La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

un problema non ancora risolto

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "un problema non ancora risolto"— Transcript della presentazione:

1 un problema non ancora risolto
L’unità operativa di Pneumologia Universitaria dell’AOUP svolge diverse attività, tra queste la diagnosi ed il trattamento dell’ embolia polmonare, che hanno ottenuto da tempo il riconoscimento del Centro di Riferimento della Regione Toscana. In questo ambito l’apporto della Radiologia con la TC multistrato è considerato fondamentale ed ha di fatto cambiato le linee guida diagnostiche. La gestione del paziente con embolia polmonare richiede infatti il coinvolgimento di vari specialisti, tra cui, oltre al Pneumologo, il Medico di Pronto Soccorso, il Medico di Medicina di Emergenza, il Radiologo, il Medico Nucleare. Pertanto, l’evento formativo ha lo scopo di rivedere le peculiarità dell’intervento di ogni singolo specialista nelle diverse fasi del processo diagnostico, con lo scopo di ridurre le criticità di ogni intervento, rendendolo quanto più possibile sinergico, INFORMAZIONI GENERALI Destinatari Il corso è rivolto a medici dell’AOUP e delle Aziende Sanitarie dell’Area Vasta. L’evento è accreditato dalla AOUP in qualità di provider ECM. Per l’iscrizione vale l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Sede del Corso EDIFICIO 10, aula 2° piano Dipartimento Cardio Toraco vascolare Presidio di Cisanello Referenti scientifici Prof. A. Palla - Direttore U.O. Pneumologia, AOUP Dr. F. Falaschi- Direttore U.O. Radiodiagnostica 2, AOUP Segreteria Organizzativa Dott.ssa Marzia Raffaelli Resp. PO Formazione del Personale Sig,ra Gabriella Dinelli Formazione del Personale Tel 050/ Fax 050/993831 Embolia Polmonare: un problema non ancora risolto Corso di Aggiornamento di Area Vasta Nord Ovest Pisa, 18 Aprile 2015 Dipartimento Cardio Toraco Vascolare Aula II° piano - edif 10

2 Programma Scheda di iscrizione (DA COMPILARE IN STAMPATELLO)
COGNOME _______________________________________ NOME ____________________________________________ AZIENDA__________________________________________ DIPARTIMENTO____________________________________ UNITA’ OPERATIVA_________________________________ PROFILO PROFESSIONALE___________________________ CF________________________________________________ INDIRIZZO__________________________________________ NUMERO TELEFONICO_______________________________ INDIRIZZO e- mail __________________________________ Per iscriversi è necessario inviare la scheda debitamente compilata per fax al n.050/ oppure per posta elettronica agli indirizzi: 9.00 Embolia polmonare: Incidenza e mortalità L. Carrozzi 9.30 L’inquadramento pre – test al PS M.Santini 10.00 L’embolia nel paziente emodinamicamente instabile A. Palla 10.30 La diagnosi TC: problematiche tecniche e parameri di qualità P.Pellizzoni F. Ruschi E. Orsitto 11.00 BREAK 11.30 La TC come Gold-Standard: è sempre così? F. Falaschi P. Sbragia 12.00 La scintigrafia polmonare, il rapporto con la TC ed il problema della discordanza clinico/strumentale A. Celi 12.30 L’embolia occasionale e l’embolia sub segmentale: quale management L .Marconi 13.00 Discussioni e proposte operative Sono stati richiesti i Crediti ECM


Scaricare ppt "un problema non ancora risolto"

Presentazioni simili


Annunci Google