La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità )

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità )"— Transcript della presentazione:

1 La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità )
30/12/2018

2 premessa Presso gli uffici dell’Area Finanziaria dei Comuni sono giacenti numerosi documenti riguardanti le cosiddette “quote inesigibili” e lo stato della riscossione trasmessi nel corso degli anni dai concessionari della riscossione per le partite dei ruoli emessi dall’Ente e dichiarate dal concessionario non più riscuotibili in conseguenza dell’infruttuosità delle procedure esecutive promosse nei confronti dei contribuenti. 30/12/2018

3 premessa Le somme corrispondenti alle quote inesigibili sono inserite nei residui attivi del bilancio degli enti locali, perché dubbio è il loro concreto incameramento, che potrebbe conseguire soltanto con l’espletamento di una serie di verifiche di merito sull’attività svolta dai concessionari della riscossione. 30/12/2018

4 è un obbligo il controllo …
L’attività di controllo sulle procedure esperite dal concessionario è obbligo di legge ed è anche un onere derivante dalla necessità di non vedersi contestata la responsabilità patrimoniale diretta per il mancato o tardivo incasso di crediti da parte dell’Ente 30/12/2018

5 La nostra soluzione … La nostra proposta mira alla fornitura di software e servizi per dare luogo alla realizzazione di una banca dati informatizzata e di supporto consulenziale per la adozione dei provvedimenti e le valutazioni dell’Ente Locale. 30/12/2018

6 Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA
AQUILA confronta i dati dei Ruoli con quelli sullo Stato della Riscossione riepilogando le informazioni relative sia alle procedure esecutive in corso o esperite che agli importi riscossi per singolo ruolo e tributo. 30/12/2018

7 Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA
Numero di articoli Carico Carico riscosso Residuo da riscuotere Residuo da riscuotere tramite procedure esecutive Carico inesigibile 30/12/2018

8 Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA
Situazione del Contribuente Importo del carico Importo riscosso Importo del carico inesigibile Totale del carico da riscuotere attraverso procedure esecutive Importo delle cartelle notificate 30/12/2018

9 Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA
Stato dei Riversamenti AQUILA dispone di una funzione di Ricerca dei Riversamenti; in questa fase, per ciascun anno di riferimento, vengono indicate le somme riversate ogni mese all’Ente a fronte di ciascun tributo gestito. La ricerca può essere fatta per intervalli di tempo Totale degli importi riversati per tributo Totale importi riversati per mese Totale importi riversati per anno 30/12/2018

10 Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA
Procedure esecutive AQUILA consente di esaminare i dati delle procedure esecutive per la riscossione dei carichi, restringendo eventualmente il raggio d’azione solo a quanto ha comportato il sostenimento di spese: Ambito, Tipo di spesa, Anno e numero del ruolo Codice tributo, Anno di riferimento, Carico Data del provvedimento Spese sostenute, Identificativo atto e ruolo Stato della procedura 30/12/2018

11 Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA
Comunicazioni inesigibilità AQUILA consente di esaminare lo stato dei carichi considerati inesigibili come risulta dalle relative Comunicazioni inviate all’Ente fino ad approfondire il dettaglio del singolo Contribuente. Carico Originario Quota del carico originario divenuta inesigibile Spese sostenute per procedure esecutive 30/12/2018

12 Procedura Gestione Stato della Riscossione e Quote Inesigibili AQUILA
Statistiche Le statistiche elaborate dalla procedura AQUILA costituiscono un efficace strumento di controllo a disposizione dell’Ente. In particolare, si possono analizzare i dati sui Ruoli emanati verificandone i carichi non ancora riscossi. Queste informazioni sono confrontate con il prospetto dedicato agli Esiti dell’attività delle Concessioni, articolato in tutti gli elementi di interesse: Notifiche, Procedure esecutive, Provvedimenti Riscossioni, Riversamenti 30/12/2018

13 Sistema Gestionale Ente
La Banca Dati di AQUILA Banca Dati AQUILA Sistema Gestionale Ente Procedure di Import/Export dati pagamenti Statistiche ruoli comunicazioni 30/12/2018

14 La Banca Dati di AQUILA Import dei Ruoli emessi dall’Ente
Da procedure dell’Ente ( estrazione di un files tracciato ministeriale ) Da file CNC Import Comunicazioni di inesigibilità Da Concessionario ( files .pdf ) Data Entry da supporto cartaceo Import Files Versamenti Da Concessionario Da Tesoreria Da C.C. 30/12/2018

15 Modalità di cessione e servizi
Spectra è un prodotto sviluppato in ambiente web Linguaggio di sviluppo PHP Data Base mySQL I Servizi : Attivazione utente Formazione all’uso della procedura Creazione Banca Dati Manutenzione correttiva al software Aggiornamento della Banca Dati Consulenza per la gestione dei processi 30/12/2018


Scaricare ppt "La gestione delle Entrate ( Riscossione ed Inesigibilità )"

Presentazioni simili


Annunci Google