dopo la chiusura di alcuni rapporti di conto corrente con essa intrattenuti dal e il 2008, un importo comprensivo di interessi computati ad un tasso extra- legale, e capitalizzati trimestralmente per parte della durata dei suddetti rapporti e successivamente capitalizzati annualmente. Il candidato, assunte le vesti di difensore di Caio, rediga motivato parere sugli istituti e su problematiche sottese alla fattispecie in particolare sulle prescrizioni dell'eventuale ripetizione di indebito, sull'anatocismo e sulla pattuizione inerente il tasso di interesse passivo.

12 TRACCIA CIVILE 2012, II Alla morte di Mevia in Roma si apre la successione fra i coeredi Tizio, Caio e Sempronio, figli della stessa. Tizio e Caio ritengono che l'eredità della madre debba dividersi secondo legge stante l'assenza di volontà testamentaria. Sempronio per contro, rivela l'esistenza di un testamento olografo in suo possesso redatto dalla madre, con il quale la stessa destina alcuni beni indivisamente ai tre figli, assegnandone altri ai singoli coeredi prevedendo altresì un prelegato a favore di sempronio avente ad oggetto l'acquisto di un appartamento nella zona di Roma che "Sempronio preferisce" e l'acquisto di un servizio di posate in argento. Gli altri figli di Mevia avanzano dubbi sulla autenticità del testamento. Assunte le vesti del difensore di Tizio e Caio il candidato formuli motivato parere illustrando gli istituti e le problematiche sottese alla fattispecie soffermandosi in particolare sulla validità del prelegato per come previsto dalla testatrice e sulle relazione fra l'istituto del prelegato l'eventuale azione di riduzione per lesione.

13 TRACCIA CIVILE 2011, I Caio che abita in un condominio, viene richiesto dalla ditta gamma che fornisce il combustibile utilizzato nell'impianto di riscaldamento condominiale centralizzato del pagamento dell'intera fornitura di gasolio. Il candidato assunta la veste di legale di Caio rediga parere, illustrando gli istituti sottesi alla fattispecie, e soffermandosi sulla solidarietà fra condomini delle obbligazioni contratte dal condominio.

14 TRACCIA CIVILE 2011, II L'agenzia immobiliare Beta, aveva ricevuto da Mevia, un mandato per la vendita di un immobile di sua proprietà. L'incarico era stato conferito in forma scritta con validità di un anno. Alla scadenza, non avendo l' agenzia immobiliare reperito un acquirente per detto immobile, Mevia aveva revocato per iscritto il mandato. Mevia concludeva successivamente la vendita del suo bene, a mezzo dell'intervento di altra agenzia immobiliare, l’agenzia Delta, alla quale la vendita era stata segnalata dalla agenzia Beta. Il candidato assunta la veste di difensore della agenzia Beta, rediga motivato parere esponendo le problematiche sottese alla fattispecie in parola, in particolare l' eventuale riconoscimento parziale della provvigione.

15 TRACCIA PENALE FATTO -fattispecie (fenomenica) -momento processuale
(indagini? imputazione?...) 2. RICHIESTA: - Illustrare le problematiche sottese al caso …con particolare riguardo alla tematica… Valutare le fattispecie eventualmente configurabili

16 TRACCIA PENALE La condotta di Tizio è idonea a configurare un’ipotesi di reato? Quale? APPROCCO TELEOLOGICAMENTE ORIENTATO (bene giuridico offeso) APPROCCIO SISTEMATICO (teoria generale del reato) RP = F + A + C – (P) RP = O + S – (P)


Scaricare ppt "Lettura della Traccia Avv. Dr. Serena Tomasi."

Presentazioni simili


Annunci Google