La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Che cosa rappresenta questo dipinto?

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Che cosa rappresenta questo dipinto?"— Transcript della presentazione:

1 Che cosa rappresenta questo dipinto?

2 FABBRICA MACCHINE

3 In passato la trasformazione da materia prima a prodotto finito avveniva in bottega
La lavorazione era manuale e poteva avvalersi di forze naturali: l’acqua e il vento

4 LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
A partire dalla seconda metà del ‘700 il modo di produrre cambia radicalmente LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Si introducono le macchine Forza motrice del vapore

5 NUOVE MACCHINE PER UNA NUOVA INDUSTRIA

6 Ben presto però artigiani e lavoranti a domicilio non riescono più a soddisfare la crescente domanda di prodotti che proviene dalle colonie e dalla popolazione in aumento. È necessario sostituire i vecchi metodi di lavoro con altri che permettano di produrre di più, in minor tempo e senza aumento di costi. Ciò è possibile grazie all'invenzione di nuove macchine e ad una serie di miglioramenti tecnici che sono soprattutto opera di artigiani geniali.

7 Innovazioni nel settore tessile
In breve tempo le operazioni di filatura e tessitura vengono meccanizzate, cioè svolte da macchine: nel 1833 un solo operaio, assistito da un ragazzo, può sorvegliare contemporaneamente il lavoro di quattro telai, producendo venti volte di più di un tessitore a mano.

8 Leggi il paragrafo a pag
Leggi il paragrafo a pag. 169, quindi svolgi l’esercizio: qui sono riprodotti quattro filatoi diversi. Mettili in ordine di apparizione (dal più vecchio al più recente). Ruota per filare medioevale Filatoio di Hargreaves Filatoio di Arkwright Filatoio con «mulo» di Crompton

9 Per le loro grandi dimensioni, i macchinari devono essere collocati in appositi ambienti: nascono perciò le fabbriche, che di solito sorgono vicino ai fiumi per potere sfruttare la forza motrice dell’acqua.

10 L’invenzione della macchina a vapore
Nel 1769, lo scozzese James Watt mette a punto una macchina a vapore che cambia il modo di produrre. La macchina a vapore di Watt viene dapprima impiegata per azionare le pompe che servono per prosciugare i pozzi delle miniere di carbone. Quindi viene impiegata nell’industria tessile, dove fornisce una forza motrice molto più potente e più costante di quella umana o idraulica.

11 Attività Guarda il seguente video, quindi osserva l’immagine e rispondi alle domande 1 – Hai capito come funziona la macchina a vapore? Prova ad esporre al tuo compagno il meccanismo 2 - Riconosci il cilindro dove agisce il vapore? Segnalo con una crocetta nell'immagine.

12 La rivoluzione dei trasporti
LEGGI PAG


Scaricare ppt "Che cosa rappresenta questo dipinto?"

Presentazioni simili


Annunci Google