La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“UNITÀ NELL’ADORAZIONE”

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“UNITÀ NELL’ADORAZIONE”"— Transcript della presentazione:

1 “UNITÀ NELL’ADORAZIONE”
LEZIONE 11 DELLA SCUOLA DEL SABATO “UNITÀ NELL’ADORAZIONE” SABATO 15 DICEMBRE 2018 4° TRIMESTRE 2018 1 1 1 1 1 1 1 1

2 Dio riceve l’adorazione dagli esseri celesti, e desidera ricevere anche la nostra adorazione sulla Terra. Adorare Dio significa riconoscere la grandezza e la maestà di Dio; comprendere che Lui è il Creatore, e noi, creature; e ammettere la nostra indegnità, impotenza e assoluta dipendenza da Lui. Questo riconoscimento implica anche la volontà di accettare la signoria di Dio nella nostra vita. Chiamato all’adorazione: L’adorazione in Cielo. L’adorazione sulla Terra. La falsa adorazione. Uniti nell’adorazione: Lo studio delle Scritture. La comunione e la preghiera.

3 L’ADORAZIONE NEL CIELO
“Degno sei, o Signore, di ricevere la gloria, l'onore e la potenza, perché tu hai creato tutte le cose, e per tua volontà esistono e sono state ” (Apocalisse 4:11) Adorare Dio significa dargli la gloria e l’onore che Lui si merita. L’adorazione celeste è un atto di ringraziamento per quello che Dio ha fatto: “perchè tu creasti tutte le cose […] e col tuo sangue ci hai comprati a Dio da ogni tribù, lingua, popolo e nazione” (Apocalisse 4:11; 5:9) Il sacrificio di Gesù è il centro dell’adorazione. Gli esseri celesti rendono l’adorazione a Dio perché ci ha redento. Quanto più noi dobbiamo adorarlo e ringraziarlo per averci redento! Adoriamo Dio quando gli rendiamo il culto, la lode, l’amore e l’ubbidienza, perché Lui è degno di riceverli.

4 L’ADORAZIONE SULLA TERRA
“Temete Dio e dategli gloria, perché l'ora del suo giudizio è venuta; adorate colui che ha fatto il cielo, la terra, il mare e le fonti delle acque” (Apocalisse 14:7) L’ultimo messaggio di Dio all’umanità si compone in due parti: In coloro che non vogliono accettare il Vangelo eterno, il messaggio genererà paura. In coloro che l’accettano, generará ammirazione e rispetto. Avremo “fede nel giorno del giudizio”(1ª Giov. 4:17) Temere Dio, perché giudica il mondo. Un’allusione chiara all’osservanza del quarto comandamento. (Esodo 20:8-11) La crisi finale sarà concentrata sull’adorazione: adorare Dio o il dragone. Adorare il Creatore.

5 LA FALSA ADORAZIONE “E adorarono il dragone che aveva dato l'autorità alla bestia e adorarono la bestia dicendo: «Chi è simile alla bestia, e chi può combattere con lei?».” (Apocalisse 13:4) Sin dalla sua ribellione, Satana ha voluto essere adorato come un dio. (Isaia 14:13) Tentò Gesù affinchè lo onorasse come principe di questo mondo. (Matteo 4:8-9) Alla fine del tempo, farà un grande tentativo per essere adorato attraverso la bestia e la sua immagine, sotto la pena di morte. (Apocalisse 13:14-15)

6 ADORAZIONE VERA (DANIELE 3) ADORAZIONE FALSA (APOCALISSE 13-14)
LA FALSA ADORAZIONE “E adorarono il dragone che aveva dato l'autorità alla bestia e adorarono la bestia dicendo: «Chi è simile alla bestia, e chi può combattere con lei?».” (Apocalisse 13:4) Possiamo confrontare l’esperienza che vissero i tre amici di Daniele con la falsa adorazione che sorgerà al tempo della fine. ADORAZIONE VERA (DANIELE 3) ADORAZIONE FALSA (APOCALISSE 13-14) “Non serviremo i tuoi dei, ne tantomeno adoreremo la statua che hai elevato” “Adorano la bestia e la sua immagine”. “Furono gettati dentro la fornace di fuoco ardente”. “Saranno tormentati con fuoco e zolfo”. “Dio … liberò i suoi servi che confidarono in Lui”. “Non hanno riposo di giorno e di notte quelli che adorano la bestia e la sua immagine”.

7 LO STUDIO DELLE SCRITTURE
“Or costoro erano di sentimenti più nobili di quelli di Tessalonica e ricevettero la parola con tutta prontezza, esaminando ogni giorno le Scritture per vedere se queste cose stavano così.” (Atti 17:11) Anche se possiamo adorare Dio in privato, l’adorazione è principalmente un atto realizzato in comunità. Insieme agli angeli, uniamo le nostre voci in canti di adorazione. Ma adoriamo Dio anche quando insieme studiamo la sua Parola. La Bibbia ci insegna quello che Dio ha fatto per noi, ci trasmette istruzioni per guidare la nostra vita, e ci dà speranza nell’attesa della Seconda Venuta di Gesù. Quanto più studieremo, e più motivi avremo per adorare insieme il nostro Creatore e Redentore.

8 LA COMUNIONE E LA PREGHIERA
“Essi erano perseveranti nel seguire l'insegnamento degli apostoli, nella comunione, nel rompere il pane e nelle preghiere” (Atti 2:42) Uniti in una stessa dottrina, la chiesa deve dedicare tempo alla fratellanza, incoraggiandoci gli uni gli altri, e ricordando gli insegnamenti di Gesù. In questo modo, fortificheremo la nostra unità in Cristo. Un altro aspetto che non dobbiamo dimenticare è la preghiera in comune. Perché dovremmo pregare insieme? Per lodare Dio. (Atti 4:24) Per ricevere forza. (Atti 4:30) Per la risoluzione dei problemi. (Atti 12:12) Per il bene degli altri. (1Tim. 2:1) Per la predicazione dell’Evangelo. (Efesini 6:19)

9 “La chiesa di Dio sulla terra è una con la chiesa di Dio nel cielo
“La chiesa di Dio sulla terra è una con la chiesa di Dio nel cielo. I credenti della terra e gli esseri celesti, che non sono mai caduti costituiscono una sola chiesa. Ogni essere celeste è interessato alle assemblee dei santi che si riuniscono sulla terra per adorare Dio. Nell’atrio interno del cielo, ascoltano le testimonianze che danno i testimoni di Cristo nell’atrio esterno della terra. Le lodi degli adoratori di questo mondo trovano il loro complemento nell’antífona celeste, e la lode e la gioia si ripercuotono in tutti gli antri celesti perché Cristo non è morto invano per i figli caduti di Adamo” E.G.W. (Testimonianze per la chiesa - volume 6)


Scaricare ppt "“UNITÀ NELL’ADORAZIONE”"

Presentazioni simili


Annunci Google